Biblioteca Chiesa Rossa

Incontro con Morteza Latifi Nezami, scrittore, poeta e pittore italiano di origine iraniana.

Quando
21 March 2023
Orario
17:00
Categorie
Conferenza/Dibattito, Libri

Lo scrittore, poeta e pittore Morteza Latifi Nezami parlerà della tradizione del Capodanno persiano, che cade proprio oggi, 21 marzo, della situazione attuale in Iran e leggera’ alcune delle sue poesie, che ha dedicato

"A tutti coloro che in qualsiasi modo hanno lottato, lottano e lotteranno per la difesa della pace, della libertà e della giustizia".

Morteza Latifi Nezami nasce a Tehran, dove si forma in un ambiente artistico-letterario molto stimolante, il 4 aprile 1943. Frequenta la facoltà di Belle Arti a Tehran ma nel 1968 lascia l’Iran per trasferirsi in Italia. Nel 1974 si laurea in architettura presso il Politecnico di Milano. Nel 1989 si diploma in pittura presso l’Accademia di Brera. Seguirà un’intensa attività artistica con esposizioni a Milano, Firenze, Roma, Sulmona, Avezzano, L’Aquila, Monza, Teramo, ... e Houston, New Jersey e Teheran.

Nel 2011 esordisce come scrittore con la pubblicazione per la Collana Passaggi al meridiano (edizioni la Meridiana) di Inospitale Terra promessa: "una rielaborazione in stile romanzesco delle drammatiche testimonianze di alcuni richiedenti asilo e minori stranieri non accompagnati".

Nel 2013 pubblica Quando giunse a termine la gentilezza..., una raccolta di quattordici poesie, incentrata sui sanguinosi conflitti che dalla seconda guerra mondiale a tutt’oggi costellano il nostro pianeta: poesie dedicate ai grandi eventi bellici e politici della storia più recente, per un canto contro tutte le guerre che dall'originale lingua farsi l'autore ha tradotto in italiano: siano i testi dedicati a Sarajevo o all'Afghanistan, al Cile o a Timor Est, è la sofferenza del popolo dei deboli a trovare una voce che la racconti.