Trovati 34 documenti.
Trovati 34 documenti.
Antoni Gaudi : 1852-1926 : dalla natura all'architettura / Maria Antonietta Crippa
Köln [etc.] : Taschen, c2015
Cubismo / Anne Ganteführer-Trier ; a cura di Uta Grosenick
Köln : Taschen, ©2015
Piet Mondrian, 1872-1944 : costruzione sul vuoto / Susanne Deicher
Köln : B. Taschen, ©2015
Edward Hopper, 1882-1967 : trasformazioni del reale / Rolf Günter Renner
Köln : Taschen, 2015
Frank Lloyd Wright, 1867-1959 : costruire per la democrazia / Bruce Brooks Pfeiffer
Koln [etc.] : Taschen, c2015
Salvador Dalì, 1904-1989 : la conquista dell'irrazionale / Gilles Néret
Koln : Taschen, c2015
J. M. W. Turner, 1775-1851 : il mondo della luce e dei colori / Michael Bockemühl
Koln : Taschen, c2015
Basic Art 2.0
Abstract: Come un cieco vedrebbe il mondo se il dono della vista gli fosse improvvisamente restituito: è così che potremmo descrivere l'effetto dei dipinti di William Turner sull'osservatore. John Ruskin, che nel XIX secolo difese Turner a spada tratta, alluse a questa idea parlando di una innocenza dello sguardo che percepiva colori e forme prima di riconoscerne il significato. Ma, per sviluppare uno stile del genere, William Turner (1775-1851) dovette prima superare l'eredità dei recenti insegnamenti accademici rococò. Era al tempo stesso un romantico e un realista, eppure trascendeva entrambi gli stili. I suoi paesaggi, largamente in anticipo sui tempi, sono stati definiti precursori dell'Impressionismo, eppure vi si riconoscevano anche elementi destinati a influenzare l'Espressionismo, mentre molte delle sue opere tarde sono innegabilmente surrealiste. L'arte di Turner non può essere legata a simili classificazioni, e rimane ancora oggi eccentrica nella storia dell'arte. La sua opera nasce da un rapporto unico con la natura che dipinge: attraverso i suoi schizzi brillanti, trovò un genere di pittura rigorosamente aperto in cui la natura libera l'uso del colore. Ed esplorando il funzionamento degli elementi naturali - specie la luce atmosferica - Turner affrontò la natura in quanto immagine.
Amedeo Modigliani 1884-1920 : poesia della visione / Doris Krystof
Köln : Taschen, 2015
Basic Art 2.0
Abstract: Agli occhi dei contemporanei, Amedeo Modigliani era l'incarnazione della Bohème parigina, il controverso beniamino e il bersaglio della stampa popolare, un modello al quale si sono ispirati più di un romanzo, di una commedia e di un film. Come artista, lo scandaloso Modigliani si fece un nome principalmente con i celebri dipinti di donne con occhi a mandorla, lunghi colli e corpi flessuosi. Il suo stile aveva radici remote che risalivano all'antichità classica e all'Africa. Ma i suoi ritratti dei grandi intellettuali dell'epoca, di amici come Pablo Picasso, Jean Cocteau o Diego Rivera, erano altrettanto inimitabili. In questo studio di Doris Krystof, la scena di cui Modigliani era il protagonista prende vita, e i suoi sensibili dipinti e le sculture parlano un linguaggio universale.
111 shops in Milan that you must not miss / Aylie Lonmon
[Köln] : Emons, [2015]
Jean-Michel Basquiat, 1960-1988 : la forza esplosiva della strada / Leonhard Emmerling
Köln : Taschen, ©2015
Basic Art 2.0
Abstract: Dalle strade di New York alle pareti delle più importanti gallerie, il giovane graffitista e artista Jean-Michel Basquiat (1960-1988) venne catapultato alla ribalta della fama internazionale quando aveva poco più di vent'anni e morì per overdose a 27 anni. Protagonista di un film biografico diretto dall'artista e collega Julian Schnabel, Basquiat è uno degli artisti più ammirati tra quelli emersi nel corso del boom delle arti negli anni '80. Questo libro esplora la sua breve ma prolifica carriera.
Frida Kahlo : 1907-1954 : sofferenze e passione / Andrea Kettenmann
Koln : Taschen, c2015
Fotografi A-Z / Hans-Michael Koetzle
Koln : Taschen, 2015
Sia fatta la tua volontà : thriller berlinese / Alfred Hellmann ; traduzione di Adrian De Carolis
[Köln] : Emons, 2015
Emons. Gialli tedeschi
Abstract: Berlino. Droghe, fanatismo religioso e persino un assassinio sembrano aver stroncato la sfavillante carriera del giovane direttore di un albergo di lusso. Il suo nome è Julian von Thelen e vive in una suite del Grand Hotel Sophie Charlotte dove controlla maniacalmente i suoi dipendenti. Ma una sera si ritrova steso sulla moquette del suo albergo, paralizzato, seminudo e in preda a un delirio religioso. Sono tuo. Sia fatta la tua volontà, non la mia sono le sole parole con cui riesce a risollevarsi. Proprio lui che è un ateo convinto. È l'inizio del baratro: Julian risulta l'ultimo cliente di una prostituta poi ritrovata morta e, in più, sostiene di aver assistito a un assassinio che sembra soltanto frutto della sua immaginazione. Persa ogni credibilità, non gli resta che mettersi sulle tracce di una diabolica organizzazione di medicinali contraffatti che pare averlo incastrato...
Köln : Taschen, 2015
[Koln] : Emons, 2015
Emons. Gialli tedeschi
Abstract: Curve, capelli rossi e temperamento. Sono gli ingredienti irresistibili di Katharina Schweitzer, la nuova pasticcera e chef de garde-manger appena entrata a far parte dello staff del ristorante stellato Il Bue d'Oro, che il famoso cuoco Hugo Spielmann ha aperto nel centro di Colonia. Ma l'allegra brigata di cucina, cova malumori e rivalità. Poco dopo l'arrivo di Katharina, un importante cliente muore in sala mentre sta cenando: un infarto causato da un veleno è solo il primo di una serie di omicidi. Tra cadaveri congelati e assassini a colpi di salami francesi, la cuoca Katharina indaga con l'aiuto della sua coinquilina, l'intraprendente ostetrica Adela, difendendosi anche dalle avances dell'affascinante chef del Bue d'Oro.
Calatrava : Santiago Calatrava complete works 1979-today / Philip Jodidio
Köln : Taschen, 2015
Guida all'architettura : Milano: realizzazioni e progetti dal 1919 / Carlo Berizzi
Berlin : DOM, 2015
Koln : Taschen, 2015
Oriente e Occidente / un libro di Yang Liu
Köln : Taschen, 2015
Roma : Emons, 2015
Abstract: Da quale parrucchiere si può avere sia taglio che miglior vista sul Duomo? Qual è il vicolo dove colpiva il Jack lo Squartatore milanese? E davvero c'è un cortile dove si possono ammirare i fenicotteri? Milano non è solo una città da bere, è soprattutto da scoprire. Tra la Scala e il Duomo, tra i Navigli e il Quadrilatero della Moda, questa guida vi mostrerà la città dell'Expo 2015 come non l'avete mai vista.