Trovati 645197 documenti.
Trovati 645197 documenti.
Prosperità inclusiva : saggi di economia civile / Stefano Zamagni
Roma : Studium, 2021
Non ti sento ma ti ascolto : vita, casini e miracoli di uno psicologo sordo / Mauro Mottinelli
Roma : Armando, ©2023
Diavoli di sabbia / Elvira Seminara
Torino : Einaudi, 2022
Abstract: «Ma quanti sono i giorni felici in tutta una vita, secondo te? Un mucchietto così. Tutti gli altri servono a fare massa, come la paglia nei cesti di Natale». È una notte di tuoni e fulmini: dopo qualche bicchiere di troppo, Dora ansima nel sonno e urla il nome di un uomo. Accanto a lei, Rodolfo si rigira nel letto e sogna di ucciderla. Si svegliano insieme, di soprassalto: è così che s'innesca la macchina del dispetto, che travolge i destini di tutti. La catena di dialoghi che si rincorrono tra le pagine di questo libro è un meccanismo inesorabile, un ottovolante panoramico sul mistero comico e drammatico delle relazioni umane. Un gioco infantile e perverso che riguarda chiunque abbia, almeno una volta, iniziato una frase con la parola «io». Tutti conosciamo l'alchimia difficile delle coppie, i segreti, le bugie, la voglia di felicità e la forza corrosiva dei tradimenti. In ogni istante della nostra vita siamo amanti, figlie, fratelli, compagni, amiche. Una notte, dopo un'accesa discussione, Rodolfo si chiude in una stanza nella casa di Dora per non uscirne più. Indecisa se ignorarlo o chiamare la polizia, lei ne parla all'amica Manuela, che poi torna a casa e si confida con Livio, che poi si precipita dal fratello Tommaso in ospedale, che poi telefona al fidanzato Samuele, che poi riceve una strana proposta da una cliente, che poi... Elvira Seminara dà vita a una struttura originalissima e vertiginosa, un susseguirsi di dialoghi che fanno il girotondo, dove i personaggi e il lettore rimbalzano da un ruolo all'altro, da un inciampo al successivo, senza mai fondersi né perdersi davvero. Siamo dialogo incessante, sempre in relazione con qualcun altro, anelli malfermi e lucidi di un interminabile giro di parole. E poi siamo diavoli di sabbia, violenti e fragili: ci solleviamo nel vento pronti a graffiare.
Le meraviglie / Elena Medel ; traduzione di Silvia Sichel
Torino : Einaudi, 2022
Il diario perduto di Edouard Manet / Maureen Gibbon ; traduzione di Giulia Boringhieri
Torino : Einaudi, 2022
Breve vita di Pasolini / Nico Naldini
Nuova ed
Milano : Guanda, 2022
[2]: Dalia rossa / Martina Sahler ; traduzione di Roberta Zuppet
Firenze ; Milano : Giunti, 2022
Fa parte di: Sahler, Martina. I segreti di Kew Gardens / Martina Sahler
Abstract: 1922. Charlotte Windley è stata la prima donna a lavorare come botanica a Kew Gardens. Ma dopo aver sposato il ricco imprenditore berlinese Victor Bromberg, la sua vita è cambiata radicalmente. Victor le regala una magnifica tenuta in campagna, Summerlight House, e si aspetta che la moglie si comporti in modo adeguato al suo ruolo sociale. Così, con profonda tristezza, Charlotte abbandona il suo lavoro e riversa tutta la sua creatività nel giardino della villa, ormai incolto da lungo tempo. Al suo fianco c'è sempre Quinn, abile giardiniere dall'indole stravagante e misteriosa. Grazie alle loro cure, Summerlight House sarà ben presto immersa in un incredibile splendore floreale, diventando una vera e propria attrazione nella zona. Ma questo potrà bastare a Charlotte per rinunciare ai suoi sogni e alle ambizioni di indipendenza?
Insopportabilmente donna / Tess Masazza
Milano : Sperling & Kupfer, 2022
Il popolo delle scimmie : scritti sul fascismo / Antonio Gramsci ; a cura di Marco Revelli
Torino : Einaudi, 2022
Abstract: La nascita del regime vista in presa diretta, attraverso gli occhi del grande intellettuale italiano del Novecento. Perché non ci sono parole migliori di quelle di Antonio Gramsci per comprendere cosa sia veramente stato il fascismo e cosa potrebbe tornare a essere. «Finita la lettura di questi testi gramsciani, la si potrà considerare un'utile, e sofferta, lezione di storia, focalizzata su quel tempo del ferro e del fuoco che fu la prima metà del Novecento. E tale è, senza dubbio. Tuttavia, è difficile chiudere il libro senza portarsi dietro un'ombra: quasi il senso di una vicenda non completamente sepolta nell'involucro del suo passato, la quale finisce per lasciar filtrare, in chi la ripercorre, l'inquietante soprassalto che si prova quando s'intuisce che de te fabula narratur» (Marco Revelli). Il fascismo è il grande rimosso del nostro paese. Se ne parla sempre ma non se ne parla mai davvero. Attualizzato o sminuito, sempre e comunque in qualche modo travisato da forme di revisionismo più o meno subdole. Ma il fascismo è stato qualcosa di molto complesso e di ben più inquietante; e se aguzzassimo la vista oggi lo potremmo scovare dove meno ci si aspetterebbe di trovarlo. In queste pagine sono raccolti gli scritti più illuminanti dedicati da Antonio Gramsci all'ascesa del regime fascista. Scritti che ne rivelano i legami con le grandi trasformazioni che attraversavano le società capitalistiche, e che mettono al centro le classi sociali, i tempi della storia, le forme del comando e i processi di modernizzazione fordista. Scritti che mostrano l'evoluzione di un pensiero d'avanguardia, sempre vigile e acuto malgrado l'isolamento e le sofferenze della prigionia. Un pensiero a cui tornare ogni volta, per sorprendersi di quanto possa continuare a parlarci con la stessa attualità.
