Biblioteca Accursio

Informazioni e Servizi

 

I nostri orari:

Siamo aperti dal lunedì al sabato con i seguenti orari:
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14.00 alle 19.00
Martedì e giovedì dalle 9.00 alle 14.00
Sabato dalle 10.00 alle 14.00


In biblioteca è possibile:

> Restituire e ritirare il materiale pronto al prestito
> Accedere a tutti gli scaffali di narrativa, saggistica, audiovisivi e riviste.
> Scegliere libri e audiovisivi in sala ragazzi.
> Leggere o studiare in sala studio. CLICCA QUI per visualizzare le Regole per l'accesso alla sala studio.
> Leggere quotidiani e riviste.

> Utilizzare il pianoforte digitale.


Al momento non è possibile l'utilizzo delle postazioni digitali ed informatiche.


Servizio SOS DIGITALE!

Hai qualche difficoltà con il tuo smartphone, il tablet o il pc? Non sei riuscito a partecipare al corso "Web per ogni età. Corso Smartphone per over 65" ma vorresti comunque un aiuto?

Chiedi al bibliotecario Lorenzo!

Lorenzo è disponibile per una consulenza in presenza, su appuntamento, oppure come consulenza telefonica chiamando lo 02.884.64305 o scrivendoci a c.biblioaccursio@comune.milano.it.


La nuova Biblioteca Accursio, dopo l'incendio del 2015.

La nuova biblioteca, inaugurata nel 2019, completamente rinnovata negli arredi e nel patrimonio, si connota per l’introduzione di servizi dal carattere fortemente innovativo quali:

  • postazioni di auto prestito e scaffale intelligente, per rendere l’utente più autonomo nelle operazioni di restituzione e prestito, permettendogli di ottimizzare i propri tempi di permanenza in biblioteca.
  • servizio e-book con prestito degli e-reader per sperimentare la lettura di contenuti digitali.
  • stazione di ricarica cellulari e tablet, per rispondere alla crescente domanda di utilizzare i propri supporti informatici in biblioteca senza rischiare di restare senza carica.
  • prestito degli occhiali di lettura, per chi li ha dimenticati a casa e non vuole rinunciare a consultare il quotidiano o la rivista preferita.
  • schermi piatti collocati a parete nei punti di maggiore passaggio per ricevere in tempo reale le comunicazioni relative ai servizi e alle iniziative della biblioteca e del Sistema Bibliotecario.
  • un pianoforte digitale dotato di cuffie, a disposizione di tutti coloro che per attività di studio, per esercizio, per svago, o solo per esplorare nuove possibilità, vogliono avvicinarsi a uno strumento musicale, senza disturbare chi studia o legge.