Biblioteca Parco Sempione

Le visionarie della fantascienza. Fantasie e distopie al femminile

Quando
26 October 2023
Orario
18:00
Dove
Biblioteca Parco Sempione
Categorie
Conferenza/Dibattito, Libri
Tag
fantascienza

Con Nicoletta Vallorani, Giulia Abbate, Laura Coci.


La storia della fantascienza distopica al femminile, da Frankenstein di Mary Shelley sino alle più recenti esplorazioni dell’immaginario fantastico del XXI secolo. Un viaggio di oltre 200 anni, con autrici come Ursula Le Guin, Margaret Atwood, Octavia Butler, Doris Lessing, attraverso le loro inquietanti visioni sullo sviluppo sociale, politico e tecnologico dell'umanità 

L’Associazione Stranimondi è l'organizzatrice dell’omonimo festival annuale www.stranimondi.it 

Nicoletta Vallorani è docente di Letteratura inglese e Studi Culturali all’Università degli Studi di Milano, si occupa di fantascienza dagli anni ’80. Tra le sue pubblicazioni di gialli, noir e romanzi di fantascienza: Il cuore finto di DR (Premio Urania 1993), Visto dal cielo Einaudi 2004, Le madri cattive Salani 2011, Avrai i miei occhi Zona 42 edizioni 2020 (nella selezione di Campiello 2020 e vincitore del Premio Italia 2020), Noi siamo campo di battaglia Zona 42 edizioni 2022. 

Giulia Abbate editor indipendente, specializzata in scrittura di genere, ha pubblicato romanzi e racconti, è coautrice di Manuale di scrittura di fantascienza Odoya 2019. Cura la collana Futuro Presente Delos Digital edizioni ed è tra le fondatrici del portale Solarpunk Italia.  

Laura Coci è filologa di formazione e presidente dell’Istituto lodigiano per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea. In ambito science fiction, ha pubblicato Fantascienza, un genere (femminile) Delos Digital edizioni.

Ingresso libero con prenotazione. Per informazioni e per partecipare: 0288465812 | c.biblioparco@comune.milano.it