In biblioteca puoi trovare varie risorse che facilitano l’accesso alla lettura e al piacere della narrazione a chi ha difficoltà di lettura (disturbi specifici dell’apprendimento, dislessia) o disabilità che non permettono di avvicinarsi alla lettura attraverso i canali tradizionali, ma anche a chi ha voglia di sperimentare nuove forme di approccio alla lettura.
Al fine di consentire, anche ai non addetti ai lavori, di conoscere e orientarsi tra le numerose risorse, in questa pagina trovi suddivise per tipologia i libri accessibili per bambini e ragazzi (e qualcosa anche per gli adulti) presenti in biblioteca.
Libri per tutti:
la magia di un libro che diventa LIS, audiolibro e CAA
Linguaggio dei segni
Disabilità uditive
Il servizio, in co-progettazione con il Comune di Milano, prevede la realizzazione di attività volte alla rimozione delle barriere alla comunicazione per persone con disabilità uditive.
Dislessia
Comunicazione aumentativa
Cecità