Trovati 71 documenti.

Lavorare con lentezza / regia di Guido Chiesa ; soggetto e sceneggiatura di Guido Chiesa e Wu Ming ; musica di Teho Teardo
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Chiesa, Guido - Gossi, Gherardo - Chiesa, Guido - Teardo, Teho - Luisi, Marco - Ramenghi, Tommaso - Wu, Ming - Pandolfi, Claudia <1974- >

Lavorare con lentezza / regia di Guido Chiesa ; soggetto e sceneggiatura di Guido Chiesa e Wu Ming ; musica di Teho Teardo

Italia ; Milano : Fandango Film [Produttore] : Medusa Video [Distributore], 2004, 2004

Abstract: Bologna, 1976. Radio Alice F la radio del movimento studentesco: fantasia, ironia, rifiuto del lavoro salariato, liberta sessuale e provocazioni culturali. Due ragazzi di periferia, Sgualo e Pelo, per ovviare alla cronica mancanza di denaro fanno qualche lavoretto. Questa volta per=, si tratta di scavare un tunnel nel sottosuolo del centro, fino alla sede centrale della Cassa di Risparmio di Piazza Minghetti. A fare da colonna sonora all'impresa c'F per l'appunto Radio Alice, cos8 distante dal loro universo di cemento. I ragazzi entrano a far parte della radio grazie al fondatore, Pigi, ne vivranno i momenti pi· divertenti tra nuovi stili di vita, provocazioni e finalmente sesso, e i pi· drammatici che porteranno agli scontri in piazza.

Vivere e morire di lavoro / di Daniele Segre
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Segre, Daniele

Vivere e morire di lavoro / di Daniele Segre

Milano : Feltrinelli [Distributore], 2012

Abstract: Fondata sul lavoro, dice dell'Italia il primo articolo della Costituzione Repubblicana, un pilastro di progresso e civiltà che da troppo ormai l'acqua cattiva della barbarie corrode alla base, nell'indifferenza di un tempo in cui i diritti si trasformano in chimere. Tra i volti e le voci dei lavoratori che sono la carne e il sangue del cinema di Daniele Segre, tra Dinamite e Sic Fiat Italia, passando per Asuba de su serbatoiu e Morire di lavoro, scorre un ventennio di controrivoluzione dei diritti in Italia, un tempo senza pietà per i vinti in cui una lotta di classe alla rovescia ha scatenato un'offensiva senza precedenti contro molto di ciò che i nostri padri avevano conquistato. Una Spoon River che ritroviamo, lucida e diretta, in tante storie di soprusi e diritti negati fino al prezzo della dignità e della vita. Perché, forse, tornare indietro è ancora possibile. Il libro: Un cinema sul lavoro un cinema del lavoro di Peppino Ortoleva con una nota di Tullio Masoni, le schede dei film e la biofilmografia del regista. Daniele Segre ha costruito negli anni con rigore e coerenza un cinema che non solo documenta il lavoro come terreno del conflitto sociale ma ci aiuta a comprenderne la complessa realtà personale e collettiva. I suoi film sono fatti di uomini e di donne, e anche di cose e paesaggi, che ci si svelano nella loro drammaticità e anche nella loro inattesa, e intensa, bellezza.

New in town / regia di Jonas Elmer ; musiche John Swihart ; scritto da Kenneth Rance e C. Jay Cox
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Elmar, Jonas - Zellweger, Renée - Swihart, John - Connick, Harry <jr.> - Rance, Kenneth - Cox, C. Jay

New in town / regia di Jonas Elmer ; musiche John Swihart ; scritto da Kenneth Rance e C. Jay Cox

[Italia] : 01 Distribution [Distributore], 2010

Abstract: Innamorata della sua eccitante vita a Miami, una potente donna d'affari si vede catapultata in una piccola e sperduta cittadina del Minnesota dove è stata spedita a supervisionare la ristrutturazione di una fabbrica del luogo.

