Dal 1994 la biblioteca occupa il secondo piano del corpo centrale di una vecchia corte agricola ristrutturata. Attorniata dai grandi spazi verdi del Parco Nord Milano, nel popolare quartiere di Bruzzano. La biblioteca risponde soprattutto alla richiesta del pubblico dei più giovani. La sezione ragazzi, infatti, allegra dei suoi vivacissimi murales, gioca un ruolo dominante fra i tanti servizi offerti. A corollario ci sono i laboratori che intrattengono i piccoli e i grandi frequentatori.
Nella bella stagione una piccola struttura ad anfiteatro ospita gli eventi all'aperto.
Per raggiungerla: bus 40, 52, 70 / M3 (Affori Nord), Ferrovie Nord (Bruzzano)
Posti di lettura > 112
Postazioni internet al pubblico > 4
Da segnalare:
- Gaming Zone: uno spazio aperto nella sala ragazzi, dotato di due console PlayStation, dove puoi prendere in prestito giochi, fermarti per una partita e trovare una sezione di libri, fumetti e riviste tutta nuova e dedicata al tema. Il servizio è attivo il lunedì e il giovedì dalle 15.30 alle 18.30
- Raccolta Giovani Adulti: best sellers, classici, collane fantasy di successo per ragazzi dai 12 ai 20 anni.
- Ecoteca: Creata nel 2004, L'Ecoteca di Cassina Anna è uno scaffale dedicato ai problemi legati alla sostenibilità ecologica e disponibile per cittadini-utenti del Sistema Bibliotecario Milanese interessati ad acquisire una corretta e variegata informazione su tali argomenti. L'Ecoteca si avvale di circa 200 testi, periodicamente aggiornati, sui temi attualmente più dibattuti e studiati riguardanti la difesa dell'ambiente, e tra i quali si segnalano: i mutamenti climatici, la gestione dei rifiuti, il dissesto idrogeologico del territorio, la protezione della biodiversità.
- Diritti di "ogni genere": uno scaffale speciale, che prende spunto dall'obbiettivo n.5 dell'Agenda Onu 2030, per dar vita una raccolta di testi sulle pari opportunità, sull'identità di genere, e sull'uguaglianza di diritti per tutte e tutti.
- Sezione Romanzo Rosa: ampia sezione dedicata ai romanzi d'amore
- Sezione Alta Leggibilità: volumi per i piccoli utenti con difficoltà visive, uditive e cognitive (libri per dislessici, libri in CAA, libri a grandi caratteri, ecc.)
- Sezione Giallo Milano: Dalla rassegna "Sabato in giallo" nasce la Sezione dedicata ai gialli ambientati a Milano, e/o di scrittori milanesi