Trovati 138 documenti.
Trovati 138 documenti.
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2023
Abstract: Viaggia indietro nel tempo, quando i dinosauri popolavano ogni continente del nostro pianeta, dalle Americhe all'Antartide. Apri le mappe e solleva le alette per rivelare fatti sorprendenti su come sono vissuti e dove sono stati scoperti. Poi impara a conoscere le persone che li hanno riportati alla luce e vivi l'emozione di ammirare fotografie di fossili a grandezza naturale! Realizzato con la consulenza del dott. David Button, paleontologo presso il Museo di Scienze Naturali della Carolina del Nord e cacciatore di dinosauri. Età di lettura: da 8 anni.
Alla scoperta dei dinosauri / Disney
Firenze ; Milano : Giunti, 2022
Abstract: Alla scoperta dei dinosauri è il primo libro della nuova collana Disney Scienza a fumetti, dedicata all'apprendimento delle Scienze e pensata per fornire ai bambini, a partire dai 7 anni, basi di conoscenze scientifiche divertendosi. Protagonisti di questa storia a fumetti sono i personaggi di Toy Story. La piccola Bonnie ha una lezione di scienze alla biblioteca e, come sempre, porta con sé nel suo zaino i suoi giocattoli preferiti: Rex, Trixie, Forky, Buzz e Jessie. Quando arrivano alla biblioteca, i giocattoli scoprono che il tema della lezione di Bonnie è l'estinzione dei dinosauri. Rex è sconvolto e con l'aiuto di Trixie e di Forky inizia subito a indagare sulle origini e la fine della sua specie... La storia a fumetti è affiancata da pagine editoriali e da un breve test finale per verificare le conoscenze acquisite. Età di lettura: da 7 anni.
Dinosauri : nascita, splendore, estinzione / illustrazioni Zhao Chuang ; testi Yang Yang
Chermignon : PNSO ; Nuinui, c2022
Abstract: Qual è l'animale più misterioso del mondo? Quale ci incuriosisce di più? Quale ci appare più magico? Indubbiamente il dinosauro! I dinosauri sono animali che esercitano su di noi grande fascino e il desiderio di conoscerli sempre di più. Dunque, come sono nati i dinosauri? Com'era il loro mondo? Come si sono evoluti? Come sono scomparsi dal nostro pianeta? In questo straordinario libro, che unisce l'analisi scientifica all'immaginazione artistica, scopriremo tutte le risposte a queste domande e a molte altre, per un affascinante viaggio alla scoperta dei dinosauri. I testi, che suscitano molta curiosità e informazione, sono accompagnati da splendide illustrazioni e raffinate ricostruzioni artistiche. Età di lettura: da 6 anni.
Milano : Piemme, 2022
Abstract: Fare il paleontologo è un lavoro meraviglioso che ti permette di viaggiare nel tempo! Ragazzi, che storia! Anzi... che preistoria! In un susseguirsi di domande e risposte tra il più famoso paleontologo italiano e suo figlio Stefano di otto anni, i dinosauri sono spiegati così bene che sembra di trovarseli davanti vivi e vegeti, denti e artigli compresi. E in un certo senso è proprio così, perché Stefano ha ricevuto in dono un fossile magico che gli permette di andare indietro nel tempo... Età di lettura: da 8 anni.
Dinosauri : alza e scopri / [illustrazioni: Diego Vaisberg, Martin Lowenstein]
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2022
Milano : Gribaudo, 2022
Abstract: Uno straordinario viaggio che ci riporta agli albori del pianeta, alla scoperta delle prime forme di vita che lo hanno popolato, come si sono trasferite dall'acqua alla terraferma, adattandosi all'ambiente fino a dare origine alle creature più affascinanti mai esistite: i dinosauri. Attraverso fotografie di fossili e reperti, insieme a illustrazioni, questo libro vi svelerà tutti i segreti della Preistoria e dei suoi abitanti. Dinosauri mastodontici, piante giganti, animali bizzarri... e il nostro primo antenato. Età di lettura: da 7 anni.
Dinosauri e altri animali preistorici / consulente editoriale Carl Mehling
[Milano] : Rusconi, 2022
Abstract: I dinosauri sono raggruppati a seconda delle epoche a cui appartengono, ogni scheda comprende un testo ricco di informazioni sull'anatomia, le dimensioni, l'habitat, la dieta, le modalità di riproduzione e il ciclo vitale di ogni dinosauro o animale preistorico. Una tabella indica pesi e misure e l'origine del nome del dinosauro, mentre in una cartina sono indicati i luoghi di ritrovamento dei fossili. Una linea temporale inquadra ogni dinosauro nel contesto storico globale.
