Trovati 45 documenti.
Trovati 45 documenti.
Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, ©2016
Abstract: Un uomo viene prelevato dalla spiaggia di un campeggio del Cilento da un singolare dispiegamento di forze: carabinieri, polizia municipale e guardia costiera. L'uomo viene convinto a sottoporsi a un trattamento sanitario obbligatorio. Dal 31 luglio al 4 agosto 2009, gli ultimi giorni di Francesco Mastrogiovanni sono narrati attraverso le immagini di nove videocamere di sorveglianza.
Roma : Rai Radiotelevisione italiana, 2016
Abstract: Anna e Yusef, lei italiana, lui magrebino, sono una coppia felice, saldata dalla presenza della loro bambina Nadira. Anna è una fisioterapista con un breve matrimonio fallito alle spalle e tanta fiducia nel suo rapporto con Yusef, per il quale combatte quotidianamente pregiudizi di familiari e conoscenti. Yusef ha lasciato il suo paese per studiare Ingegneria in Italia e ha rotto con i suoi familiari da quando il padre Samir, non condividendo le sue scelte personali e professionali, gli ha tagliato ogni aiuto. Nonostante tutto Yusef si è laureato e si profila per lui un brillante percorso nell’azienda dell’ Ing. Borghetti. Proprio all'indomani della festa di laurea, per un banale incidente, Yusef si ritrova in Questura e, in seguito a una verifica, viene sospettato di associazione di stampo mafioso. Da questo momento ha soltanto quindici giorni per evitare il provvedimento di espulsione che determinerebbe il suo rimpatrio. Il sogno di una vita serena, dopo tanti anni di sacrifici, s’interrompe bruscamente...
[Milano] : Warner home video, ©2016
Abstract: Flavia è una donna fragile e insicura. Ha due matrimoni alle spalle, due figli, un cane in prestito ed è sempre alla disperata ricerca del consenso e dell'affetto delle persone che la circondano. Incapace di separarsi emotivamente dai suoi ex mariti Gerardo e Willy, Flavia intesse rapporti amichevoli anche con le loro nuove compagne, Giusi e Ilaria. In questa famiglia allargata Flavia è però sempre sola, incapace di raggiungere qualsiasi obiettivo per lei davvero importante. Che sia la patente di guida o un corso di tango, nulla sembra andare per il verso giusto. Tra incidenti di percorso e sorprendenti scoperte, Flavia imparerà che nessuna donna è perfetta e che l'autostima e la libertà tanto inseguite erano proprio li, a portata di mano.
[Roma] : 01 Distribuzione, c2010
Abstract: Marcelline, attrice quarantenne alle prese con il copione di Un mese in campagna di Turgenev, è in preda all'ansia dopo aver realizzato che, alla sua età, non ha ancora avuto figli. Inizierà a cercare di comprendere il suo ruolo nel mondo.
[Roma] : 01 Distribution, p2006
Abstract: Sabina è bella, fa un lavoro che le piace e ha un compagno che ama. Tuttavia, da un po' di tempo, strani incubi la tormentano e si domanda se è veramente felice. Quando scopre di aspettare un bambino, Sabina inizia a recuperare i ricordi legati alla sua infanzia passata in una famiglia borghese, severa e rassicurante, che nasconde però un angosciante segreto. Con l'aiuto del fratello Daniele, trasferitosi negli Stati Uniti, cercherà di recuperare la serenità e il rapporto con il suo compagno Franco...
Carlo Giuliani, ragazzo / un film di Francesca Comencini
Campi Bisenzio : Flamingo video : Cecchi Gori home video [distributore], [2006]
Abstract: Il 20 luglio a Genova durante una dimostrazione dei No Global contro il G8 in corso è stato ucciso Carlo Giuliani. Le parole di sua madre, Heidi Gaggio Giuliani, fanno da commento alle immagini dei fatti, intramezzati da testi e poesie scritte da Carlo, ricordi personali e immagini degli scontri con le forze dell'ordine.
