Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Costa, Nicoletta
× Target di lettura Prescolare, età 0-5
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2015
× Paese Italia
× Materiale A stampa
× Risorse Catalogo
× Livello Monografie

Trovati 9169 documenti.

Donne, madonne, mercanti e cavalieri
0 0
Materiale linguistico moderno

Barbero, Alessandro <1959- >

Donne, madonne, mercanti e cavalieri : sei storie medievali / Alessandro Barbero

Roma ; Bari : Laterza GLF, 2015

I libri del Festival della mente - Economica Laterza ; 724

Abstract: Fra' Salimbene da Parma, il francescano che ha conosciuto papi e imperatori, vescovi e predicatori, e su ognuno ha da raccontare aneddoti, maldicenze e pettegolezzi; Dino Compagni, il mercante di Firenze che ha vissuto in prima persona i sussulti politici d'un comune lacerato dai conflitti al tempo di Dante; Jean de Joinville, il nobile cavaliere che ha accompagnato Luigi il Santo alla crociata, testimone imperturbabile di sacrifici, eroismi e vigliaccherie; Caterina da Siena, che parlava con Dio e le cui lettere infuocate facevano tremare papi e cardinali; Christine de Pizan (si chiamava in realtà Cristina da Pizzano), la prima donna che ha concepito se stessa come scrittrice di professione, si è guadagnata da vivere ed è diventata famosa scrivendo libri; Giovanna d'Arco, che comandò un esercito vestita da uomo e pagò con la vita quella sfida alle regole del suo tempo. È possibile incontrare uomini e donne del Medioevo, sentirli parlare a lungo e imparare a conoscerli? È possibile se hanno lasciato testimonianze scritte, in cui hanno messo molto di se stessi. È il caso di cinque su sei dei nostri personaggi; della sesta, Giovanna d'Arco, che era analfabeta o quasi, possediamo lo stesso le parole, grazie al processo di cui fu vittima e protagonista.

Divertentissimo me!
0 0
Materiale linguistico moderno

Patterson, James <1947- > - Grabenstein, Chris

Divertentissimo me! : [una storia di Scuola media] / James Patterson e Chris Grabenstein ; illustrazioni di Laura Park ; traduzione di Francesca Crescentini

Milano : Salani, 2015

Abstract: Se vuoi scoprirlo, devi leggere la mia storia. Ma lascia che mi presenti. Ciao, sono Jamie Grimm e la mia missione è farti schiattare dal ridere. In questo libro incontrerai la mia imbalsamatissima famiglia adottiva (i Simpa), i miei fantastici compagni di scuola e una ragazza veramente stilosa... Ah, dimenticavo! Conoscerai anche Steve, il bullo peggiore della storia dell'umanità, che guarda caso vive sotto il mio stesso tetto. E se resti con me per un po' potrei anche raccontarti il mio grande segreto... Ma niente spoiler, per il momento. Età di lettura: da 11 anni.

La collina dei conigli
0 0
Materiale linguistico moderno

Adams, Richard

La collina dei conigli / Richard Adams

Milano : BUR, 2015

BUR

Abstract: Timido Quintilio è un profeta e sa che una terribile minaccia sta per abbattersi sulla sua gente. Ma quando tenta di mettere in guardia il suo popolo, non viene creduto. In compagnia di un gruppo di fidi compagni, intraprende allora un viaggio alla conquista della libertà e di una nuova possibilità di vita. E se questo è lo scopo, che importa che Quintilio e i suoi amici siano conigli? Un romanzo epico con cui la letteratura contemporanea ricrea la sua Iliade e la sua Odissea. Con la copertina realizzata da Will Staehle.

Pinocchio
0 0
Materiale linguistico moderno

Scataglini, Carlo - Collodi, Carlo

Pinocchio / [raccontato da Carlo Scataglini]

Trento : Erickson, 2015

Trilogia di New York
0 0
Materiale linguistico moderno

Auster, Paul

Trilogia di New York / Paul Auster ; traduzione di Massimo Bocchiola

23. ed

Torino : Einaudi, [2015]

Supercoralli - Super ET

Tutte le strade sono aperte
0 0
Materiale linguistico moderno

Schwarzenbach, Annemarie - Schwarzenbach, Annemarie

Tutte le strade sono aperte : viaggio in Afghanistan, 1939-1940 / Annemarie Schwarzenbach ; a cura di Roger Perret ; traduzione di Tina D'Agostini