La nostra vita / un film di Daniele Luchetti ; soggetto e sceneggiatura Sandro Petraglia, Stefano Rulli, Daniele Luchetti ; musiche Franco Piersanti
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Luchetti, Daniele <1960- > - Bova, Raoul - Petraglia, Sandro - Piersanti, Franco - Rulli, Stefano - Germano, Elio - Ragonese, Isabella

La nostra vita / un film di Daniele Luchetti ; soggetto e sceneggiatura Sandro Petraglia, Stefano Rulli, Daniele Luchetti ; musiche Franco Piersanti

[Italia] : 01 Distribution [Distributore], 2010

Abstract: Claudio è un operaio edile trentenne che lavora nei cantieri della periferia romana e vive con la moglie Elena e i due figli, in attesa del terzo. Gran lavoratore e marito devoto e innamorato, rimane sconvolto e impreparato dalla morte che raggiunge la donna, proprio mentre sta dando la vita al piccolo Vasco. Incapace di fronteggiare il dolore, si mette in testa di dover risarcire i figli, dandogli tutte quelle cose che, se non altro, si possono comperare. Si infila così in un affare più grosso di lui, dalle ripercussioni economiche e morali.

Scusate se esisto! / un film di Riccardo Milani ; soggetto Giulia Calenda, Paola Cortellesi, Furio Andreotti ... [et al.] ; sceneggiatura Giulia Calenda, Paola Cortellesi, Furio Andreotti ... [et al.] ; musiche originali Andrea Guerra
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Milani, Riccardo <1958- > - Cortellesi, Paola - Bova, Raoul - Calenda, Giulia - Andreotti, Furio - Guerra, Andrea <1961- >

Scusate se esisto! / un film di Riccardo Milani ; soggetto Giulia Calenda, Paola Cortellesi, Furio Andreotti ... [et al.] ; sceneggiatura Giulia Calenda, Paola Cortellesi, Furio Andreotti ... [et al.] ; musiche originali Andrea Guerra

[Italia] : 01 Distribution [Distributore], 2015

Abstract: Serena è un architetto dal talento straordinario. Dopo una serie di successi professionali all'estero, ha deciso di tornare a lavorare in Italia, perché ama il suo paese. Nell'avventurosa ricerca di un posto di lavoro si trova di fronte a una scelta folle, farsi passare per quello che tutti si aspettano che lei sia: un uomo... o così pare. Nel frattempo incontra Francesco. Bello e affascinante. Il compagno ideale. Se non fosse che a lui non piacciono le donne... o così pare. Tra Serena e Francesco nasce un rapporto intenso e diventano la coppia perfetta… Pronti a tutto pur di darsi una mano saranno costretti a condividere segreti e inganni perché a volte, per essere davvero se stessi, è meglio fingersi qualcun altro!

Placido Rizzotto
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Placido Rizzotto / un film di Pasquale Scimeca ; fotografia Pasquale Mari ; colonna sonora Agricantus

Prato : General video recording, [2009!

General Video Classic

Parole sante
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Parole sante / un film di Ascanio Celestini ; con il Collettivo PrecariAtesia ; fotografia Gherardo Gossi ; musiche Roberto Boarini, Gianluca Casadei, Ascanio Celestini, Matteo d'Agostino

[Roma] : Fandango, ©2008

Abstract: Parole sante, il primo film di Ascanio Celestini, racconta le storie e le vite dei lavoratori dell'Atesia di Roma, società leader nei call center. Sono loro, i lavoratori precari con stipendi da 500 euro al mese e nessuna certezza, i protagonisti della denuncia di Celestini, con le loro facce, le loro parole, le loro rabbie. Il film l'ho fatto per dire che il lavoro precario non esiste. Esiste il lavoro illegale, quello dove si assumono lavoratori a tempo determinato con contratti che non rispettano la legge, nemmeno la famigerata 30. E di questi lavoratori ce ne sono - le cifre sono vaghe - dai 2 ai 4 milioni... I sindacati di sinistra sull'Atesia hanno preferito mediare piuttosto che usarla come un laboratorio. Perché la scelta dei lavoratori di autorganizzarsi e ribellarsi è importante. Hanno dimostrato che alzare la testa si può, hanno fatto ciò che dovremmo fare tutti. Ricostruire la legalità a partire da noi, dalle nostre vite, senza delegare nulla, consapevoli dei diritti e della dignità della tua vita e di quella degli altri.

