Trovati 69 documenti.

Ligabue / regia di Salvatore Nocita ; ispirato dal racconto in versi di Cesare Zavattini ; sceneggiatura Cesare Zavattini ; musica Armando Trovaioli
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Nocita, Salvatore <1934- > - Trovajoli, Armando - Zavattini, Cesare - Haber, Alessandro - Ferreol, Andrea - Bucci, Flavio

Ligabue / regia di Salvatore Nocita ; ispirato dal racconto in versi di Cesare Zavattini ; sceneggiatura Cesare Zavattini ; musica Armando Trovaioli

[Italia] : Rai trade [Distributore], [2009]

I migliori anni della nostra TV

La vita di Leonardo da Vinci / regia di Renato Castellani ; soggetto e sceneggiatura Renato Castellani con la collaborazione di Gian Piero Bona e Ivo Perilli ; musiche Roman Vlad
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Castellani, Renato <1913-1985> - Vlad, Roman - Perilli, Ivo - Bosetti, Giulio - Leroy, Philippe - Bona, Giampiero

La vita di Leonardo da Vinci / regia di Renato Castellani ; soggetto e sceneggiatura Renato Castellani con la collaborazione di Gian Piero Bona e Ivo Perilli ; musiche Roman Vlad

[Italia] : Rai trade [Distributore], [2009]

I migliori anni della nostra TV

Abstract: La vita del grande artista e scienziato in uno sceneggiato realizzato con grande cura. Buona documentazione (consulente Cesare Brandi!), ottima ricostruzione, efficace interpretazione (intenso il protagonista Philippe Leroy), e interessante anche l'inserimento del narratore in chiave didascalica all'interno dell'ambiente stesso in cui si muovono i personaggi della storia. L'effetto di straniamento a opera di questa figura non reprime, anzi esalta la narrazione, rendendola accessibile a un pubblica vasto. Un buon prodotto della tv italiana.

La testa del cavallo / un film scritto e diretto da Roberto Leoni ; musiche Angelo Talocci
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Leoni, Roberto - Talocci, Angelo - Cecchini, Denni - Agro, Gianni - Ruffini, Manuel

La testa del cavallo / un film scritto e diretto da Roberto Leoni ; musiche Angelo Talocci

Milano : Fabbri [Distributore], 2006

L' artista e la vita - Il genio e la vita : biblioteca multimediale

Botticelli
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Botticelli : il pittore della grazia / presentato da Kirsty Wark ; reading di Tom Hollander ; prodotto e diretto da Ben McPherson

Milano : Cinehollywood, 2012

I grandi della pittura italiana - Documentaria

Abstract: Sandro Filipepi, detto il Botticelli, nacque a Firenze nel 1445 e fu uno dei più grandi maestri del Rinascimento. La sua formazione avvenne nella bottega di Filippo Lippi e nel 1467 divenne allievo del Verrocchio. Dai due maestri ereditò da un lato i delicati colori e le linee dolci, dall'altro la plasticità delle figure. I suoi mecenati più importanti furono i Medici, la potente famiglia che governava Firenze, per i quali iniziò a lavorare dal 1475 realizzando le sue due opere più famose, La nascita di Venere e La Primavera. La sua fama varcò i confini della città quando nel 1481 venne chiamato a Roma da Papa Sisto IV per collaborare alla decorazione della Cappella Sistina. Botticelli - Il Pittore Della Grazia offre due sezioni: la prima è un quadro della vita e delle opere immortali del pittore della grazia e della bellezza, la cui evoluzione artistica, così legata alla situazione politica e religiosa fiorentina, segnò il passaggio drammatico dal periodo aureo dell'Umanesimo alle inquietudini del nuovo secolo. La seconda sezione presenta per la prima volta l'eccezionale serie dei meravigliosi disegni realizzati dal maestro tra il 1480 e il 1495 per illustrare la Divina Commedia, scritta 200 anni prima da Dante Alighieri. Gli splendidi disegni di Botticelli raccontano il fantastico viaggio di Dante nell'aldilà con estrema maestria, come sequenze di un film scritto oltre cinquecento anni fa.

The universe of Keith Haring / un film di Christina Clausen ; musiche originali Angelo Talocci
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Clausen, Christina - Talocci, Angelo

The universe of Keith Haring / un film di Christina Clausen ; musiche originali Angelo Talocci

Milano : Feltrinelli [Distributore], 2010

Feltrinelli Real cinema

Abstract: Tutti conoscono le sue opere, ma non tutti sanno chi è Keith Haring. Tra gli eccessi e le stravaganze degli anni ottanta, scorre la breve ma intensa parabola di Keith Haring, l'artista stroncato dall'Aids a New York il 16 Febbraio 1990, a soli trentun anni. Solo Christina Clausen poteva realizzare questo film, lei che frequenta da sempre l'arte contemporanea e ha le chiavi d'accesso ai preziosi archivi di musei e fondazioni. Di Haring si è scritto e detto tanto, ma in pochi hanno avuto accesso ai materiali contenuti in questo documentario, ai filmati privati e alle fotografie domestiche dell'artista, alla sua voce originale (dell'intervista audio di John Gruen - suo biografo ufficiale), alle aperte testimonianze di amici e artisti del calibro di Bill T. Jones, Yoko Ono e David LaChapelle, che raccontano un'epoca piena di carica creativa e la fulminante carriera di un artista, che con il suo vocabolario universalmente comprensibile e la leggerezza dei suoi colori, ha imposto nel mondo la sua visione di un'arte finalmente accessibile a tutti. Fedelissimo allo spirito dell'artista, questo film, rivolto al grande pubblico non da nulla per scontato. È un graffito colorato: ritmo, energia e musica. In soli dieci anni l'enorme produzione dell'artista ha lasciato un'eredità di emozioni e rammarico, per quello che Haring ci ha dato, per quello che ancora avrebbe potuto darci.

Junebug / directed by Phil Morrison ; original music by Yo La Tengo ; written by Angus Maclachlan
4 0
Videoregistrazioni: DVD

Morrison, Phil - Davidtz, Embeth - Nivola, Alessandro - Adams, Amy - MacLachlan, Angus - Yo la tengo

Junebug / directed by Phil Morrison ; original music by Yo La Tengo ; written by Angus Maclachlan

[Italia] : Milleniumstorm [Distributore], [2008]

3: Antonio Natali racconta : Leonardo e la sensibilità nell'arte / regia di Michele Calvano
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Natali, Antonio - Calvano, Michele

3: Antonio Natali racconta : Leonardo e la sensibilità nell'arte / regia di Michele Calvano

Milano : RCS MediaGroup, 2013

Il caffè dell'arte : i maestri che hanno rivoluzionato l'arte

Michelangelo
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Michelangelo : la mano sulla materia, lo spirito sull'infinito / regia Maurizio Gregorini ; testo e sceneggiatura Stefano Zuffi ; fotografia Riccardo Gambacciani

Milano : Cinehollywood, [2010]

Abstract: La potenza drammatica di Michelangelo domina la scena dell'arte mondiale nel primo Cinquecento. Novant'anni di tormenti ed estasi, cavando fuori dal marmo, martellata dopo martellata, l'anima segreta di figure tormentate. Scultore, prima di tutto, ma anche pittore, architetto, poeta: un interprete insuperabile della parabola dell'uomo rinascimentale, dall'esaltazione al disinganno.

La caduta della casa Usher / regia Jean Epstein ; aiuto regista Luis Bunuel ; sceneggiatura Jean Epstein dai racconti di Edgar Allan Poe
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Epstein, Jean <1897-1953> - Buñuel, Luis - Poe, Edgar Allan - Debucourt, Jean - Gancer, Marguerite - Lamy, Charles

La caduta della casa Usher / regia Jean Epstein ; aiuto regista Luis Bunuel ; sceneggiatura Jean Epstein dai racconti di Edgar Allan Poe

Bologna : Ermitage Cinema [Distributore], 2006

Turner / un film di Mike Leigh ; musiche composte da Gary Yershon
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Leigh, Mike - Spall, Timothy - Yershon, Gary - Atkinson, Dorothy - Bailey, Marion

Turner / un film di Mike Leigh ; musiche composte da Gary Yershon

[Italia] : 01 Distribution [Distributore], 2015

Abstract: Gli ultimi venticinque anni della vita del pittore britannico, scomparso a Londra nel 1851. I viaggi, le opere, i rapporti con l’aristocrazia dei proprietari terrieri, il suo controverso rapporto con le donne.

Leonardo
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Leonardo : dalla National Gallery di Londra / scritto e diretto da Phil Grabsky

[MIlano] : Koch Media, 2016

Exhibition on screen

Abstract: Un'esclusiva visita guidata cinematografica attraverso i capolavori di Leonardo da Vinci: pittore alla corte di Milano. La mostra sold out svela i segreti del più grande artista di tutti i tempi. Una mostra che riunisce per la prima volta opere e disegni come nemmeno il pittore avrebbe potuto vederli nel corso della sua vita.

Il ritratto di Jennie
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Il ritratto di Jennie / regia William Dieterle ; sceneggiatura Peter Berneis, Paul Osborn ; dal romanzo di Robert Nathan ; musiche Dimitri Tiomkin

Bologna : Ermitage, ©2005

Abstract: Il giovane pittore Eben Adams, in una brumosa sera d'inverno, incontra in un parco una fanciulla dalla quale si sente inspiegabilmente attratto. Ritornato nel suo studio, riproduce in uno schizzo pieno di vita la fisionomia della giovane, che ha detto di chiamarsi Jennie. In seguito l'uomo rivede ripetutamente la fanciulla, per la quale prova un affetto ricambiato, ma dopo averle fatto un ritratto-capolavoro, Jennie sparisce all'improvviso. Quando Eben prova a cercarla, scopre che la ragazza è morta da alcuni anni durante una gita in barca al faro di Chinon. Eben allora vi si reca proprio nell'anniversario della morte, ma dopo averla vista per un'ultima volta, viene salvato dai pescatori mentre egli stesso rischia di annegare. Sospeso tra melodramma e thriller psicologico, il film di Dieterle, una fragile storia di fantasmi, fu molto amato da Luis Bunuel per la sua magica combinazione di favola e di 'amour fou' e soprattutto per i suoi virtuosi incantesimi figurativi (viraggi di vario colore, technicolor finale) che in questa versione vengono riproposti in tutto il loro fulgore.

Il tormento e l'estasi / directed by Carol Reed ; screen story e screenplay by Philippe Dunne ; based on the novel The agony and the ecstasy by Irving Stone ; music by Alex North
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Reed, Carol - Heston, Charlton - Dunne, Philip - Stone, Irving - Harrison, Rex - North, Alex

Il tormento e l'estasi / directed by Carol Reed ; screen story e screenplay by Philippe Dunne ; based on the novel The agony and the ecstasy by Irving Stone ; music by Alex North

Milano : Twentieth Century Fox home entertainment [distributore], 2006

Abstract: La vita di Michelangelo dalla commissione alla conclusione della Cappella Sistina su ordinazione di papa Giulio II. Il grande artista passa angosciosi momenti di sconforto e di insicurezza, ma la sua opera gli fa scoprire capacità che non immaginava neppure di possedere.

Tim's Vermeer
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Tim's Vermeer : il mistero svelato / un film di Penn & Teller ; directed by Teller ; music by Conrad Pope ; director of photography Shane F. Kelly

[Milano] : Sony Pictures home entertainment, 2014

Rotelliana
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Rotelliana / un film di Marco Poma

Milano : Metamorphosi, [2012!

Andreij Rubliov / regia di Andrej Tarkovskij ; soggetto e sceneggiatura Mikhalkov Koncialovski, Andreij Tarkovskij ; musica di G. Ovcinnikov
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Andreij Rubliov / regia di Andrej Tarkovskij ; soggetto e sceneggiatura Mikhalkov Koncialovski, Andreij Tarkovskij ; musica di G. Ovcinnikov

URSS ; Italia : Mosfilm [Produttore] : General Video [Distributore], 1965-69, 2001?

Marina Abramovic : the artist is present : the hardest thing is to do something which is close to nothing / directed by Matthew Akers
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Akers, Matthew

Marina Abramovic : the artist is present : the hardest thing is to do something which is close to nothing / directed by Matthew Akers

Milano : Feltrinelli [Distributore], 2012

Feltrinelli Real cinema - Real cinema

Abstract: Incontrastata regina della performance art e della ricerca d'interazione con il pubblico, capace come nessun altro di sfidare i limiti del corpo umano, la grande artista serba Marina Abramovic in un documentario prodotto dal canale televisivo via cavo americano HBO. Instancabile e infaticabile, Marina lo è fin dagli inizi della sua carriera. Sperimentale, anche. