Biblioteca Baggio

NpL - Nati per Leggere

La nostra biblioteca è uno dei presidi di Nati per Leggere (NpL) del Sistema Bibliotecario.

Il programma Nati per Leggere, sviluppato assieme all'Associazione Culturale pediatri, l'Associazione Italiana Biblioteche ed il Centro per la Salute del bambino, è presente in tutte le regioni italiane e propone gratuitamente letture ad alta voce per bambini in età prescolare, supporto alle famiglie e tanti volontari disponibili ad attivarsi per sensibilizzare alla lettura fin dalla primissima infanzia.

Perché leggere ai bambini fin da piccoli?

Leggere ad alta voce ai bambini fin dalla più tenera età è una attività molto coinvolgente e rafforza la relazione adulto-bambino. I pediatri indicano che la lettura condivisa durante i primi 3 anni di vita è la cosa più importante che i genitori possono fare per sostenere lo sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino. Un bambino che riceve letture quotidiane acquisirà un vocabolario più ricco, avrà più immaginazione, si esprimerà meglio e sarà più curioso di scoprire il mondo.

Chi è un volontario NpL?

Il volontario NpL è una persona che decide di dedicare del tempo alla promozione della lettura primi anni di vita dei bambini. Tutti possono farlo, basta un po' di tempo a disposizione, passione per la lettura e la voglia di farsi coinvolgere per dei momenti di lettura insieme ai bibliotecari e ad altri volontari. Per informazioni contattare la biblioteca via mail o telefono.

 

Le attività NpL della biblioteca

Offriamo vari momenti di lettura ad alta voce per bambini e bambine da 0 a 6 anni; collaboriamo con gli asili nido e scuole materne del territorio per proporre e realizzare letture ad alta voce. Per informazioni e per fissare un appuntamento con le vostre classi contattare la biblioteca via mail o telefono.

 


Lettura e salute

Leggi un libro al tuo bambino, crescerà più felice e in salute!

Il progetto prevede la realizzazione di incontri e di momenti di promozione della lettura per famiglie con bambini nel primo anno di vita con la collaborazione di professionisti sociosanitari, educatori e bibliotecari nel territorio di competenza di ATS Milano. Gli incontri si svolgono in biblioteca, nei Consultori e nei nidi.

Attualmente collaboriamo con i nidi di zona e con il Consultorio di via Masaniello.


Ultimi eventi realizzati:

  • 20/03/2023: primo incontro con mamme e neonati dello Spazio Allattamento del Consultorio di via Masaniello. Indicazioni su cosa e come leggere ai bambini nel primo anno di vita. Letture ad alta voce.

 

Guarda i prossimi eventi NpL e Lettura e salute organizzati dalle biblioteche QUI