Trovati 47 documenti.
Trovati 47 documenti.
Milano : Twentieth Century Fox home entertainment [distributore], 2013
Abstract: Gli ultimi tumultuosi mesi in carica del sedicesimo presidente degli Stati Uniti. In una nazione divisa dalla guerra e spazzata dai venti del cambiamento, Lincoln osserva una linea di condotta che mira a porre fine alla guerra, unire il paese e abolire la schiavitù. Avendo il coraggio morale ed essendo fieramente determinato ad avere successo, le scelte che compirà in questo momento critico cambieranno il destino delle generazioni future.
Spagna [et al.] ; Italia : Sogepaq [et al.] [Produttore] : Lucky Red Home Video [Distributore], 2004, 2005
Abstract: Da quando un terribile incidente l'ha costretto a letto, trent'anni fa, Ramòn Sampedro si batte coraggiosamente in favore dell'eutanasia. Da troppo tempo il mondo è limitato a ciò che vede dalla finestra della sua camera ed è ormai giunto il momento di affrontare l'ultimo viaggio in modo dignitoso. Due donne sono al suo fianco: Julia, l'avvocato che appoggia la sua decisione, e Rosa, un'amica che vorrebbe convincerlo a vivere la sua vita fino in fondo, senza arrendersi. Entrambe dovranno venire a patti con i propri principi e i propri sentimenti.
La ciociara / [regia Vittorio De Sica]
Milano : Medusa Video [Distributore], [2003]
Cinema forever, dedicato a Carlo Bernasconi - The Mediaset collection
Abstract: Giovane vedova e la figlia tredicenne, lasciano Roma alla volta del natio paese ciociaro per sfuggire ai bombardamenti alleati del 1943. Incontrano, tra gli sfollati, un giovane partigiano ma anche, dopo l'arrivo degli alleati, le violenze delle truppe marocchine, che abusano delle due donne. Il film ha avuto un rifacimento nel 1989.
Campi B. (Firenze) : Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video [Distributore], 2006
Abstract: Dopo aver curato uno dei cani di Re Carlo II, un medico è assunto a corte e costretto a sposare l'amante preferita del Re.
Ed. disco singolo
[Italia] : Warner Home Video [Distributore], 2000
Abstract: Nella Vienna di Giuseppe II, l' illuminato sovrano, figlio di Maria Teresa d'Austria, arriva Wolfgang Amadeus Mozart. Lo presenta Salieri (di poco maggiore del giovanissimo salisburghese), musicista di corte, rispettato ed apprezzato ovunque. Mozart fa presto a farsi ammirare per il suo immenso talento dalla gaia società viennese abituato a correre l'Europa, ad incontrare successi clamorosi per ogni dove, come autore e come interprete, suscita grandi entusiasmi, ma anche inimicizie e gelosie. Salieri, che conosce i limiti della propria professionalità musicale, comincia così a nutrire verso il suo competitore un autentico odio: ne ammira affascinato la musica stupenda, ma ce l'ha con lui per una vita considerata oscena, per certi suoi comportamenti e frasari assai liberi. E ce l'ha, soprattutto, con l'eterno Padre, il quale permette che un terreno siffatto produca una impareggiabile fioritura, mentre a lui, Salieri, non è, né forse sarà mai, consentito che di restare null'altro che un mediocre. Mozart, intanto, continua a creare e a dare concerti. I teatri viennesi ospitano, volta a volta, capolavori come il Ratto dal Serraglio, Don Giovanni e il Flauto magico opere tutte di straordinaria novità e bellezza. Salieri, altri accademici e miopi funzionari di Stato, fanno il possibile per contrastare o limitare il successo del nuovo astro. Ma Mozart sembra trionfare anche nell'animo del Sovrano. Mentre Amadeus, che ha sposato Costanza, continua sulla strada intrapresa, Salieri, roso dall'invidia giura a se stesso che non avrà pace finché non lo vedrà morto, disteso su di un catafalco e avvolto dalle volute della sua mirabile musica. Mozart, al termine di una vita breve e movimentata, è ormai povero ed ammalato abbandonato da Costanza, accetta, per necessità impellenti di denaro, di comporre un Requiem, che un misterioso committente gli paga parzialmente in anticipo, purché faccia presto. Amadeus, che ha visto nello sconosciuto un triste ambasciatore di morte, si pone con gran fatica al lavoro, ma del Requiem non potrà comporre che due sole parti, dettandone la materiale scrittura, durante l'agonia, allo stesso Salieri, accorso al suo capezzale, che in quelle pagine sublimi avverte, una volta di più, tutta l'altezza del genio e, al tempo stesso, un chiaro segno del destino. Mozart muore Costanza tardivamente torna da lui: solo qualche persona seguirà lo squallido funerale, né mai a nessuno sarà dato di poter identificare le ossa del genio di Salisburgo. La vicenda è raccontata da Salieri, che si immagina ospitato in un cronicario, ormai vecchio e pressocché dimenticato - lui e la sua musica - da tutti, un Salieri che, nei suoi vaneggiamenti senili, a volte si accusa di aver ucciso quell' Amadeus, uomo riprovevole per la sua vita, ma straordinario e incomparabile musicista.
