Trovati 68 documenti.

Lezioni di piano / regia, soggetto e sceneggiatura di Jane Campion ; musica di Michael Nyman
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Lezioni di piano / regia, soggetto e sceneggiatura di Jane Campion ; musica di Michael Nyman

Nuova Zelanda ; Italia : Jan Chapman Productions [Produttore], 2003

Abstract: Giunta in Nuova Zelanda, una ragazza, muta dalla nascita, sposa per procura un coltivatore inglese. Un vicino di casa l'aiuta a recuperare il pianoforte che il marito della donna rifiuta e ne diviene l'amante.

Dancer in the dark / un film di Lars Von Trier ; musiche composte da Bjork
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Trier, Lars : von <1956- > - Deneuve, Catherine - Björk

Dancer in the dark / un film di Lars Von Trier ; musiche composte da Bjork

Prato : General Video [Distributore], [2009]

General video classic

Abstract: Selma, ragazza madre, +¿ arrivata negli Stati Uniti dalla ex-Cecoslovacchia. Nel piccolo paese agricolo dove risiede, ha trovato lavoro come operaia in fabbrica. Selma non dice a nessuno la realt+á della propria situazione: sta diventando cieca, e suo figlio Gene +¿ destinato alla stessa sorte se lei non riuscir+á a farlo operare in tempo. Si tratta di una operazione costosa, e per questo Selma giorno dopo giorno mette da parte il denaro, spendendo il minimo indispensabile e facendo turni di straordinario anche notturno. Selma ha la passione per il musical, e nei ritagli di tempo partecipa alle prove della locale compagnia teatrale. Ma la sua vista peggiora sempre di pi+¦, e ormai i movimenti che pu+¦ fare sono veramente pochi. Selma si confida con Bill, il vicino proprietario di casa e poliziotto. Anche Bill ha bisogno di soldi per assecondare i desideri sempre crescenti della moglie e, approfittando di un momento in cui Selma non distingue la sua presenza, osserva dove la donna tiene i risparmi e quando lei +¿ assente entra in casa e li ruba. Selma per+¦ se ne accorge, capisce che +¿ stato lui, cerca di riaverli indietro. Bill nega tutto, scoppia una lite, parte un colpo dalla pistola di ordinanza: ferito, Bill sente di non avere pi+¦ la forza di sostenere i problemi che lo affliggono, chiede allora a Selma di non lasciarlo in quella condizione. Selma spara altri proiettili su di lui e l'uomo muore. Viene arrestata, sottoposta al processo e infine condannata a morte. Mentre +¿ in carcere, il caso viene riaperto, c'+¿ un rinvio e forse si potrebbe sperare in qualche cambiamento. Ma i soldi per l'avvocato non ci sono pi+¦, bisogna utilizzare quelli messi da parte per Gene. Selma dice di no. Rifiuta qualunque altra azione legale. Il rinvio scade e Selma muore per impiccagione.

Othello
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Othello / diretto da Orson Welles ; tratto dalla storia di William Shakespeare

[Roma] : CVC, 2004

Abstract: Durante il periodo delle Repubbliche marinare in Italia, Otello, detto il moro di Venezia, viene inviato dal Doge a difendere la roccaforte di Cipro dai musulmani, dopo il suo matrimonio con la bella e nobile Desdemona. Avendo scelto Cassio come aiutante, Otello provoca invidia e gelosia nel perfido Jago che incomincia a insinuare dubbi sulla fedeltà della moglie. Con un artificio Jago riesce a convincerlo del tradimento e Otello, folle di gelosia, uccide Desdemona. Ma la verità viene a galla , Jago è smascherato e condannato a morte mentre Otello non resiste al rimorso e si suicida.

Il settimo sigillo / soggetto, sceneggiatura e regia di Ingmar Bergman ; musica di Erik Nordgren
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Il settimo sigillo / soggetto, sceneggiatura e regia di Ingmar Bergman ; musica di Erik Nordgren

US ; [Italia] : Svensk Filmindustri [Produttore] : San Paolo Audiovisivi [Distributore], 2000

Abstract: Di ritorno dalla Crociata, un cavaliere e il suo scudiero, pedinati dalla Morte in persona, attraversano un mondo devastato dalla peste dove il fanatismo ha preso il posto della religione.

Il sapore della ciliegia / regia, soggetto e sceneggiatura di Abbas Kiarostami
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Il sapore della ciliegia / regia, soggetto e sceneggiatura di Abbas Kiarostami

Iran ; Milano : A. Kiarostami Prod. [Produttore] : 20th Century Fox for Home ent. [Distributore], 1997, [200?]

Intervista / regia Federico Fellini ; soggetto e sceneggiatura Federico Fellini ; musica Nicola Piovani
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Fellini, Federico - Piovani, Nicola - Rubini, Sergio - Mastroianni, Marcello - Ekberg, Anita - Ponziani, Antonella - Liguori, Paola - Vendel, Lara

Intervista / regia Federico Fellini ; soggetto e sceneggiatura Federico Fellini ; musica Nicola Piovani

[Italia] : 01 Distribution [Distributore], 2004

Abstract: Per aderire alle richieste di una troupe televisiva giapponese, Federico Fellini si lascia intervistare nel quadro di Cinecittà, là dove, nel 1940, arrivò, cronista sprovveduto e frastornato, per un pezzo su di una diva dell'epoca. L'occasione è buona per far rivivere quegli anni e quel mondo, colorito e vociante, che è il mondo dello spettacolo, in un viaggio nella memoria venato di nostalgia. Tutti lavorano con il regista, operatori, tecnici, attrezzisti, scenografi, assistenti vari e comparse, in una sostanziale e producente unità di intenti. Ora quei tempi sono passati, il tramvetto da Termini a Cinecittà non c'è più, Anita Ekberg e Marcello Mastroianni rivedono loro stessi nella celebre sequenza della Fontana di Trevi nella Dolce vita, mentre i teatri di posa ci appaiono minacciosamente circondati da casermoni di cemento e perennemente aggrediti dalle antenne televisive. Eppure, tutta la gente del Cinema è ancora lì, rumorosa, tenace ma anche allegra, per lavorare con Fellini e per il Cinema.

Giorni perduti / regia di Billy Wilder ; sceneggiatura di Charles Brackett e Billy Wilder ; soggetto tratto dal romanzo di Charles R. Jackson ; musica di Miklos Rozsa
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Giorni perduti / regia di Billy Wilder ; sceneggiatura di Charles Brackett e Billy Wilder ; soggetto tratto dal romanzo di Charles R. Jackson ; musica di Miklos Rozsa

Usa ; Italia : Paramount [Produttore] : Universal Studios [Distributore], 2005

Abstract: La discesa nell'inferno dell'alcolismo di uno scrittore in crisi: nell'arco di un fine settimana è ricoverato in una clinica psichiatrica, tenta il suicidio e si salva, forse, grazie all'amore della fidanzata.

La conversazione / written, produced & directed by Francis Ford Coppola ; music scored by David Shire
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Coppola, Francis Ford - Hackman, Gene - Cazale, John - Shire, David - Garfield, Allen <attore>

La conversazione / written, produced & directed by Francis Ford Coppola ; music scored by David Shire

Italia : Universal Pict. Italia [Distributore], 2012

Abstract: Un esperto di sistemi di sorveglianza che riceve da un uomo d'affari l'incarico di indagare sulla moglie sospettata di tradimento. Ma quando Harry, analizzando i nastri registrati, si accorge che i due amanti stanno correndo un grave rischio, esita a portare a termine il suo incarico.

