Trovati 15 documenti.
Trovati 15 documenti.
Il faggio che voleva fare il girotondo / Daniela Palumbo ; illustrazioni di Natascia Ugliano
Milano : Terra Santa, 2020
Maria Montessori : la voce dei bambini / Daniela Palumbo
San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2019
Milano : La nuova frontiera junior, 2019
Parola di elefante! / Daniela Palumbo
Firenze ; Milano : Giunti, 2019
Arda Alyanak / Daniela Palumbo ; çeviren Filiz Özdem ; resimleyen Carla Manea
Istanbul : Yapi Kredi, 2018
Le valigie di Auschwitz / Daniela Palumbo ; illustrazioni di Giulia Tomai
Milano : Mondadori, 2018
Le più belle storie del Battello a vapore per ridere
Milano : Piemme, 2017
Il cuore coraggioso di Irena / Daniela Palumbo
Milano : ElectaYoung, 2016
Electa Young
Abstract: Varsavia. oggi. Teodor sogna di fare lo street artist ma ha un rapporto difficile con suo padre che non condivide le sue aspirazioni artistiche. Neppure con II nonno Jakub, che da qualche tempo vive In casa con loro, i rapporti sono semplici: il vecchio è silenzioso, a tratti scorbutico. con quel barattolo che si porta sempre appresso quasi fosse un prezioso cimelio. Un giorno il nonno sparisce e il nipote lo ritrova ore dopo seduto con aria assente davanti al memoriale dei deportati. Vicino a un tombino. È allora che nonno Jakub decide di svelare quella vecchia storia. Una storia di intolleranza che sfocia nella bestialità delle deportazioni naziste. Ma anche una storia di coraggio: quello di Irena Sendler. l'assistente sociale che salvò migliaia di bambini ebrei dal ghetto di Varsavia. Cambio di scenario: siamo ne 1943. Irena Sendler lavora per I servizi sociali della città. Può entrare e uscire liberamente dal ghetto per vaccinare gli ebrei dal tifo: i nazisti temono che la malattia si diffonda oltre le mura. Irena, Invece, aiuta a fuggire i bambini che stanno per essere deportati. Procura loro documenti falsi, e li nasconde nelle istituzioni religiose polacche e In quelle famiglie che si oppongono alla crudeltà nazista. I bambini sono fatti scappare attraverso le fogne, nascosti In furgoni, tra i rifiuti, talvolta fingendosi morti di tifo. Irena ne salva così più di 2500. È questo II segreto di nonno Jakub. Lui e stato uno di quei bambini ebrei salvati da Irena.
Milano : Paoline, 2016
Grandi storie, giovani lettori ; 112
Abstract: La biografia di papa Francesco è raccontata ai lettori di 9-12 anni da quando i suoi nonni lasciarono il Piemonte per emigrare in Argentina fino ad oggi.Passo dopo passo, l'autrice evidenzia, con alcuni episodi salienti della sua vita e alcune figure importanti, i tratti distintivi del futuro Papa sin dall'infanzia: la figura della nonna Rosa, l'amore per i libri e la passione per il calcio, la prova della malattia, la vocazione al sacerdozio, la nomina ad arcivescovo di Buenos Aires e la sua preferenza per gli ultimi e le periferie povere, gli anni difficili della dittatura militare, la sua scelta per uno stile di vita sobrio.E quando diventerà papa, il mondo conoscerà la sua misericordia attraverso le sue parole e le sue azioni. Età di lettura: da 8 anni.
Pietro Pomodoro / Daniela Palumbo ; illustrazioni di Carla Manea
Milano : Mondadori, 2014
I sassolini a colori. Per il primo anno di raccordo della scuola elementare
Abstract: Pietro sente su di sé gli occhi di tutto il parco, compresi quelli delle formiche. Sono come fari accesi sul suo viso in fiamme. Come si fa a domare quell'incendio? Quando Pietro vede Eleonora diventa tutto rosso. A scuola se ne sono accorti tutti e per questo i compagni lo hanno soprannominato Pietro Pomodoro. Ogni occasione è buona per prenderlo di mira... che fare? Semplice, basta avere un nonno campione di boxe come allenatore e un bel giorno anche la timidezza getterà la spugna. Età di lettura: da 6 anni.
Poi sono arrivata io / Daniela Palumbo ; illustrazioni di Desideria Guicciardini
Milano : Piemme, 2014
Il battello a vapore. . Serie arancio ; 155
Abstract: Quando la maestra propone in classe un progetto dal titolo Chi sono io?, Nirmala, che è stata adottata in Nepal, si rende conto di aver dimenticato quasi completamente il proprio passato. Cercando di rispondere alla domanda della maestra, nella testa della ragazzina affiorano molti altri interrogativi. Perché non ricorda più il nepalese? Chi era sua mamma? E soprattutto, perché l'ha abbandonata? Età di lettura: da 9 anni.
Re Fausto e la corona che pesava troppo / Daniela Palumbo ; illustrazioni di Simone Frasca
Milano : Piemme, 2012
Il battello a vapore. . Serie arcobaleno ; 35
Abstract: Tutte le mattine re Fausto si sveglia con un gran mal di testa perché la sua corona d'oro ricoperta di pietre preziose pesa troppo. Per questo è sempre burbero e silenzioso, e di conseguenza il popolo non si sente amato. Finché Velia, la figlia del re, escogita un piano per far tornare a sorridere suo padre e riportare la serenità in tutto il regno. Età di lettura: da 4 anni.
Voglio essere un albero / Daniela Palumbo ; illustrazioni di Marina Sagona
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, [2007]
Tantibambini ; 4
Abstract: Leo è ammalato, chiuso nella stanza di un ospedale per bambini. Il medico che lo cura gli insegna a pensare a sé come un grande albero, che in autunno si indebolisce e perde le foglie ma in primavera è di nuovo forte e vigoroso e può combattere le erbacce cattive che insediano il prato. Leo vuole essere come quell'albero e lo disegna per sé e per gli altri bambini dell'ospedale. Disegna anche un gigante cattivo che pianta le erbacce. E ogni giorno tutti i bambini dell'ospedale fanno una gara: vince chi fa la pernacchia più forte a quel gigante cattivo. Quando Leo esce dall'ospedale i sui disegni rimangono lì, per tutti i bambini che abiteranno in quella stanza dopo di lui. Età di lettura: da 6 anni.
Otto piccoli Buddha : le tradizioni, la cultura, la religiosità del buddhismo / Daniela Palumbo
Milano : Paoline, 2001
Stop|. . Io e il mondo ; 11
Abstract: Le tradizioni, la cultura, la religiosità del buddhismo. E' il momento di dare una sbirciata alle vicende degli otto piccoli Buddha, otto ragazzi della tua età che devono affrontare un mucchio di avventure e devono vedersela con mostri ed esseri umani crudeli...
Khaleb, piccolo amico arabo : le tradizioni, la cultura, la religione dell'Islam / Daniela Palumbo
Milano : Paoline, \1999!
Stop|. . Io e il mondo ; 8