Il deposito dei periodici di via Quaranta è chiuso per lavori di manutenzione straordinaria. La riapertura è prevista entro gennaio 2024
Martedì 26 settembre la sala Riviste e Giornali, la sala Microfilm e la sala Giuridica chiuderanno alle 16.30 per consentire lo svolgimento dell'incontro in ricordo di Gian Domenico Pisapia. Ci scusiamo per il disagio.
Conclusi i lavori di riallestimento, la Sormani è pronta ad accoglierti con un nuovo assetto e una nuova distribuzione degli spazi:
Per informazioni e assistenza chiama il numero verde 800 88 00 66. Ti risponderemo da lunedì a sabato dalle 9 alle 18.
Puoi prenotare tramite il Catalogo on line libri e audiovisivi. Dopo avere ricevuto via mail conferma della loro disponibilità puoi effettuarne il ritiro in Biblioteca senza ulteriore prenotazione e senza attesa.
ATTENZIONE: per consentire la chiusura in sicurezza degli sportelli il servizio di ritiro da lunedì a venerdì chiude alle 19.15. Dalle 19.15 alle 19.30 rimane attivo il solo servizio di autorestituzione.
Puoi accedere liberamente alle vetrine e allo scaffale aperto.
Novità, proposte di lettura e di ascolto, spunti per approfondimenti tematici ti aspettano nel nostro "Punto LIBeRO": puoi scegliere fra gli ultimi arrivi di narrativa e saggistica, oppure farti ispirare da vetrine a tema, che propongono libri, film e musica su argomenti o filoni particolari a rotazione. Se sei in cerca di consigli di lettura, "Scelti per voi" ti presenta alcuni suggerimenti dei bibliotecari, direttamente dalla nostra community. Inoltre puoi visitare il nuovo spazio "Sormani green", con una serie di proposte dedicate ai temi ambientali, insieme a piccole esposizioni di testi storici dalle nostre raccolte.
Il servizio è attivo negli orari di apertura della Biblioteca. Per la registrazione e la restituzione dei prestiti puoi rivolgerti ai bibliotecari fino a 15 minuti prima dell'orario di chiusura della biblioteca. Restano sempre attive le postazioni di autoprestito e autorestituzione.
Puoi accedere liberamente alla Sala Riviste (*) e alla Sala Studio al piano superiore. (*) Qui sono disponibili gli ultimi numeri delle principali testate. Per la consultazione di arretrati e per tutti i periodici non esposti in sala, vedi alla voce CONSULTAZIONE IN SEDE DI LIBRI, PERIODICI STORICI E MICROFILM.
La consultazione è allestita al piano superiore presso le Sale Studio.
Per consultare i libri non ammessi al prestito, puoi effettuare la richiesta direttamente in Biblioteca.
Per richiedere libri conservati nei depositi esterni puoi inviare una mail a c.bibliocentraleprestito@comune.milano.it o chiamare il numero verde 800 88 00 66 da lunedì a sabato dalle 10 alle 17.30.
I periodici correnti sono consultabili in sede.
Per verificare la disponibilità di periodici storici o arretrati scrivere a c.bibliocentraleper@comune.milano.it. La consultazione dei microfilm è disponibile solo su appuntamento da concordare inviando una mail a c.bibliocentraleper@comune.milano.it
La gran parte del patrimonio della biblioteca è custodito nei depositi. Puoi richiedere i libri in sede direttamente tramite opac dalle postazioni dedicate, per i periodici rivolgiti al banco. Il servizio di consegna è attivo dal lunedì al venerdì fino alle 19, il sabato fino alle 18.
La Sezione Ragazzi si trova al piano terra del Palazzo ed è dedicata agli utenti da 0 a 18 anni. Negli orari di apertura della biblioteca si può accedere liberamente agli scaffali.
Uno staff dedicato è a disposizione tutti i giorni negli orari di apertura della biblioteca. Il giovedì e il sabato la Sezione propone incontri e laboratori per bambini da 5 a 10 anni. Sono previste iniziative dedicate alle scuole di ogni ordine e grado: per informazioni si può contattare lo staff via mail all'indirizzo c.bibliocentraleragazzi@comune.milano.it oppure al numero 0288465008.Il giardino è aperto e accessibile nei seguenti orari: lunedì dalle 14.30 alle 19.00; martedì-venerdì dalle 9.00 alle 19.00; sabato dalle 10.00 alle 17.30.