Milano : Twentieth Century Fox home entertainment [distributore], 2008
MGM DVD
Abstract: Nel marzo del 1982 il nobile Claus von Bulow, un enigmatico individuo, viene giudicato dal tribunale americano colpevole per aver tentato due volte di uccidere la moglie Sunny. La donna, bella e ricchissima, madre di tre figli (Alex ed Ala dal primo marito e la piccola Cosima) è caduta due volte in coma (la prima nel dicembre del '79): abituata ad ingerire alcoolici e medicinali vari (circolava nella lussuosa villa di Newport anche l'insulina), era sconvolta dalla gelosia, poichè Claus aveva una amante fissa. Tutte le ipotesi sono aperte: i sospetti contro il patrigno agitano Alex ed Ala, molti dubbi nutre la fida cameriera Maria, mentre anche l'ombra del suicidio divide opinione pubblica e Corte. Un anno dopo il primo coma, ecco che arriva il secondo: il corpo di Sunny viene trovato in bagno, mentre nell'adiacente guardaroba viene scoperta una borsetta, con un ago ipodermico recante tracce di insulina. Al processo malgrado talune prove non del tutto convincenti, Claus von Bulow è ritenuto colpevole per duplice tentato uxoricidio. Mentre Sunny giace in coma, Claus decide di ricorrere contro la sentenza e contatta all'uopo un avvocato celebre, il Professor Alan Dershowitz, un ebreo tenace ed abilissimo. Da prima esitante, il legale accetta il mandato e mobilita i suoi allievi di Harvard. Rileggendo i verbali processuali, rivedendo le deposizioni dei testimoni, esaminando i risultati evidenziati dalle perizie medico-legali e assai prodigandosi, Dershowitz e la sua équipe acquisiscono elementi nuovi. Si scoprono uno sconosciuto corriere della droga (David Marriot), che già nel '77 aveva consegnato merce al figlio di Sunny, insieme ad aghi e siringhe (e con ciò su Alex aleggiano sospetti, poichè questi potrebbe avere deliberatamente nascosto nel guardaroba la borsetta contenente la siringa con tracce di insulina per incastrare il patrigno), nonchè alcune incongruenze nelle varie perizie, specie a riguardo dell'insulina, il che riuscirebbe a determinare il totale smantellamento dell'accusa. In sede di appello, davanti alla Suprema Corte dello Stato di Rhode Island, Dershowitz ottiene in via eccezionale di introdurre le prove nuove (inclusi gli aghi e l'insulina usati in danno del suo cliente) e, vittorioso sul piano procedurale, riesce a far scagionare von Bulow, con la revoca del verdetto originario. Ma, portato a termine il mandato e prima che un nuovo dibattito abbia luogo, l'avvocato lascia intendere a von Bulow che, conseguita la vittoria sul piano strettamente giuridico e giudiziario, dal punto di vista morale la propria coscienza di uomo gli impedisce di schierarsi dalla sua parte.