Signore e signori / un film di Pietro Germi
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Germi, Pietro - Moschin, Gastone - Lisi, Virna - Lionello, Alberto

Signore e signori / un film di Pietro Germi

[Milano] : Corriere della Sera [distributore], [2008]

I DVD del Corriere della Sera - Bianco e nero all'italiana

Kagemusha : l'ombra del guerriero / un film di Akira Kurosawa ; scritto da Akira Kurosawa, Masato Ide ; musica di Shinichiro Ikebe
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Kurosawa, Akira - Nakadai, Tatsuya - Ide, Masato - Yamazaki, Tsutomu - Hagiwara, Ken-Ichi - Ikebe, Shin'ichiro

Kagemusha : l'ombra del guerriero / un film di Akira Kurosawa ; scritto da Akira Kurosawa, Masato Ide ; musica di Shinichiro Ikebe

Milano : Twentieth Century Fox home entertainment [distributore], [2008]

Abstract: Durante le lotte per la conquista del potere a Kyoto, nel Giappone del XVI secolo, il principe Shinge Takeda, ambizioso e valoroso, muore. Prevedendo la riscossa dei rivali, trattenuti dalla sua fama, il morente chiede al fratello Nobukado e al figlio Katsuyori, e a tutti i generali del clan, di rimanere nei propri territori e di nascondere la sua morte. Nobukado, trovato un ladro in procinto di venire crocifisso e avendolo salvato per la sua somiglianza con Shinge, convince tutti a farlo passare per il principe morto. Kagemusha - che significa: ombra di Shinge - accetta per interesse e, tenta di approfittare della situazione. Poi però, compenetratosi delle sue responsabilità, ha comportamenti che gli guadagnano la stima di Nobukado, il rispetto dei cortigiani, l'affetto del nipotino di Shinge. Un giorno, però viene scoperto dalla soldataglia e i maggiorenti si trovano costretti a interrompere l'inganno e ad allontanarlo. Nello stesso tempo, Katsuyori, intollerante delle decisioni impartite dal padre, intraprende una disastrosa guerra nella quale tutto il clan trova rovina. Kagemusha, che ha osservato tutto con disperazione, quasi fosse il redivivo Shinge, si getta contro l'armata vincitrice e muore.

Underground / regia di Emir Kusturica ; soggetto di Dusan Kovacevic ; sceneggiatura di D. Kovacevic e E. Kusturica ; musica di Goran Bregovic
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Underground / regia di Emir Kusturica ; soggetto di Dusan Kovacevic ; sceneggiatura di D. Kovacevic e E. Kusturica ; musica di Goran Bregovic

Francia ; Firenze : Ciby 2000 [Produttore] : Cecchi Gori Home Video [Distributore], 2000

Abstract: Nel 1941, un partigiano e il suo impetuoso amico accumulano una fortuna e la fama di eroi della resistenza finché convincono il loro clan a rifugiarsi in un sotterraneo e a fabbricare armi e altri prodotti per il mercato nero.

Due soldi di speranza / un film di Renato Castellani
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Castellani, Renato <1913-1985> - Fiore, Maria - Musolino, Vincenzo - Russo, Filomena

Due soldi di speranza / un film di Renato Castellani

[Milano] : Corriere della Sera [distributore], [2009]

Bianco e nero all'italiana - I DVD del Corriere della Sera

Orfeo negro
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Orfeo negro / regia di Marcel Camus ; soggetto Vinicius De Moraes ; sceneggiatura Marcel Camus, Jacques Viot ; fotografia Jean Bourgoin ; musiche Luiz Bonfà, Antonio Carlos Jobim ; montaggio Andree Feix

Roma : Multimedia San Paolo, c2006

Abstract: Orfeo è un giovane meticcio di Rio che fa il tranviere ed è fidanzato con Mira. Amante della musica, Orfeo, quando canta accompagnandosi con la chitarra fa sorgere il sole, come dicono i ragazzini. Alla vigilia del famoso carnevale di Rio, giunge dalla campagna Euridice, una graziosa ragazza, che è venuta a trovare la cugina Serafina. In realtà Euridice è venuta a Rio per sottrarsi alla persecuzione di un misterioso personaggio, che al suo paese vuole ucciderla: ella spera che nella grande città costui non possa raggiungerla. Orfeo, che è anche un famoso ballerino e crea le migliori coreografie carnevalesche, s'innamora della ragazza e la invita ad unirsi ai danzatori che devono esibirsi con lui. Ma durante le danze compare il misterioso personaggio, che nel suo costume simboleggia la morte: Euridice fugge in preda al terrore e si nasconde nel deposito dei tram. Orfeo, accorso per darle aiuto, vorrebbe illuminare l'ambiente, ma per errore innesta l'interruttore dell'alta tensione: Euridice, che stava appoggiata ad un cavo, resta fulminata e il suo corpo è portato via. Orfeo la cerca disperatamente alla polizia, finchè un vecchio lo porta ad una seduta spiritica: qui, sentendo la voce dell'amata, Orfeo non sa resistere alla tentazione di voltarsi, ma alle sue spalle c'è una vecchia megera. Finalmente la ritrova all'obitorio, e porta il suo corpo fino alla collina dov'è la sua capanna ma Mira e le sue amiche gli si avventano contro e lo fanno precipitare nel burrone. I due corpi restano uniti nella morte: un ragazzino amico d'Orfeo, che ne ha raccolto la chitarra, si mette a cantare e ancora una volta sorge il sole.

Con le migliori intenzioni
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Con le migliori intenzioni / regia di Bille August ; sceneggiatura di Ingmar Bergman ; fotografia Jorgen Persson ; musica Stefan Nilsson

[Roma] : Rarovideo ; Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, 2011

Abstract: Nel 1901 nella citta di Uppsala, in Svezia, Henrik Bergman, uno spiantato studente di Teologia che convive nascostamente con la cameriera Frida Strandberg, s'innamora, ricambiato, di Anna Akerblom, la pervicace sorella del suo amico Ernst. Questo amore F osteggiato dalla signora Karin, la madre di Anna, la quale, essendo a conoscenza della relazione di Henrik con Frida, costringe il giovane a partire dopo aver scritto una lettera d'addio ad Anna. Henrik per= pensa sempre a lei e vuole incontrarla ma Anna lo respinge. Successivamente Frida riesce a convincerla che Henrik F innamorato di lei, ed F disposta a farsi da parte. Frattanto Anna ha contratto la tubercolosi e deve andare in sanatorio, in Svizzera. Guarita, scrive ad Henrik ma la madre distrugge la sua lettera e porta la figlia in Italia per un lungo viaggio. Alla morte del marito, Karin rivela alla figlia il particolare della lettera bruciata e la ragazza decide di tornare all'istante e di sposare Henrik.

Odio implacabile
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Odio implacabile / regia: Edward Dmytryk ; sceneggiatura: John Paxton ; musica: Roy Webb

[Italia] : Columbia Tristar home entertainment, [2004]

RKO. Il grande cinema. - [Roma] : Columbia Tristar home entertainment [distributore]. - DVD; in contenitore, 19 cm.

Il terzo uomo / diretto da Carol Reed ; dal romanzo di Graham Greene ; sceneggiatura di Graham Greene, Alexander Korda, Orson Welles, Carol Reed ; musiche Anton Karas
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Il terzo uomo / diretto da Carol Reed ; dal romanzo di Graham Greene ; sceneggiatura di Graham Greene, Alexander Korda, Orson Welles, Carol Reed ; musiche Anton Karas

Gran Bretagna ; [Roma] : British Lion Film [Produttore] : 01 Distribution [Distributore], 2005

Abstract: Lo scrittore americano Holly Martins va a Vienna alla ricerca di un amico misteriosamente scomparso e dato per morto. Scoprirà che il suo funerale è una messa in scena e che il suo amico è complice di un misterioso complotto.

Segreti e bugie / regia e sceneggiatura di Mike Leigh ; musica di Andrew Dickson
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Segreti e bugie / regia e sceneggiatura di Mike Leigh ; musica di Andrew Dickson

Gran Bretagna ; Italia : Ciby 2000 [Produttore] : Bim [Distributore], 2003

Abstract: Rimasta orfana dopo la morte dei genitori adottivi, una giovane optometrista decie di cercare la vera madre. Scopre una donna fragile e frustrata e una sorellastra infelice e aggressiva.

Viridiana / regia di Luis Bunuel ; soggetto e sceneggiatura di L. Bunuel e Julio Alejandro ; musiche di Gustavo Pittalunga
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Viridiana / regia di Luis Bunuel ; soggetto e sceneggiatura di L. Bunuel e Julio Alejandro ; musiche di Gustavo Pittalunga

ES ; Italia : Unici [Produttore] : Multimedia San Paolo [Distributore], 2002

Abstract: Poco prima di prendere i voti, una giovane novizia si reca in visita per qualche giorno dallo zio, rimasto vedovo trent'anni prima, la notte delle sue nozze. L'anziano latifondista crede di ravvisare una somiglianza fra la nipote e la moglie morta. Pertanto, prima le chiede di indossare l'abito nuziale, poi la droga e cerca di violentarla, infine si pente e le confessa la sua colpa.

I dannati di Varsavia / regia Andrzej Wajda ; soggetto e sceneggiatura Stefan Stawinski ; musiche Jan Krenz
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Wajda, Andrzej - Stawinski, Jerzy Stefan - Janczar, Tadeusz - Krenz, Jan - Izewska, Teresa - Glinski, Wienczyslaw

I dannati di Varsavia / regia Andrzej Wajda ; soggetto e sceneggiatura Stefan Stawinski ; musiche Jan Krenz

[Italia] : Multimedia San Paolo [Distributore], 2010

Abstract: Nel settembre del 1944 gli insorti di Varsavia si battono eroicamente con le preponderanti forze tedesche. Decimati dai bombardamenti aerei e dagli attacchi dei carri armati i rivoltosi si ritirano verso il centro della citta, contendendo il terreno al nemico metro per metro. Una compagnia, ridotta ad un pugno d'uomini, dopo aver tentato un'estrema difesa alla periferia, si ritira sotto la guida di un ufficiale. Il quartiere del centro F circondato dai tedeschi e l'unica via di scampo F quella offerta dalle fogne. Nel labirinto sotterraneo, pieno di miasmi e di gente impazzita per il terrore, fa loro da guida una ragazza che, nella sua qualita di portaordini, ha percorso pi· volte quel cammino. A poco a poco la schiera si assottiglia: alcuni muoiono per gli stenti e per le ferite, altri impazziscono, alcuni cadono in mano ai tedeschi, altri sono uccisi nel tentativo di uscire alla luce. Solo il comandante e un subalterno riescono a raggiungere la salvezza, ma, appena fuori, il comandante scopre che parecchi dei suoi uomini si sono perduti per colpa del subalterno, il quale, per uscire pi· presto da quell'inferno, li ha abbandonati deliberatamente alla loro sorte. Accecato dallo sdegno, il comandante uccide il traditore, e rientra nel triste sotterraneo alla ricerca dei suoi uomini.

Il divo / un film di Paolo Sorrentino ; sceneggiatura Lino Fiorito ; musica Teho Teardo
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Sorrentino, Paolo - Servillo, Toni - Teardo, Teho - Fiorito, Lino

Il divo / un film di Paolo Sorrentino ; sceneggiatura Lino Fiorito ; musica Teho Teardo

[Italia] : Lucky Red Home Video [Distributore], 2008

Abstract: Siamo negli Anni Ottanta e Giulio Andreotti, un uomo freddo e distaccato, apparentemente privo di qualsiasi reazione emotiva, è a capo di una potente corrente della Democrazia Cristiana ed è pronto per l'ennesima presidenza del Consiglio. L'uccisione di Aldo Moro pesa però su di lui come un macigno impossibile da rimuovere. Passerà attraverso morti misteriose (Pecorelli, Calvi, Sindona, Ambrosoli) in cui lo si riterrà a vario titolo coinvolto, supererà senza esserne scalfito Tangentopoli per finire sotto processo per collusione con la mafia. Processo dal quale verrà assolto.