Cacciatore di teste
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Costa-Gavras, Constantin - Viard, Karin - Costa-Gavras, Constantin - Blossier, Patrick - Grumberg, Jean-Claude - Garcia, José - Gourmet, Olivier - Westlake, Donald

Cacciatore di teste / un film di Costa-Gavras ; sceneggiatura Costa-Gavras, Jean-Claude Grumberg ; tratto dal romanzo The Ax di Donald Westlake

Francia [etc.] ; [Italia] : Studio Canal [Produttore] : Fandango Home Entert. [Distributore], 2005, 2006

Abstract: Bruno Davert è un dirigente della cartiera dove lavora da quindici anni. Benché sia un lavoratore serio e coscienzioso, un giorno viene licenziato insieme a un centinaio di colleghi a causa di una ridistribuzione economica. Convinto di essere ancora giovane e di avere competenze soddisfacenti, pensa di poter trovare in breve tempo un altro lavoro simile a quello perduto. Tre anni dopo, essendo ancora disoccupato, Bruno è angosciato perché non trova il modo di continuare a garantire un livello di vita soddisfacente alla sua famiglia, così intraprende una disperata battaglia contro il sistema che l'ha stritolato e per ottenere quello che desidera non esita ad eliminare uno ad uno i suoi potenziali concorrenti...

I lunedì al sole / regia Fernando León de Aranoa ; sceneggiatura Fernando Leon de Aranoa e Ignacio del Moral
0 0
Videoregistrazioni: DVD

León de Aranoa, Fernando - Bardem, Javier - Tosar, Luis - Egido, José Angel - Moral, Ignacio : del

I lunedì al sole / regia Fernando León de Aranoa ; sceneggiatura Fernando Leon de Aranoa e Ignacio del Moral

[Italia] : Lucky Red [Distributore], [2013]

Abstract: Santa, José, Lino, Amador. Amici, si ritrovano costantemente al bar Naval, bevono, parlano del niente e della difficoltà a trovare lavoro. Tutti sono stati licenziati anni prima da un cantiere navale, e spendono ora il tempo tra uffici di collocamento, colloqui, rabbia mal sopita e... lunedì a prendere il sole.

La classe operaia va all'inferno : un documentario di Simona Ercolani sulla tragedia della Thyssenkrupp / regia di Simona Ercolani e Paolo Fattori ; testi di Fabrizio Rondolino
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Ercolani, Simona - Fattori, Paolo - Rondolino, Fabrizio

La classe operaia va all'inferno : un documentario di Simona Ercolani sulla tragedia della Thyssenkrupp / regia di Simona Ercolani e Paolo Fattori ; testi di Fabrizio Rondolino

[Italia] : Greed, 2008

Tra le nuvole / directed by Jason Reitman ; music by Rolfe Kent ; based upon the novel by Walter Kirn ; screenplay by Jason Reitman and Sheldon Turner
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Reitman, Jason - Turner, Sheldon - Clooney, George - Kent, Rolfe - Farmiga, Vera - Kirn, Walter - Reitman, Jason

Tra le nuvole / directed by Jason Reitman ; music by Rolfe Kent ; based upon the novel by Walter Kirn ; screenplay by Jason Reitman and Sheldon Turner

Italy : Paramount Home Entert. [Distributore], 2010

Abstract: Un taglia teste aziendale che in tempi di crisi economica gira le città d'America in aereo, atterrando a destra e a manca per licenziare persone. Il protagonista è un animo libero che vive senza legami, subito dopo aver incontrato la donna dei suoi sogni, però, tornerà con i piedi per terra.