Ed. del 25. anniversario
[Italia] : Paramount [Distributore], 2007
Paramount stars
Abstract: Reds (Rossi), narra la storia del giornalista americano John Reed che partecipò alla rivoluzione bolscevica del 1917, e la narrò in un famoso libro: Dieci giorni che sconvolsero il mondo. La vicenda inizia a Portland ove John Reed (Jack per gli amici) arriva come giornalista ormai famoso dopo una serie di articoli sul Messico rivoluzionario di Pancho Villa. A Portland, Jack si innamora di Louise, moglie di un dentista, bella, inquieta, colma di ambizioni giornalistiche, anticonformista. I due innamorati fuggono a New York e vivono a Greenwich Village, un ambiente in armonia con le loro idee rivoluzionarie. Jack è impegnatissimo nella vita sindacale e politica e lotta perché l'America non intervenga nella prima guerra mondiale. Louise rimane spesso sola e ha un'avventura passeggera con il drammaturgo Eugene O'Neil. Pentita, si unisce in matrimonio con Jack. Ma l'unione si rivela burrascosa. L'America è entrata in guerra e Louise parte per la Francia come crocerossina e giornalista. Jack, che nel frattempo è stato operato a un rene, raggiunge Louise in Francia e la convince di seguirlo a Pietroburgo. Siamo nel settembre 1917: stà per nascere dalla rivoluzione un mondo nuovo. E difatti Jack e Louise partecipano ai momenti culminanti della rivoluzione d'ottobre. Ritornati negli Stati Uniti scrivono e tengono conferenze sulla loro eccezionale esperienza. Jack fonda il Partito Comunista Americano e si lancia a corpo perduto nella lotta politica. Louise si sente trascurata e si ribella quando Jack accetta di partire nuovamente per la Russia per avere dai grandi capi bolscevichi l'approvazione del Partito comunista americano. Jack arriva a Leningrado, ma i suoi sforzi si rivelano vani, anzi rimane deluso nel constatare che gli esaltanti amici della Rivoluzione d'ottobre sono divenuti dei freddi burocrati. Zinoviev gli appare un cinico demagogo, che riduce la verità solo all'interesse del partito. Jack, deluso, non può lasciare la Russia. Ha ormai un posto sul treno della rivoluzione e non può abbandonarlo. Non riesce così a mantenere la promessa fatta a Louise di essere a casa per Natale. Allora fugge, ma in Finlandia è catturato e finisce in prigione. Liberato dai Bolscevichi con uno scambio di prigionieri, viene spedito al congresso dei popoli dell'est a Baku, ove il suo entusiasta discorso sulla lotta di classe è completamente cambiato in lotta santa dai burocrati russi. Al ritorno verso Mosca il suo treno è assalito dai controrivoluzionari e solo a stento può raggiungere la capitale, ove, nella stazione ferroviaria, può riabbracciare Louise, che nel frattempo aveva abbandonato clandestinamente gli Stati Uniti alla ricerca di Jack. Il loro incontro è breve, poiché Jack, amareggiato dalle delusioni, provato dagli stenti, è colpito da tifo e muore in ospedale. Avrà lo sterile onore di essere sepolto accanto alle mura del Cremlino.
[Italia] : 01 Distribution [Distributore], 2007
Latitudine
Abstract: Inghilterra alla fine dell'Ottocento. Appassionata storia d'amore di una ragazza di campagna che cerca di dimostrare le sue nobili origini, ma finisce per ritrovarsi con un figlio illegittimo. Rifacimento di Tess of the D'Ubervilles 1913.
Italy : Sony Pictures Home Ent. [Distributore], 2007
Abstract: Il film presenta fin dalle prime sequenze la morte di Gandhi e l'apoteosi dei suoi funerali. Chi hanno ucciso? La coscienza dell'umanità. Egli che aveva sempre lottato per la non violenza fu vittima della violenza, presentando nella morte, come in vita, un'impressionante somiglianza con il suo più grande maestro, Cristo. Il racconto della vita di Gandhi, splendidamente interpretato dall'attore inglese Ben Kingsley, inizia nel 1893 in Sud-Africa, con la famosa notte di Maritzburg, la piccola capitale del Natal, ove un poliziotto getta il giovane avvocato Mohandas Karamichad Gandhi dalla prima classe del treno (come indiano doveva viaggiare in terza classe) e dove ha trascorso la notte gelida (era inverno) nella sala d'aspetto. Così, nel silenzio e nella solitudine di quella notte africana, Gandhi, si era trovato per la prima volta, all'improvviso, dinanzi alla missione della sua vita. Dopo decenni, conversando col missionario inglese J.R. Mott, indicava nella notte di Maritzburg l'avvenimento più significativo della sua vita. Quella notte è costata all'Inghilterra un impero: l'impero delle Indie. Difatti Gandhi comincia le sue proteste con lettere, con articoli sui giornali, con raduni contro le ingiuste e assurde discriminazioni razziali del Sud-Africa: proibizione di camminare sui marciapiedi, necessità dei lasciapassare, delle impronte digitali e tante altre angherie. Alle reazioni violente della polizia, Gandhi, sanguinante per le bastonate, reagisce caparbiamente disobbedendo, con la non-violenza.
