Trovati 27 documenti.
Trovati 27 documenti.
Il libro dei numeri / Richard Scarry
Nuova ed
Milano : A. Mondadori, 2019
10 : impara a contare in tante lingue! / Keith Haring
Milano : Mondadori, 2012
Abstract: Contare da 1 a 10, o ritornare da 10 a 1, anche in inglese, in spagnolo, in francese e in tedesco: ecco un modo per divertirsi e imparare le lingue con gli irresistibili e coloratissimi disegni di Haring, un'icona che ha saputo far conoscere la sua arte in tutto il mondo. Età di lettura: da 3 anni.
Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2011
Abstract: La matematica intorno a noi è proprio tanta, e si trova anche nei posti e nei modi più impensati! Lo scopre giorno dopo giorno Filo, otto anni, dentini da criceto e mani sempre sporche di pongo e pennarello, curioso e vivace, alle prese con la scuola e le maestre, esploratore del mondo. Ad accompagnarlo in questa avventura nel mondo della matematica c'è il nonno, professore di matematica in pensione. Il suo nonno preferito, anche se non ha perso l'abitudine alle interrogazioni a sorpresa! Insieme adorano pasticciare ai fornelli e chiacchierare. Perché le cifre sono 10? Quanti conigli aveva Fibonacci? Perché è proibito dividere per zero? Davvero conchiglie e fiori seguono leggi matematiche? E Pitagora, come spartiva con gli amici le sue tavolette di cioccolata? Una avvincente narrazione intorno alla matematica, raccontata con le parole di un ragazzo, vicina alla realtà di tutti i giorni, per suscitare e stimolare la curiosità e la creatività di bambini e ragazzi. Età di lettura: da 8 anni.
Il libro dei 100 / Masayuki Sebe
Cornaredo : La Margherita, 2011
Abstract: Cento soggetti in ogni pagina... da cercare e con cui giocare! Cento topolini, cento talpe, cento pesci, cento elefanti, cento bambini... Età di lettura: da 4 anni.
Twit kwak kwak baq baq baq / Fatima Sharafeddine
Dubai : Kalimat, 2010
Numeri per gioco / progetto e testi di Gabriele Clima ; illustrazioni di Francesca Crovara
Milano : La Coccinella, c2010
Tira e impara
Abstract: Un libro magico e divertente con tante alette da tirare per imparare giocando. Numeri per gioco insegna al piccolo lettore le prime addizioni e sottrazioni in modo semplice e divertentissimo. Età di lettura: da 3 anni.
Gioca con i numeri : libro interattivo
Milano : Ape junior, c2010
Abstract: Sai contare da 1 a 10? Segui il percorso, conta le farfalle e gioca con i numeri... Questo libro e il CD-ROM allegai rappresentano uno strumento per fornire ai bambini le prime abilità di calcolo. Incoraggiate l'apprendimento grazie a queste pagine vivaci e colorate e divertitevi ancora di più con i semplici giochi presenti nel CD. Età di lettura: da 3 anni.
3 è tanto o poco? / Marina e Fabrizio Barbero
Torino : B Edizioni Design, 2009
Il libro dei numeri / Richard Scarry
Milano : Mondadori, 2007
I grandi classici di Richard Scarry ; 5
Abstract: Pino il coniglio non trova amici con cui giocare e allora comincia a contare tutto quello che vede: da 1 coniglio a 100 lucciole. Un libro divertente e tutto in rima per imparare a osservare e contare. Età di lettura: da 3 anni.
Pensare i numeri / Johnny Ball
[Milano] : Fabbri, 2005
Abstract: Sapevi che prima del 600 d.C. il numero zero non esisteva? O che il googolplex è un numero talmente grande che scrivendolo si riempirebbe l'universo? Un viaggio tra aneddoti, labirinti e calcoli appassionanti. Un'avventura tra i numeri capace di sfatare ogni pregiudizio sulla matematica, rivelandone le incredibili potenzialità e le divertenti applicazioni nella vita di ogni giorno. Età di lettura: da 8 anni.
