Trovati 16557 documenti.
Trovati 16557 documenti.
Quando sarò grande / Jean Leroy, Matthieu Maudet
Milano : Babalibri, 2015
Abstract: Età di lettura: da 2 anni.
Parlarsi : la comunicazione perduta / Eugenio Borgna
Torino : Einaudi, 2015
Vele ; 107
Abstract: Nel corso della nostra vita siamo accompagnati da alcune esperienze fondamentali che ci consentono di conoscere cosa noi siamo e cosa sono gli altri; e fra queste esperienze come non ripensare alla tristezza, alla sofferenza, alla felicità, alla solitudine, alla tenerezza, al desiderio di comunità e di comunità di destino, alla speranza, alla malattia e alla morte volontaria, e ai modi con cui entrare in comunicazione con ciascuna di queste esperienze? Ma cosa è questa parola ambivalente, comunicazione, che entra in gioco in ogni forma di discorso e di vita? Comunicare vuol dire rendere comune (dal latino munus, dono): è dialogo, relazione. Significa entrare in relazione con la nostra interiorità e con quella degli altri, nella convinzione che comunicazione sia sinonimo di cura. Noi entriamo in relazione con gli altri, allora, in modo tanto più intenso e terapeutico quanta più passione è in noi, quante più emozioni siamo in grado di provare e di vivere.
L'albero azzurro / Amin Hassanzadeh Sharif
Padova : Kite, 2015
Abstract: C'era una volta un gigantesco albero azzurro al centro di una città. Era così grande che i suoi rami attraversavano le case. Tutti lo amavano. Tutti eccetto il re, che ne era invidioso, tanto che un giorno ordinò di abbatterlo. Ma i rami tagliati rimasti nelle case crebbero e ciascuno di loro divenne a sua volta un albero azzurro. Oggi l'intera città è una bellissima foresta. Una potente metafora sulla libertà. Età di lettura: da 5 anni.
Perche non ridi, ciccetto? / Geronimo Stilton
Milano : Piemme, 2015
Tenebrosa Tenebrax ; 21
Abstract: Topelmo, uno dei 13 fantasmi di Villa Shakespeare, ha perso l'ispirazione e non riesce più a inventare le sue famose barzellette. Quando l'antico rivale Rattolfo de Rattis cercherà di strappargli il titolo di Gran Barzellettiere da Brivido, sarà proprio Geronimo a doverlo aiutare... Riuscirà Topelmo a vincere la sfida? Età di lettura: da 7 anni.
Operazione panettone / Geronimo Stilton
Milano : Piemme, 2015
Topocollezione ; 102 - Storie da ridere
Abstract: A Milano ci aspettava un grande evento: la presentazione di un'antica pergamena con la ricetta del panettone... Ma chi pensava che l'avrebbero rubata? Così abbiamo dovuto inseguire il ladro per tutta la città: Milano è davvero stratopica! Età di lettura: da 7 anni.
La ciudad y los perros / Mario Vargas Llosa
Ciudad de México : Debols!llo, 2015
Mary Poppins ritorna / Pamela Lyndon Travers ; disegni di Mary Shepard ; prefazione di Antonio Faeti
Milano : BUR ragazzi, 2015
BUR Rizzoli. . Ragazzi ; 81
Abstract: Finalmente è tornata! Portata dal vento dell' est. Mary Poppins è di nuovo in viale dei ciliegi 17. Che festa per i gemelli banks. L'avventura ricomincia! Età di lettura: da 10 anni.
Il libro della filosofia / [a cura di Will Buckingham ... [et al.]
Milano : Gribaudo, 2015
Grandi idee spiegate in modo semplice
Abstract: Come ha avuto origine l'universo? Che cos'è la verità? Cosa regola una società? Fin dalle origini, l'umanità si è posta, e continua a porsi, queste e altre grandi domande sulla natura della vita o sull'esistenza; i grandi pensatori hanno elaborato diverse teorie e trovato soluzioni e risposte che continuano a dare forma e senso al mondo, perché chiunque possa comprenderlo e viverci al meglio. Scritto in modo semplice, questo libro è ricco di spiegazioni brevi e concise che vanno dritte al nocciolo delle principali questioni, senza tralasciare di contestualizzare azioni o avvenimenti. Numerosi diagrammi e incisive didascalie aiutano a ripercorrere le tappe fondamentali dello sviluppo della filosofia; immagini semplici e immediate ne ricostruiscono la storia, aiutando a fissare con chiarezza le principali idee, e a comprendere senza sforzi il perché di tanti eventi che fanno parte del nostro quotidiano. Che tu sia un principiante assoluto, un appassionato studente, o un esperto della materia, troverai un sacco di spunti di riflessione!