Milano : Il saggiatore, 2015

La cultura ; 910

Abstract: Inquieta, androgina, nomade in fuga da se stessa, icona eterea e trasgressiva: Annemarie Schwarzenbach è tutto questo, un romantico Ulisse senza Itaca. In un nefasto 1939, lasciandosi alle spalle un'Europa sull'orlo della guerra e l'amore tormentato con Erika Mann, Annemarie prende la via dell'Oriente a bordo di una Ford con l'amica scrittrice Ella Maillart. Due donne sole scoprono l'Afghanistan, un paese ai confini del mondo dove il tempo è rarefatto e brevi tragitti diventano peregrinazioni di giorni interi. Annemarie racconta quello che vede e sente in un quaderno di viaggio che lascia stupiti per la sua incredibile modernità: quei paesaggi scomparsi, distrutti dalle recenti guerre, dilaniati dalle tensioni etniche, attraverso le parole di Annemarie si mostrano ancora nella loro purezza, in un riverbero di colori polverosi, sguardi profondi, voci lontane. Prende forma un viaggio che è dura scuola di vita, abitudine all'incontro e alla perdita, apertura all'altro e alla parte più in ombra di se stessi. Dalla Turchia alla Persia, fino agli altopiani afghani, Annemarie si interroga sulla condizione delle donne col chador, si ferma a bere il tè nelle tende giallo ocra delle tribù pashtun, attraversa tempeste di sabbia e deserti di cardi. Nomi come Pamir, Hindu Kush e Mazar-i-Sharif, molto più che indicazioni geografiche, nel suo taccuino divengono suono e colore, ricordo e mistero.

Sorelle
5 0
Materiale linguistico moderno

Telgemeier, Raina - Dé, Shobhaa

Sorelle / Raina Telgemeier ; colorazione immagini di Braden Lamb ; [traduzione di Laura Bortoluzzi]

Milano : Il Castoro, 2015

Abstract: Raina non vede l'ora che arrivi una sorellina ma quando finalmente nasce Amara le cose non vanno esattamente come sperava. Amara è tanto carina quanto irascibile e scontrosa, e spesso preferisce giocare da sola. Il loro rapporto è difficile e burrascoso, e tale rimane con il passare degli anni. Un'estate partono per un lungo viaggio in auto con la mamma e il fratellino piccolo, ultimo arrivato in famiglia. Soliti litigi, musi lunghi, ripicche, ma presto capiscono che qualcosa non va fra i loro genitori. È arrivato il momento di fare squadra... dopotutto, sono sorelle! Raina Telgemeier ci mostra con dolcezza e grande senso dell'umorismo la storia del difficile rapporto tra due sorelle. Durante il lungo viaggio in auto, emergono conflitti, incomprensioni, rivalità, e alla fine una inaspettata solidarietà. Età di lettura: da 11 anni.

Il grande racconto dei viaggi d'esplorazione, di conquista e d'avventura
0 0
Materiale linguistico moderno

Brilli, Attilio

Il grande racconto dei viaggi d'esplorazione, di conquista e d'avventura / Attilio Brilli

Bologna : Il mulino, 2015

Abstract: Migrazioni, invasioni, esodi, anabasi, deportazioni: la storia dei popoli è segnata dal procedere collettivo dei viaggi. Al di là di questi cataclismi umani, sono singoli personaggi ad assumersi il compito di andare oltre l'orizzonte conosciuto. Nell'interminabile percorso terrestre di Marco Polo verso il Catai, in quello marittimo di Cristoforo Colombo che s'imbatte nel continente imprevisto, nelle peregrinazioni dei mercanti avventurieri veneziani, genovesi, fiorentini ritroviamo una stessa visionaria temerarietà. Ma proprio le loro vicende valgono a ricordarci che spirito ardimentoso di avventura e volontà di dominio nell'Europa dei potentati sono inscindibili. A Oriente come a Occidente con l'apertura delle grandi rotte oceaniche il viaggio d'esplorazione si fa subito viaggio di conquista, fatto di avidità e conoscenza, scoperta e sfruttamento, richiamo dell'ignoto e brama di ricchezze. E oggi? Oggi che i viaggi non offrono più i loro tesori, ripercorrere quelle avventure significa attingere alla formidabile risorsa dell'immaginario e, in compagnia di navigatori, pirati, cannibali, eruditi, sultani, gioiellieri e gesuiti, appassionarsi a inedite trame narrative, consapevoli delle irriducibili contraddizioni di quella eredità in divenire che chiamiamo civiltà.

