Polaris è la stella più luminosa vicina al polo nord celeste, è la Stella Polare. Nelle storie di avventura viene spesso citata perché è stato per lunghi tempi il modo più semplice per riconoscere il Nord. Serviva ai marinai, a chi compiva lunghi viaggi a cavallo, a chi si muoveva a piedi in montagna. Sapere dove si trova il Nord aiuta a orientarsi e ritrovare facilmente la strada. Come possiamo riconoscerla nei nostri cieli? Dopo un primo momento dedicato alla drammatizzazione del mito, che spiega ai bambini come individuarla, chiederemo loro di riprodurre la costellazione dell’Orsa Maggiore con il proprio corpo in relazione con il corpo degli altri. Seguirà un laboratorio manuale nel quale i bambini dovranno realizzare la costellazione utilizzando i materiali messi a disposizione.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.