Campi Bisenzio (FI) : Cecchi Gori Home Video [Distributore], 2013
Abstract: Louise ha 43 anni e fa parte di una famiglia nobile in decadenza, proprietaria di un castello in Italia che deve essere venduto. Conduce una vita indolente, divisa tra Parigi e una isolata localita piemontese, finchF non incontra Nathan, un affascinante attore pi· giovane di lei che si ostina a corteggiarla. Per Louise F arrivato il momento dello scontro: lei desidera una tardiva gravidanza, mentre lui non si sente affatto pronto...
[Roma] : Istituto Luce Cinecittà, ©2016
Abstract: Il 1 febbraio del 1945, pochi mesi prima della fine della seconda guerra mondiale, con l'Italia ancora divisa ed il Nord sotto l'occupazione tedesca, il Consiglio dei ministri, presieduto da Ivanoe Bonomi, emanò il Decreto Legislativo Luogotenenziale n. 23 che si intitolava Estensione alle donne del diritto di voto. 70 anni fa, le donne italiane ottenevano finalmente ciò per cui avevano lungamente lottato: il diritto al voto. Le suffragette che negli anni immediatamente successivi all’unità d’Italia avevano cominciato a reclamare questo diritto, probabilmente non avevano mai sperato di ottenere in un sol colpo il diritto di eleggere e quello di essere elette, alle elezioni amministrative come a quelle politiche. Eppure quel voto, conquistato con fatica e a caro prezzo, ha aperto la strada a cambiamenti profondi nella vita e nella stessa identità delle donne italiane. Dalle prime donne che hanno lottato per l’emancipazione femminile, passando per il fascismo e la seconda guerra mondiale, fino alle madri costituenti e all’emozione di quel fatidico 2 giugno 1946, la prima volta alle urne per decidere il distino del paese. Oggi molte delle istanze e delle prospettive sono mutate, e questo forse è un mondo che né le suffragette di fine secolo, né le partigiane e le madri costituenti, né le femministe degli anni ’70 potevano immaginare. In una società in cui i ruoli degli uomini e delle donne, dei cittadini e delle cittadine, dei padri e delle madri sono così radicalmente mutati, forse è tempo di cercare insieme una strada che permetta davvero a ognuno di scegliere liberamente chi vuole essere e che vita vuole fare.
[Roma] : 01 Distribution, ℗2004
Abstract: Gravemente ammalato ma ormai rassegnato a non fare altro per sé, Sciarra, ispettore di polizia a Napoli, riceve un incarico da espletare nell'arco di una giornata: si tratta di andare dalle suore a prelevare Domenica, una ragazzina appena adolescente, e accompagnarla all'obitorio, dove dovrà procedere al riconoscimento del cadavere dell'uomo che forse è stato il suo stupratore. All'istituto gli dicono che Domenica è uscita per sbrigare alcune commissioni, che non sono mai veramente chiare. Comunque Sciarra la ritrova, le chiede di seguirlo all'obitorio, ma la ragazzina all'inizio rifiuta. Dopo qualche litigio, accetta a patto che lui le permetta prima di finire alcune cose rimaste in sospeso. Sciarra acconsente, e così segue Domenica in certe zone nascoste e appartate della città: lei si ferma per partecipare ad una rappresentazione sacra, poi incontra in un capannone un giovane nordafricano con cui dice di volersi sposare. Sciarra, stanco e affaticato per la malattia, la perde, la ritrova, la sgrida, infine in macchina arrivano all'obitorio. Ma qui Domenica dice che l'uomo non è quello che ha approfittato di lei. Sciarra torna al commissariato ed ha toni duri verso i suoi superiori: ha capito che cercano di fare passare per suicidio la morte avvenuta invece nel corso dell'interrogatorio. Arriva sera. Al porto Sciarra sta per imbarcarsi sulla nave che lo porterà in Sicilia: a casa della sorella trascorrerà i suoi ultimi giorni. Domenica lo raggiunge per salutarlo, gli regala un paio di occhiali, gli strappa la promessa che lui tornerà per farle da testimone di nozze. Quindi Sciarra sale sulla nave che lo porta via.