A tempo pieno / un film di Laurent Cantet ; sceneggiatura originale Robin Campillo, Laurent Cantet ; musica originale Jocelyn Pook
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Cantet, Laurent - Campillo, Robin - Livrozet, Serge - Pook, Jocelyn - Recoing, Aurélien - Viard, Karin

A tempo pieno / un film di Laurent Cantet ; sceneggiatura originale Robin Campillo, Laurent Cantet ; musica originale Jocelyn Pook

[Roma] : Internazionale [Distributore], 2006

Cinema Internazionale

Irina Palm : il talento di una donna inglese / un film di Sam Garbarski ; sceneggiatura Martin Herron e Philippe Blasband ; musiche Ghinzu
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Garbarski, Sam - Manojlovic, Miki - Blasband, Philippe - Faithfull, Marianne - Herron, Martin - Bishop, Kevin - Ghinzu

Irina Palm : il talento di una donna inglese / un film di Sam Garbarski ; sceneggiatura Martin Herron e Philippe Blasband ; musiche Ghinzu

Campi Bisenzio : Cecchi Gori Editoria Elettronica [Distributore], 2008

Abstract: Siamo nelle campagne attorno a Londra. Maggie, una vedova, ha un nipotino gravemente ammalato e in procinto di morire. Solo un'operazione in Australia può salvarlo ma i genitori non hanno il denaro necessario per il viaggio. Maggie va nella capitale a cercare lavoro ma per lei, donna sulla sessantina, non ci sono offerte. Decide allora di tentare con una proposta di assunzione come hostess. La prestazione però non è quello che lei, ingenuamente, crede. Dovrà masturbare i clienti di un locale porno i quali non avranno la possibilità di vederla. La donna, pensando alla salvezza del nipote, accetta nonostante tutto. Affinerà a tal punto la propria abilità nel 'lavoro' da diventare la mano più richiesta dai clienti, che faranno la fila per 'Irina Palm'.

Il posto dell'anima / regia e soggetto di Riccardo Milani ; sceneggiatura di Domenico Starnone e Riccardo Milani ; musica di Leandro Piccioni
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Milani, Riccardo <1958- > - Catinari, Arnaldo - Santamaria, Claudio - Orlando, Silvio - Placido, Michele - Starnone, Domenico - Piccioni, Leandro - Milani, Riccardo <1958- > - Milani, Riccardo <1958- >

Il posto dell'anima / regia e soggetto di Riccardo Milani ; sceneggiatura di Domenico Starnone e Riccardo Milani ; musica di Leandro Piccioni

Italia ; Italia : Albachiara [et al.] [Produttore] : 01 Home Entertainment [Distributore], 2003, 2004

Abstract: La Carair, multinazionale americana del pneumatico con sede sull'appennino abruzzese, annuncia la chiusura e il licenziamento degli operai. Ma i lavoratori decidono di lottare e occupano la fabbrica. La stampa, dopo un primo momento di interesse, abbandona il caso. E gli operai rimangono soli.

Impiegati / un film di Pupi Avati
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Avati, Pupi - Barbareschi, Luca - Ricci, Elena Sofia - Ferrara, Consuelo <attrice>

Impiegati / un film di Pupi Avati

[Italia] : Artech video, 2007

Il gioiellino / un film di Andrea Molaioli ; soggetto e sceneggiatura Ludovica Rampoldi, Gabriele Romagnoli, Andrea Molaioli ; musica Teho Teardo
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Molaioli, Andrea - Girone, Remo - Servillo, Toni - Teardo, Teho - Molaioli, Andrea - Romagnoli, Gabriele - Felberbaum, Sarah - Rampoldi, Ludovica

Il gioiellino / un film di Andrea Molaioli ; soggetto e sceneggiatura Ludovica Rampoldi, Gabriele Romagnoli, Andrea Molaioli ; musica Teho Teardo

[Italia] : Bim [Distributore], 2011

Abstract: La storia di una grande azienda agro-alimentare ramificata nei cinque continenti, quotata in Borsa, in continua espansione verso nuovi mercati e settori: quello che si dice un gioiellino. Il suo fondatore, Amanzio Rastelli, padre padrone dell'azienda, ha messo ai posti di comando i suoi parenti più stretti più alcuni manager di provata fiducia, malgrado i loro studi si fermino al diploma in ragioneria. Un management inadeguato ad affrontare il mercato, infatti il gruppo s'indebita, sempre di più...