Italia : Universal Pict. Italia [Distributore], 2007
[Italia] : 01 Distribution [Distributore], 2009
Abstract: Germania, anni '50. Il quindicenne Michael e la trentenne Hanna si incontrano per caso e vivono una breve ma appassionata relazione. Poi Hanna scompare e Michael, che non sa nulla di lei, è convinto di averla perduta per sempre. Anni dopo, la ritroverà inaspettatamente in un'aula di tribunale coinvolta in un processo ai criminali nazisti. L'oscuro passato di Hanna si manifesterà agli occhi di Michael...
Vicky Cristina Barcelona / un film di Woody Allen
Milano : Medusa Video [Distributore], [2009]
Abstract: Vicky e Cristina sono buone amiche anche se hanno visioni completamente differenti dell'amore. Vicky è fedele all'uomo che sta per sposare e ancorata ai propri principi. Cristina invece è disinibita e continuamente alla ricerca di una passione amorosa che la sconvolga. Vicky riceve da due amici di famiglia l'offerta di trascorrere una vacanza in casa loro a Barcellona durante l'estate e propone a Cristina di accompagnarla...
Italia : Universal Pict. Italia [Distributore], 2009
Abstract: Enrico II Plantageneto, re d'Inghilterra e di buona parte della Francia, ormai cinquantenne e preoccupato di quel che alla sua morte potrebbe accadere al regno - il pi+¦ potente ed esteso d'Europa - sul finire dell'anno 1183 convoca in un castello bretone una riunione di famiglia, apparentemente per festeggiare il Natale, in realt+á per risolvere la questione del suo successore. Come tale, Enrico vuole imporre il figlio pi+¦ giovane, Giovanni, dandogli in moglie perch+¿ non si perda il dominio sulle terre d'oltre Manica - la propria amante, la principessa Alice, sorella di Filippo II, giovanissimo re di Francia. Ai propositi di Enrico si oppone la consorte, Eleonora d'Aquitania, che sostiene invece, come successore, l'altro figlio Riccardo. Favorendo un intrigo tra questi e Filippo ai danni del marito, Eleonora provoca la violenta reazione di Enrico, deciso a chiedere al Papa l'annullamento del matrimonio per poter sposare Alice e avere da lei un figlio veramente degno di succedergli. Per parare la minaccia e non doversi separare da Enrico (per il quale, nonostante le offese e le umiliazioni subite, l'amore di un tempo non +¿ del tutto svanito) Eleonora gli oppone, uniti, Giovanni, Riccardo e il terzo figlio, Goffredo. Il re reagisce imprigionandoli, ma gli manca poi la forza di sopprimerli. Per quanto non sia riuscita a trionfare, Eleonora ottiene un successo parziale: il rinvio ad un altro anno delle decisioni del re
Italia : Universal Pict. Italia [Distributore], 2013
Abstract: Nella Russia di fine '800 la bella ed energica Anna sembra avere tutto quello a cui i suoi contemporanei aspirerebbero: moglie di Karenin , un ufficiale governativo di alto rango, al quale ha dato un figlio, e con una posizione sociale e reputazione a San Pietroburgo che non potrebbe essere più alta. Ma l'incontro con l'affascinante ufficiale Vronsky sconvelgerà la sua vita irrimediabilmente.