Nell'affascinante mondo dei numeri / [illustrazioni e testo originale di Angela Weinhold!
Varese : La coccinella, [2004!
Come? Dove? Perche?
Abstract: Età di lettura: da 5 anni.
Milano : Mondadori, 2003
Abstract: Moja, mbili, tatu, nne, tano, sita, saba, nane, tisa e... kumi! Cioè uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove e dieci, in swahili. Sì, perché in questo libro di grande formato e dalle immagini di una semplice e immutabile eleganza africana si impara a contare nientemeno che vagando tra leopardi, gazzelle, struzzi, giraffe, leoni, ippopotami, zebre in un safari ideale in compagnia di un gruppo di piccoli masai. Il testo, completato da una cartina della Tanzania, da notizie sui diversi animali e da informazioni sui masai, è istruttivo e insieme divertente. Età di lettura: da 3 anni.
Milano : A. Mondadori, 2002
Mi leggi una storia?
Abstract: E' una storia divertente sui numeri e sulla loro importanza. Molti bambini si identificheranno con Nic e con le sue difficoltà, e alla fine si sentiranno rassicurati scoprendo che i numeri sono utili e, in fondo, non così difficili! Età di lettura: da 6 anni.
Mi primer libro de cuentos para aprender / [edicion: Eva Melgar!
Alcobendas, c2002
San Dorligo della Valle : EL, [2001]
Avventure con i numeri
Abstract: Il libro introduce il concetto dei numeri e del contare. Partendo da zero (un mare vuoto), vengono introdotti via via i pirati, fino a dieci. Dopodiché i pirati intraprendono una serie di attività e al piccolo lettore è richiesto di indicarli e ordinarli, scoprire quale pirata ha pescato più pesci, raggruppare oggetti imparando a sommarli. Infine i pirati, pagina dopo pagina, spariscono mentre il lettore conta da dieci a uno. Alla fine del libro sono riportate indicazioni per genitori e insegnanti. Età di lettura: da 4 anni.
First numbers sticker book / Jo Litchfield and Felicity Brooks
London : Usborne, 2001
I miei primi 100 giorni di scuola / Rosemary Wells
Milano : A. Mondadori, 2000
Leggere le figure
Abstract: Al mio primo giorno di scuola mi sciolgo dall'abbraccio di mamma e scappo via. Sono troppo eccitata per piangere. La protagonista si sente davvero pronta per il suo primo giorno di scuola. C'è così tanto da fare! Imparare l'alfabeto, cantare, leggere i libri, danzare e anche contare. Cento giorni sembrano un'eternità, ma, giorno dopo giorno, la protagonista e i suoi compagni vedono che il traguardo si avvicina sempre di più. E man mano che si susseguono le lezioni, il loro mondo si espande. Età di lettura: dai 5 ai 7 anni.
Milano : Mondadori, 2000
Leggere le figure
Abstract: Quando non riesci a prendere sonno ti dicono di contare le pecore, giusto? Bene, per Tommy è solo l'inizio: dopo le pecorelle, gli tocca contare pitoni e fantasmi, pirati, capre, tigri e chissà che altro! Questo libro aiuta a sviluppare il concetto di numero, valorizzando l'esperienza del contare e del riconoscere simboli numerici, in un contesto di gioco; l'accostamento del testo poetico, attraverso la conta e la filastrocca in rima, accompagna il racconto centrato sulla paura del buio e sulla difficoltà a prendere sonno del protagonista. Età di lettura: dai 5 ai 7 anni.
Torino : Einaudi, c1998
Super ET
Abstract: Un diavoletto dai mille giochi di prestigio conduce Roberto, un ragazzino che odia la matematica perché insegnata male da un professore antipatico, alla scoperta del paese incantato dei numeri. E il mondo della matematica diventa fantasioso come una fiaba.
Bergamo : Larus, c1996
Il tuo primo libro