Paul, Mick e gli altri / un film diretto da Ken Loach ; sceneggiatura Rob Dawber ; musiche originali George Fenton
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Loach, Ken - Fenton, George - Andrews, Dean - Craig, Thomas - Duttine, Joe - Dawber, Rob

Paul, Mick e gli altri / un film diretto da Ken Loach ; sceneggiatura Rob Dawber ; musiche originali George Fenton

[Italia] : 01 Distribution [Distributore], [2008]

I maestri BIM

Abstract: Inghilterra, metà anni Novanta, governo Thatcher. Tutto viene privatizzato, anche le ferrovie. A causa di questi cambiamenti, la vita di un gruppo di lavoratori di Sheffield va a pezzi. L'ansia per il futuro influisce anche sui rapporti interpersonali.

Americani / diretto da James Foley ; scritto da David Mamet ; musica composta da James Newton Howard ; sceneggiatura di David Mamet tratta dalla sua opera teatrale
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Foley, James - Mamet, David - Lemmon, Jack - Howard, James Newton - Baldwin, Alec - Pacino, Al

Americani / diretto da James Foley ; scritto da David Mamet ; musica composta da James Newton Howard ; sceneggiatura di David Mamet tratta dalla sua opera teatrale

[Italia] : Passworld [Distributore], [2010]

Abstract: Tempi duri per una piccola agenzia immobiliare di Chicago. La direzione ha un'idea: l'agente che realizzerà il maggiore numero di vendite alla fine del mese vincerà una Cadillac Eldorado. Per il secondo classificato, un servizio di coltelli da cucina. Terzo premio a pari merito per tutti gli altri: il licenziamento. Fra gli agenti si scatena la caccia al cliente. E' un mondo di burocrati, funzionari scaldasedia, tutti con l'occhio sempre sull'orologio... Insomma, è un fottutissimo mondo. Una specie in via di estinzione. Eh già, apparteniamo a una razza in via di estinzione. Ecco perchè dobbiamo stare uniti. Ricky Roma può permettersi di parlare in questo modo perchè è l'agente più scaltro, e anche questa volta riesce ad accaparrarsi i clienti migliori.

La fabbrica dei tedeschi : ThyssenKrupp / di Mimmo Calopresti ; prodotto da Simona Banchi e Valerio Terenzio ; scritto da Mimmo Calopresti e Cristina Cosentino ; musiche Riccardo Giagni
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Calopresti, Mimmo - Golino, Valeria - Orlando, Silvio - Giagni, Riccardo - Guerritore, Monica - Cosentino, Cristina

La fabbrica dei tedeschi : ThyssenKrupp / di Mimmo Calopresti ; prodotto da Simona Banchi e Valerio Terenzio ; scritto da Mimmo Calopresti e Cristina Cosentino ; musiche Riccardo Giagni

Milano : RCS [Distributore], 2008

Abstract: Eravamo convinti che in Italia gli operai non ci fossero più. Che dopo le ristrutturazioni dei primi anni Ottanta, quando l'introduzione della robotica nelle linee produttive aveva trasformato la fabbrica in perfetto e asettico polo tecnologico, gli operai avessero lasciato il posto a semplici controllori. Poi è arrivato il 6 dicembre 2007, a Torino, e il rogo delle acciaierie ThyssenKrupp nel quale hanno perso la vita sette persone. Sette operai. L'incantesimo si è spezzato di colpo e ci siamo trovati a piangere i morti e a domandarci perché una cosa del genere sia potuta succedere. Un documentario nel quale l'indignazione civile e la necessità di analizzare le cause si sposano nel tentativo di arrivare a una comprensione dei fatti che impedisca a incidenti di questo genere di ripetersi ancora.

The Take
0 0
Videoregistrazioni: DVD

The Take : la presa / regia di Avi Lewis ; sceneggiatura di Naomi Klein ; musica di Gotan Project, Lhasa ; fotografia di Mark Ellam ; montaggio di Ricardo Acosta

[Italia! : Fandango, c2005

Fandango doc