Inganno / Philip Roth ; traduzione di Raul Montanari
Torino : Einaudi, 2015
Il Congresso di Vienna / Vittorio Criscuolo
Bologna : Il mulino, 2015
Le vie della civiltà
Abstract: Tra il settembre 1814 e il giugno 1815 si tenne a Vienna un grande congresso che ridisegnò l'assetto del continente europeo dopo la sconfitta di Napoleone. I lavori furono guidati dalle quattro potenze principali della coalizione antinapoleonica (Austria, Russia, Prussia e Gran Bretagna), ma ad essi presero parte anche i rappresentanti di tutti gli Stati coinvolti nel conflitto. Dopo aver ricostruito le premesse diplomatiche del congresso e il clima politico-culturale nel quale esso si svolse, il libro tratteggia i profili dei protagonisti ed espone i principali nodi politico-diplomatici affrontati in quella sede. L'atto finale del 9 giugno 1815 sancì una ridefinizione della carta dell'Europa che sarebbe durata fino alla prima guerra mondiale.
Pillole blu / Frederick Peeters ; [traduzione : Michele Foschini]
Milano : Bao Publishing, 2015
Abstract: La storia di un amore più forte della più odiosa delle malattie, il virus dell'hiv, raccontata da uno dei protagonisti, che ne è anche l'autore. Un classico moderno, toccante e sereno, mai rassegnato, mai distaccato. Un inno contro l'indifferenza e l'ignoranza, da uno dei moderni maestri del fumetto d'oltralpe.
Being Someone : a novel / by Adrian Harvey
Rochester (Kent) : Urbane, 2015
Bologna : Il mulino, 2015
Parole controtempo
Abstract: Saggezza, capacità di governare le passioni e di orientare l'azione al perseguimento di un bene comune di tipo universale: è l'idea di prudenza che ci hanno trasmesso i classici e di cui oggi abbiamo più che mai bisogno. Il pensiero economico dominante concepisce erroneamente la prudenza solo come avversione al rischio; mentre in realtà il problema è vedere al di là dei vantaggi a breve termine e agire secondo una visione di lungo periodo. Ecco allora che la vera sfida è trasferire il principio di prudenza alla sfera collettiva e farlo vivere all'interno del disegno delle istituzioni e dei sistemi di governance delle imprese.
Film & colore. 15. edizione : 2015 / Associazione artistica culturale Gruppo Sirio
Milano : Associazione artistica culturale Gruppo Sirio, 2015
Trento : Erickson, 2015
Due fratelli / Fábio Moon, Gabriel Bá ; basato sull'opera di Milton Hatoum
Milano : Bao publishing, 2015
Lucca : Fondazione Ragghianti studi sull'arte, 2015
Imperi paralleli: Vaticano e Stati Uniti : due secoli di alleanza e conflitto / Massimo Franco
Milano : Rcs MediaGroup S.p.A. Divisione Media, 2015
Imparare a rischiare : come prendere decisioni giuste / Gerd Gigerenzer
Milano : Raffaello Cortina, 2015
Scienza e idee ; 255
Abstract: Vi ricordate il disastro dei mutui spazzatura? O la malattia della mucca pazza? Molti di noi sono stati rovinati dal crollo dei propri fondi d'investimento o hanno provato terrore a divorare una bella bistecca sugosa. In quest'epoca di supercomputer e di sovrabbondanza di dati, amiamo pensare che la nostra capacità di prevedere il futuro con esattezza sia la migliore di tutti i tempi. Ma è solo illusione e pregiudizio. Gerd Gigerenzer, che in materia di rischio la sa lunga, ci fa vedere che disporre di più informazioni non porta sempre a prendere le giuste decisioni. Spesso i risultati migliori si ottengono quando teniamo conto di minori conoscenze e seguiamo l'istinto. Usando regole semplicissime ognuno di noi, senza consultare l'esperto, il supercomputer o la palla di cristallo, riesce a prendere decisioni sensate in materia di salute, finanza e altre questioni vitali. Il che riabilita la troppo calunniata intuizione.
L'affascinante storia dell'assicurazione : manifesti, libri, targhe, polizze
Cinisello Balsamo : Silvana : [Milano] : FM, 2015
Abstract: Il volume ripercorre le principali vicende dell'attività assicurativa dalla sua nascita nel Medioevo fino ai nostri giorni, soffermandosi in particolare sui momenti topici dell'introduzione dei vari rami. Le prime notizie, che risalgono agli inizi del Trecento, riguardano l'assicurazione di navi e del loro carico in alcune città italiane. Da qui, le assicurazioni marittime si spostarono nei porti dell'Atlantico e dell'Europa settentrionale. La rivoluzione industriale, iniziata in Gran Bretagna, fece gradualmente emergere nuovi rischi, che portarono alla nascita delle assicurazioni contro gli infortuni nelle fabbriche, contro gli incidenti ferroviari, i danni agricoli, i furti. La narrazione arriva fino ai nostri giorni, dove il migliorato tenore di vita ha fatto crescere enormemente il mercato assicurativo, modificandone gli assetti e portando alla costituzione di vasti gruppi assicurativi, spesso legati al mondo bancario.