Don Gnocchi / un film di Cinzia Th Torrini
Milano, Mondo home entertainment [distributore]. 2005
Abstract: 1941. Don Gnocchi, contro il consiglio di chi gli sta intorno, lascia l'istituto Gonzaga, dove insegna, e va volontario nella guerra d'Albania. Durante questa drammatica esperienza conosce un alpino soprannominato Margherita a cui si lega da profonda amicizia. La guerra sconvolgerà l'uomo di fede che tornato in Italia cercherà di convincere i suoi discepoli a non partire. Ma è troppo tardi. I suoi studenti prediletti si sono arruolati volontari per la guerra in Russia. Allora il prete decide di seguirli per proteggerli. Sarà un capitolo della sua esistenza ancor più atroce. Alcuni moriranno e altri sopravviveranno. Ma lo spirito dell'uomo di fede resterà saldo ed eroico di fronte al dolore diffuso che lo circonda.
Francia ; Italia : Gémini Films [et al.] [Produttore] : Dolmen Home Video [Distributore], 2003, 2004
Abstract: Federica è talmente ricca che questo privilegio le impedisce di condurre normalmente la sua vita da adulta, di assumersi responsabilità e conseguenze della propria quotidianità: le aspettative del fidanzato, che vorrebbe costruire una famiglia, il ritorno inatteso di un vecchio amante, i conflitti con una famiglia completamente estranea alla realtà e destabilizzata dall'annunciata, e ormai imminente, morte del padre. Schiacciata da un'eredità in arrivo, dai rapporti complicati con le persone che la circondano e da un senso di colpa lancinante, Federica cerca conforto in un mondo immaginario.
Escoriandoli / un film scritto e diretto da Antonio Rezza e Flavia Mastrella
Lainate : Legocart (distributore), 2006)
Abstract: Al capezzale del fratello morto, Giuliano si invaghisce della vedova e si unisce a lei. Rolando, uno dei becchini, si innamora di Ida, sposata con il pigro Fiore. Sabrina viene rinchiusa nella comunità Contro, dove la dottoressa Coatta usa le torture come cura. Ma la giovane muore. Il suo corpo, chiuso in un sacco, viene depositato sulla linea di partenza della corsa dei sacchi, per farle vincere qualcosa
Firenze : Cecchi Gori Home Video, 2013
Fraulein : una fiaba d'inverno / regia Caterina Carone
Milano : Eagle Pictures, 2016
Abstract: La più grande tempesta solare che l’uomo ricordi si abbatte sulla Terra, provocando sbalzi di corrente e blackout. Una ben più profonda tempesta si scatena nell’animo di Regina, scontrosa e solitaria zitella da tutti chiamata Fräulein dopo che Walter, un misterioso turista sui sessanta smarrito e infantile, oltrepassa il cancello del suo albergo chiuso da anni. Quello che doveva essere il fugace “scontro” di una notte, si trasformerà ben presto in una tempestosa e sorprendente convivenza…
[Campi Bisenzio] : Cecchi Gori home video, [2006]
Abstract: Il racconto comincia dalla fine. Dal blitz della polizia alla scuola Diaz. E percorre a ritroso i giorni che hanno portato a una delle vicende più controverse e oscure della storia italiana recente. Gli scontri, la repressione, la morte di Carlo Giuliani. Fino all'inquietante vicenda di Bolzaneto, una caserma dei carabinieri trasformata, nelle parole di chi vi è stato trattenuto, in luogo di violenza spropositata e gratuita.