Il paziente inglese / directed by Anthony Minghella
Milano : Eagle Pictures, [2011]
Abstract: Alla fine della seconda guerra mondiale, un uomo gravemente ferito viene condotto da Hana, infermiera franco-canadese, in un monastero diroccato in Toscana. Il paziente, con un filo di voce, dice di non ricordare niente di sé e del proprio passato l'unico indizio per capire qualcosa è un libro che si porta dietro, una copia delle storie di Erodoto. Nel monastero arriva poco dopo un altro canadese di nome Caravaggio che ha le mani coperte a metà e non vuole rivelarne il motivo. Ma ben presto viene fuori che Caravaggio è stato in Nord Africa durante la guerra, e che proprio lì il paziente è stato ferito. Sul filo del ricordo, si dipana allora la storia che aveva visto alla fine degli anni Trenta il paziente, ossia il conte d'origine ungherese Laszlo, entrare nel gruppo della Royal Geographic Society che doveva disegnare le mappe delle zone desertiche, e qui innamorarsi, ricambiato, della bella Katherine, moglie dell'aristocratico Geoffrey, entrambi nella spedizione. Poi lo scoppio della guerra, la difficoltà di conciliare la storia d'amore con le necessità militari, i doveri contro il nemico, le differenze di nazionalità: Katherine resta sola nel deserto e muore abbandonata, Laszlo è ferito, Hana lo cura con pazienza ma quando si capisce che tutto è inutile, è Laszlo stesso ad invitarla a porre fine alla sua sofferenza. Hana però, da quel tragico episodio, trova la forza per andare avanti e cominciare una nuova vita.
Italia : Warner Bros. Italia [Distributore], 2013
Abstract: Roma si offre indifferente e seducente agli occhi meravigliati dei turisti, F estate e la citta splende di una bellezza inafferrabile e definitiva. Jep Gambardella ha sessantacinque anni e la sua persona sprigiona un fascino che il tempo non ha potuto scalfire. + un giornalista affermato che si muove tra cultura alta e mondanita in una Roma che non smette di essere un santuario di meraviglia e grandezza.
[Italia] : 01 Distribution [Distributore], 2012
Abstract: The Artist narra la storia di un attore del cinema muto che cade in disgrazia con l'avvento del sonoro: per orgoglio e vanità, George Valentine non vuole cedere al parlato e non intende accettare l'aiuto della giovane stella del firmamento hollywoodiano, Peppy Miller, conosciuta per caso durante un'intervista. Ma The Artist è principalmente una storia d'amore potente e profonda sebbene tra i due interessati non ci sia che un casuale bacio sulla guancia.
L' ultima discesa / directed by Scott Waugh
Milano : Eagle Pictures spa, 2016
Milano : Twentieth Century Fox home entertainment [distributore], 2010
MGM DVD
Abstract: La signorina Lipp, affascinante avventuriera, insieme con il suo amico Harper, organizza il furto di un prezioso pugnale custodito nel museo Topkapi di Istanbul. L'operazione è preparata minuziosamente e gli uomini della banda vengono allenati con un rigido sistema militare. Tuttavia, appena passato il confine della Turchia, il gruppetto è tallonato dai poliziotti, i quali sospettano trattarsi di terroristi politici. Un membro della banda è ferito durante una rissa ed a sostituirlo è scelto l'autista Arturo, nonostante la sua evidente vigliaccheria. Il fascino della Lipp e l'astuzia di Harper conducono felicemente in porto l'impresa. Ma due banali e trascurabili errori fanno ben presto cadere l'intera banda nelle mani della polizia.
Usa ; Milano : Film Colony [Produttore] : Buena Vista Home Ent. [Distributore], 2004, [2004]
Abstract: L'affermato drammaturgo scozzese James M. Barrie è un genio letterario dei suoi tempi ma non ne può più dei soliti vecchi temi. Inaspettatamente trova ispirazione durante la passeggiata che fa ogni giorno per i giardini di Kensington. Lì incontra la famiglia Llewelyn Davies, quattro bambini orfani di padre e la loro bella madre. Nonostante la disapprovazione della nonna dei bambini e il risentimento di sua moglie, Barrie fa amicizia con la famiglia. Trasforma i ragazzi nei ragazzi perduti dell'isola che non c'è. Dalle avventure elettrizzanti dell'infanzia nasce il capolavoro di Barrie, Peter Pan.