Le giovani parole
0 0
Materiale linguistico moderno

Gualtieri, Mariangela - Gualtieri, Mariangela

Le giovani parole / Mariangela Gualtieri

Torino : Einaudi, 2015

Collezione di poesia ; 432

Abstract: È un respiro largo quello che attraversa quest'ultima raccolta poetica di Mariangela Gualtieri, fatto del ritmo delle stagioni e delle generazioni, ascolto del silenzio, risveglio primaverile della terra, ebbrezza di vita connessa a ogni forma della natura. Ma nel libro non manca il lato ombroso, il vento che scuote, le formiche mentali che intasano la testa e impediscono il senso più leggero e più compiuto della gioia. Dunque le poesie di queste pagine sono anche luogo alto di raccoglimento sulla trama e le connessioni del mondo sensibile, attraverso la parola ma anche attraverso lo stare fermo del corpo o lo sguardo sulle cose dato dalla lente di un microscopio. Lo stile semplice della Gualtieri è il punto d'arrivo di questo percorso spirituale e il punto di forza della sua più recente poesia. Uno stile semplice ma ricchissimo di risonanze letterarie, da Bruno Schulz, al quale è dedicata un'intera sezione, ad altri autori amati con i quali la poetessa intreccia versi e parole in una sorta di grande e potente preghiera collettiva.

Diventare cittadini
0 0
Materiale linguistico moderno

Standing, Guy - Standing, Guy

Diventare cittadini : un manifesto del precariato / Guy Standing ; traduzione di Giancarlo Carlotti

Milano : Feltrinelli, 2015

Serie bianca

Abstract: Ormai i giovani danno per scontato che le uniche possibilità di cominciare a lavorare saranno temporanee e poco garantite, mentre molti lavoratori stanno facendo i conti con la possibilità che tutta la loro vita professionale sia all'insegna della precarietà. Ma cosa significa questo per la società nel suo insieme? Dopo aver presentato il precariato come classe di massa emergente, e potenzialmente pericolosa per la stabilità politica, nel suo precedente libro (Precari. La nuova classe esplosiva), Guy Standing compie qui un passo ulteriore, approfondendo il discorso sul tipo di politiche progressiste necessarie per ridurre le ineguaglianze e l'instabilità caratteristiche dei precari nelle nostre società. Le idee di Standing sulla condizione, sempre più globale, dei precari e le conclusioni a cui è giunto sono state ampiamente riprese da intellettuali come Noam Chomsky e Zygmunt Bauman, da attivisti e uomini politici. In questo autentico programma politico per una nuova sinistra, ricorda come i diritti, politici, civili, sociali ed economici, siano stati negati al precariato, favorendo nuove forme di sfruttamento e mettendo a rischio la democrazia, e sottolinea la necessità di riconsiderare la nozione stessa di lavoro, il fondamento del contratto sociale e l'idea di cittadinanza. Mettendo al centro di questo suo manifesto dei diritti di libertà, sicurezza ed eguaglianza, il tema, caldo e ineludibile anche in Italia, del reddito minimo garantito.

La strega Rossella
0 0
Materiale linguistico moderno

Donaldson, Julia - Scheffler, Axel

La strega Rossella / Julia Donaldson ; illustrazioni di Axel Scheffler

San Dorligo della Valle : Emme, 2015

Albumini

Abstract: La strega Rossella ha una scopa volante che quando lei vuole decolla all'istante! Se le giornate son tiepide e belle riesce a volare fino alle stelle. Età di lettura: da 4 anni.

Open
0 0
Materiale linguistico moderno

Agassi, Andre

Open : la mia storia / Andre Agassi ; traduzione di Giuliana Lupi

Torino : Einaudi, 2015

La montagna incantata
0 0
Materiale linguistico moderno

Mann, Thomas <1875-1955>

La montagna incantata : romanzo / Thomas Mann ; traduzione e introduzione di Ervino Pocar ; prefazione di Giorgio Montefoschi ; in appendice: Thomas Mann, La montagna incantata: lezione agli studenti di Princeton

7. ed

Milano : Corbaccio, 2015

I grandi scrittori

Abstract: 'La montagna incantata' è un fedele, complesso, esauriente ritratto della civiltà occidentale dei primi decenni del Novecento e, nella sua incantata fusione di prosa e poesia, di vastità scientifica e di arte raffinata, è il libro, forse, più grandioso che sia stato scritto nella prima metà del secolo. Con queste parole, un entusiasta Ervino Pocar concludeva l'introduzione all'edizione della Montagna incantata da lui tradotta nel 1965 che da allora ha fatto conoscere e apprezzare ai lettori italiani questo Bildungsroman straordinariamente complesso ambientato in un sanatorio svizzero, il celebre Berghof di Davos. Quando il protagonista, il giovane Hans Castorp, vi arriva, è il tipico tedesco settentrionale, un solido e rispettabile borghese. A contatto con il microcosmo del sanatorio il suo carattere subisce un'evoluzione e un incremento: passa attraverso la malattia l'amore, il razionalismo e la gioia di vivere, il pessimismo irrazionale, senza che nessuna di queste posizioni lo converta. Ma in mezzo a tante forze contrastanti, Castorp trova il proprio equilibrio. In questo mondo dove il tempo si dissolve e il ritmo narrativo si snoda in sequenze di ore, giorni, mesi e anni resi tutti indistinti dalla routine quotidiana, egli può liberamente crescere. Paradossalmente (l'umorismo di Mann),dopo essere stato convertito alla vita Castorp tornerà alla pianura per perdersi nell'inutile strage della grande guerra. Prefazione di Giorgio Montefoschi.