Artivismo : arte, politica, impegno / Vincenzo Trione
Torino : Einaudi, 2022
Giorni da cane : romanzo / di Ericka Waller ; traduzione di Luca Bernardi
Milano : Longanesi, ©2022
Mio fratello : romanzo / Karin Smirnoff ; traduzione di Giulia Pillon
Milano : Ponte alle Grazie, 2022
Abstract: Una tempesta di neve sferza la strada la sera in cui Jana, dopo anni di assenza, fa ritorno a Smalånger, nell'angolo più remoto della campagna svedese. L'incontro con il gemello Bror, che abita ancora nella piccola fattoria di famiglia sprofondato in un gorgo di alcol e depressione, impone alla giovane donna di scavare nella memoria per disseppellire i demoni del passato. Demoni cresciuti silenziosi e indisturbati in seno a una comunità che sa tutto di tutti ma non osa intervenire negli affari degli altri. E che, a distanza di mesi, si ritrova ancora scossa dall'omicidio di Maria, la femme fatale del paese, morta in circostanze sospette. Nel riaprirsi di vecchie ferite, nel rincorrersi di misteri che scatenano un turbinio di paure e fantasmi, Jana prova a ricostruire una vita lì dove l'aveva abbandonata e a dipanare la matassa di una stagione oscura. Sullo scenario incantato del grande Nord, intriso di brutale bellezza, i due fratelli ripercorrono i sentieri della loro infanzia e scendono a patti con una verità difficile da accettare. Mio fratello è un romanzo crudo, che narra di un ritorno a casa senza casa, di origini dimenticate e mai sopite, di segreti sepolti che riaffiorano portando con sé una speranza di redenzione e di perdono.
Meglio morto : romanzo / di Lee e Andrew Child ; traduzione di Adria Tissoni
Milano : Longanesi, 2022
Gatti neri e vicoli bui / Maurizio De Giovanni, Francesco Pinto, Serena Venditto
Napoli : Homo Scrivens, 2022
Respirus / Roberto Prual-Reavis ; traduzione dal francese di Federico Appel
Roma : Sinnos, 2022
Abstract: Il piccolo pesce protagonista decide di uscire dall’acqua e andare alla scoperta del mondo: mentre ne seguiamo l’evoluzione, lo vediamo scontrarsi con l’inquinamento e i rifiuti cui riuscirà, quasi per caso, a trovare una soluzione.
La fiaba di Ivan lo scemo / Lev Tolstoj ; a cura di Paolo Nori ; disegni di Fabio Visintin
Roma : Gallucci, 2022
Génie la matta / Inès Cagnati ; traduzione di Ena Marchi
Milano : Adelphi, 2022, stampa 2021
Tra le nostre parole : romanzo / Katie Kitamura ; traduzione di Costanza Prinetti
Torino : Bollati Boringhieri, 2022
Abstract: Una giovane donna di origine giapponese, nata a Singapore, cresciuta in Francia e poi trasferitasi negli Stati Uniti, arriva all'Aja per lavorare come interprete alla Corte penale internazionale. Multilingue, ma senza radici, è in cerca di un luogo in cui sentirsi se stessa, un luogo da chiamare «casa». Nel tessere una prima rete di relazioni, si ritrova presto coinvolta in un ribollire di drammi personali: con Adriaan, l'uomo separato dalla moglie ma ancora legato a quel matrimonio, con cui comincia una storia d'amore; con Jana, l'amica gallerista che assiste a un apparentemente casuale atto di violenza che diventerà un'ossessione per la nostra protagonista; e con l'imputato, un ex presidente di Stato cui deve prestare la sua voce in traduzione, colpevole di crimini così orrendi da crearle importanti problemi etici. Silenziosa e introversa, dominata da passioni tranquille, la giovane interprete si ritrova ad affrontare dubbi legati all'amore, al potere, alla violenza, sia nelle sue relazioni più private, sia nel lavoro alla Corte. Tutto questo minaccia di sopraffarla, ma la condurrà a capire che cosa, nella vita, vuole davvero. Con echi di Un cuore così bianco di Javier Marías, Tra le nostre parole affronta la ricerca del segreto nascosto dentro ogni essere umano. Come in un thriller, una forte suspense caratterizza una vicenda dove le motivazioni personali spesso si scontrano contro una realtà molto diversa da come era stata immaginata, e Katie Kitamura è bravissima nello scandagliare i sentimenti e il disorientamento dei suoi protagonisti.
Milano ; Firenze : Giunti : Bompiani, 2022
Il capanno di Flipke e altri racconti / Georges Simenon ; traduzione di Marina Di Leo
Milano : Adelphi, 2022