Martignano : Kurumuny ; Otranto : Anima Mundi, [2011]
Campi Bisenzio : Cecchi Gori editoria elettronica home video, 2009
Abstract: Nel cuore della notte Marco Venieri viene svegliato dalla cognata Francesca che, disperata, lo prega di andare in Colombia a recuperare il corpo del marito Luca (fratello di Marco) ucciso in un piccolo albergo di Buena Ventura. Marco parte senza sapere a della vita di questo suo congiunto ex terrorista pentito scomparso da tempo dall'Italia dopo aver tradito molti suoi compagni. Egli giunge a Bogotà dove un'ambigua funzionaria dell'ambasciata italiana, Irene Costa, lo accoglie senza eccessivo entusiasmo. Il cadavere che viene mostrato a Marco non è quello di suo fratello. Convinto che Luca è ancora vivo decide di ritrovarlo. Si reca pertanto, dopo un viaggio avventuroso, in un paesino: qui ricostruisce tutti i movimenti di Luca. Scopre che egli si era messo in affari poco puliti (droga, prostituzione, soppressione di indios, contrabbando di armi) con spregiudicati individui. Dopo varie peripezie (finisce anche in carcere) ed altre peregrinazioni in ambienti poco ospitali pieni di insidie di ogni genere, si addentra nella vita della gente povera colombiana. Conosce anche un italiano, un certo Werner, che si arrangia a fare piccoli lavoretti per tirare avanti. Col suo aiuto Marco giunge a conoscere il misterioso Carrasco, ricco proprietario dell'Hotel Colonial invischiato in un giro poco chiaro con altri uomini ambigui e senza scrupoli. Marco è vicino alla verità: Carrasco si comporta con l'italiano in modo apparentemente amichevole anche se vorrebbe che andasse via. Alla fine Marco decide di lasciare la Colombia per sempre senza voler sapere altro di Luca. Ma la squallida scoperta di alcuni capelli di bambini indios sulla barca di Carrasco gli apre definitivamente gli occhi. Torna da Carrasco dopo aver capito che proprio quell'individuo losco, cinico e spietato è suo fratello Luca e decide di ucciderlo. Compiuto il disperato gesto parte e torna in Italia, a Venezia, dove però non confesserà mai alla cognata Francesca e al figlio di lei come veramente sono andate le cose.
Campi Bisenzio (FI) : Cecchi Gori Home Video [Distributore], 2011
Abstract: 1953. Una ragazza del Sud Italia deve andare lontano da casa per il suo primo incarico come maestra. Le dispiace, non perché lascia sua madre e sua sorella, con loro è tutto chiaro e a volte duro. Ma al suo paese ha una storia d'amore importante, a cui crede molto, con un giovane dell'alta borghesia che sembra ricambiarla sinceramente. Si promettono che nulla cambierà tra di loro, è solo fino a giugno, poi chiederà il trasferimento. Così parte, un po' triste e un po' curiosa di ciò che l'aspetta. Ma quel che trova è ben diverso da ogni sua immaginazione. E' molto peggio. Una scuola sperduta su un altopiano, ragazzini selvatici, gente con cui non ha niente in comune, una natura ostile. Resiste per orgoglio e perché Francesco la ama anche per quello, per il suo coraggio. Finché un giorno freddo di febbraio tutto precipita nel buio, tutto sembra per sempre perduto...
Italia ; Milano : Palomar [Produttore] : Mondo Home Ent. [Distributore], 2003, 2004
Abstract: Stella, proprio nel giorno della prova del suo abito da sposa, viene violentata da quattro uomini, in campagna, sotto un albero tra i campi. In un attimo la felicità é cancellata, e tutta la sua vita cambia. Stella abbandona l'idea di sposarsi, allontana il fidanzato, il matrimonio sfuma, non riesce più a studiare e lascia l'università. Ma con l'arrivo dell'inverno Stella reagisce, trova lavoro in una pasticceria del paese vicino e da qui ricomincerà tutto da capo. Ma un giorno rincontra Franco, il padrone dell'atelier di abiti da sposa. Tra loro nasce una storia cercando entrambi una loro verità, che a poco a poco si farà spazio. Una verità crudele che arriverà tragicamente,con un colpo secco, in pochi attimi.
Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, [2016]
Abstract: Lucia +¿ una donna semplice. Sposata con Andrea, negli anni ha sempre lasciato al marito la responsabilit+á di decidere cosa sia giusto fare in ogni situazione, dedicandosi al figlio e al suo negozio di fiori in centro. All'improvviso, la scoperta del tradimento di Andrea e l'incontro con Ahmed, un ragazzo straniero che vende oggetti per strada, stravolgono tutte le sue certezze. Lucia inizia a cambiare e a piccoli passi rientra in contatto con se stessa, trovando infine la forza di dare una svolta alla sua vita.