S.O.S. c'è un topo nello spazio!
0 0
Materiale linguistico moderno

Stilton, Geronimo

S.O.S. c'è un topo nello spazio! / Geronimo Stilton

Nuova ed

Milano : Piemme, 2015

Topocollezione ; 76 - Storie da ridere ; 76

1915-2015
0 0
Materiale linguistico moderno

Rando, Cinzia

1915-2015 : la Grande Guerra... raccontata ai bambini 100 anni dopo / illustrata da Lorenzo Terranera

Milano : Touring Junior, 2015

Abstract: Cento anni fa ci fu una guerra lunga e crudele. Tanti soldati lasciarono le loro case per combattere dentro gallerie scavate nel fango, sui monti coperti di neve, sulle navi nel mare e sugli aerei nel cielo. Nelle campagne le mamme facevano lavori da uomini e i piccoli le aiutavano. Nelle città c'era poco da mangiare e la vita era difficile. Ma i bambini andavano a scuola, leggevano, giocavano e speravano che un giorno la guerra sarebbe finita e i papà-soldato sarebbero tornati a casa. Questa è la storia della Grande Guerra. Età di lettura: da 8 anni.

Luna Lucente, principessa invincibile
0 0
Materiale linguistico moderno

Cinquetti, Nicola - Cinquetti, Nicola

Luna Lucente, principessa invincibile / Nicola Cinquetti ; illustrato da Alfredo Belli

Roma : Lapis, 2015

Storie nelle Storie

Abstract: Solo chi la vincerà nella lotta, potrà sposare Luna Lucente, la figlia del Re. Coraggio, dunque, giovani di tutto il regno: venite a sfidare la formidabile principessa! Età di lettura: da 7 anni.

Don Giovanni, o il Convito di pietra
0 0
Materiale linguistico moderno

Molière

Don Giovanni, o il Convito di pietra / Moliere ; introduzione, traduzione e note di Sandro Bajini

7. ed

Milano : Garzanti, 2015

I grandi libri Garzanti

Abstract: Molière, anzitutto e soprattutto uomo di teatro, consegnò al futuro una forma chiusa, perfetta, classica, che sarebbe stata modello, per secoli, di una comicità intrisa della più drammatica amarezza. Rise dei vizi degli uomini nella consapevolezza di quanto c'è di comico ma anche di patetico e di tragico in ogni umana debolezza. Don Giovanni è una delle commedie di Molière più controverse ed enigmatiche, presentata e subito ritirata dal cartellone, con l'accusa di empietà. Non solo gentiluomo malvagio e falso devoto: il leggendario personaggio è qui ritratto anche come un modello d'ipocrisia.

Trilogia della frontiera
0 0
Materiale linguistico moderno

McCarthy, Cormac

Trilogia della frontiera / Cormac McCarthy ; prefazione di Alessandro Baricco

Torino : Einaudi, 2015

Secondo viaggio nel regno della fantasia
0 0
Materiale linguistico moderno

Stilton, Geronimo

Secondo viaggio nel regno della fantasia / Geronimo Stilton

12. ed

Milano : Piemme, [2016]

Il segreto delle fate degli oceani
0 0
Materiale linguistico moderno

Stilton, Tea

Il segreto delle fate degli oceani / Tea Stilton

Milano : Piemme, 2015

Tea sisters. Grandi libri

Abstract: Le Tea Sisters sono appena rientrate dalle vacanze estive, quando una chiamata di Will Mistery, giovane ricercatore del Dipartimento delle Sette Rose, le proietta verso una nuova fantastica avventura. Percorrendo un tunnel sottomarino, le ragazze giungono ad Acquamarina, il misterioso regno delle Fate degli Oceani. Nuotando tra coralli scintillanti e pesci multicolori, le cinque amiche dovranno cercare un antico strumento, la Violamare, con le sue quattro corde disperse ai quattro angoli del regno. Solo ricostruendo questo prezioso oggetto, sarà possibile ritrovare l'armonia perduta... Età di lettura: da 8 anni.