Il libro dei dinosauri / Anne Rooney
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2022
Abstract: Dall'enorme argentinosauro al piccolo Compsognathus, dal pacifico diplodoco al feroce Tyrannosaurus rex, dai rettili marini e volanti ai primi mammiferi, ecco i dinosauri! Prima scopri chi erano, quando sono vissuti e quando si sono estinti. Poi visita i cinque continenti ed esplora la vita di più di 80 incredibili creature che un tempo popolavano il nostro pianeta. Con coinvolgenti illustrazioni a tutta pagina, fotografie dei veri fossili, informazioni paleontologiche aggiornatissime e tanti box di approfondimento per scoprire le caratteristiche più curiose sui dinosauri! Età di lettura: da 8 anni.
Un'altra storia di dinosauri / Emmanuelle Brillet
Milano : Jaca Book, 2022
Abstract: Un coloratissimo albo illustrato che riporta i piccoli lettori a vivere una grande avventura alla scoperta delle prime forme di vita sulla terra fino all'era dei dinosauri, creature affascinanti e misteriose. Piccoli come un tacchino o alti decine di metri, queste lucertole speciali sono state per milioni di anni i sovrani della Terra. Dopo aver fatto la loro comparsa circa 230 milioni di anni fa, i dinosauri hanno avuto una vita molto avventurosa, ne hanno combinate di cotte e di crude. Nel tempo si sono cimentati in mille avventure, alcuni di loro hanno popolato anche le acque dei mari e, affascinati dal volo degli uccelli, hanno provato a conquistare anche il cielo. Alcuni erano ricoperti da morbide piume, altri da scaglie durissime. Perché il Brontosauro aveva un collo così lungo? Sapevate che lo Stegosauro aveva denti piccoli e mangiava solo erba sia a pranzo che a cena? Il T-Rex era invece uno spietato carnivoro. Ma a un certo punto, dopo milioni di anni, le cose sulla Terra iniziarono a mettersi davvero male per i dinosauri. Che fatica sopravvivere... Cosa succederà ai poveri dinosauri? E quali creature prenderanno il loro posto? Questa, però, è un'altra storia... Età di lettura: da 4 anni.
Esploriamo i Dinosauri pop-up / [Mi Tong]
Milano : De Agostini, 2022
Abstract: Le più straordinarie creature vissute nella preistoria ti aspettano in un libro ricco di informazioni, curiosità e sorprendenti pop-up per trascinarti in un'avventura senza tempo! Età di lettura: da 7 anni.
Tyrannosaurus rex : una guida pop-up / testi di Dougal Dixon ; illustrazioni di Rachel Caldwell
[Milano] : Rizzoli, [2022]
Abstract: Un gruppo di paleontologi ha ritrovato un esemplare di Tyrannosaurus rex perfettamente conservato. Non un fossile, ma il dinosauro intero: con ossa, muscoli, pelle e artigli! E ora tu hai la fortuna di far parte della squadra di scienziati che si appresta a esaminarlo. Pop-up dopo pop-up, strato dopo strato, attraverso illustrazioni e descrizioni dettagliate scoprirai l'incredibile anatomia di questo dinosauro e imparerai tutto ciò che c'è da sapere su di lui. Pronto a cominciare? Uno spettacolare volume interattivo, dedicato a uno degli animali preistorici più affascinanti. Età di lettura: da 6 anni.
A tu per tu con i dinosauri / Diego Mattarelli, Emanuela Pagliari, Cristina Banfi
Milano : White Star, 2021
Abstract: Una guida completa per scoprire tutto ciò che c'è da sapere sui dinosauri. Illustrazioni assolutamente realistiche, decine di tavole infografiche, testi scientificamente accurati in uno stile semplice e diretto, adatto ai più giovani. Per ciascuna categoria - carnivori, erbivori, dinosauri acquatici e volatili - sono descritte le specie più rappresentative, più comuni e più curiose, presentate attraverso schede chiare e dettagliate. Completa il libro una sezione dedicata all'estinzione dei giganti della preistoria, con una linea del tempo e un'analisi delle cause. Età di lettura: da 10 anni.
Il magnifico libro dei dinosauri / illustrazioni di Miguel A. Rodriguez Cerro
Cornaredo : IdeeAli, 2021
Abstract: Per quanto sembri incredibile, i dinosauri popolarono la Terra per oltre 150 milioni di anni, mentre noi esseri umani esistiamo solo da 3 o 4 milioni di anni. Ma com'erano fatti? E come vivevano? Scopritelo con questo libro! Età di lettura: da 6 anni.
Dinosauri : pop up XXL / David Hawcock ; [illustazioni di Rudolf Farkas]
Chermignon : Nuinui, 2021
Abstract: Dinosauri pop-up: ricorda che la natura è sempre in 3d! Età di lettura: da 3 anni.
Dinosauri / testo Giulia Pesavento ; illustrazioni Mattia Cerato
Schio : Sassi, c2021
Abstract: Milioni di anni fa, rettili giganti calpestavano le terre di tutto il mondo. Quante sono le ere geologiche? Quali tipi di dinosauri esistevano? Come si sono estinti questi enormi rettili? Cosa ci dicono i fossili? Leggi l'atlante ricco di informazioni interessanti per rispondere a tutte le tue domande sui dinosauri! Un atlante di facile lettura che stimola la curiosità, la capacità analitica e il pensiero indipendente attraverso un approccio domanda-risposta. Età di lettura: da 6 anni.
Milano : Salani, 2020
Abstract: Tutti amiamo i dinosauri, ma sappiamo davvero com'erano fatti? Tra queste pagine si trovano le risposte a tutte le vostre domande e scoprirete come i lucertoloni lenti e stupidi che abbiamo sempre immaginato in realtà fossero svegli, scattanti... e piumati! Possiamo vedere i dinosauri per quello che erano: animali intelligenti e a sangue caldo, che nel corso di milioni di anni hanno dato origine agli uccelli che conosciamo oggi. A guidarci in questo viaggio nel tempo, attraverso le più recenti scoperte scientifiche, è Francesco Barberini, aspirante ornitologo, che all'età di dieci anni ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Mattarella l'attestato d'onore di Alfiere della Repubblica Italiana per i suoi meriti scientifici. Un volume tutto a colori, ricco di spiegazioni dirette e tante curiosità scientifiche, con le illustrazioni del paleoartista Davide Bonadonna.
Viaggio nel mondo dei dinosauri / scritto da Dougal Dixon ; con la consulenza [di] Neil D.L. Clark
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2020
Abstract: Parti per un emozionante viaggio 3D indietro nel tempo e conoscerai le più potenti creature mai esistite sulla Terra: il terrificante tirannosauro, il gigantesco brachiosauro, l'astuto velociraptor, il piccolo icarosauro... Incontrerai anche altri straordinari rettili che vissero all'epoca dei dinosauri: gli pterosauri che colonizzarono i cieli e i plesiosauri e i mesosauri che popolarono gli oceani. Infine, riporterai alla luce importanti reperti fossili. Il loro studio ci ha permesso di comprendere meglio questi meravigliosi animali e ha stimolato la fantasia di tutti. Fino ad oggi sono state studiate e classificate circa 500 specie, ma secondo gli scienziati si tratta di appena un terzo di tutti i dinosauri mai esistiti. Resta ancora molto da scoprire... Età di lettura: da 8 anni.
Nuova ed. aggiornata
Milano : Gribaudo, 2020
Abstract: Queste impressionanti creature preistoriche riprendono vita in un viaggio attraverso il tempo. Torna indietro all'era mesozoica, quando spaventosi dinosauri girovagavano per la terra, minacciosi pterosauri perlustravano i cieli, e i mari erano pieni di rettili stupefacenti. Osserva ogni tipo di animale preistorico riprodotto con dettagli e realismo. Scopri come vivevano queste affascinanti creature, perché si sono estinte e che cosa ci raccontano di loro i reperti fossili. Età di lettura: da 7 anni.
Milano : White Star, 2020
Abstract: Il mondo dei dinosauri raccontato ai ragazzi attraverso il linguaggio dell'infografica, che raccoglie le informazioni in schemi visuali immediatamente comprensibili e di facile interpretazione. I giovani lettori potranno così imparare notizie e curiosità sui giganti della preistoria: dai nomi delle diverse specie alla forma delle uova, dalle caratteristiche anatomiche alle ragioni della loro estinzione. Tabelle, schemi e disegni colorati si accompagnano a spiegazioni dettagliate e semplici, per conoscere i grandi animali preistorici... in un colpo d'occhio. Età di lettura: da 7 anni.
[Santarcangelo di Romagna] : Rusconi : JoyBook, 2020
Abstract: I dinosauri popolarono il nostro pianeta milioni di anni fa e scomparvero misteriosamente alla fine del periodo cretaceo. Grazie al fossili e alle impronte trovate in tutto il mondo, possiamo conoscere molte informazioni su di loro: le dimensioni, di cosa si cibavano, come allevavano i piccoli, come cacciavano... e tanto altro ancora. Età di lettura: da 6 anni.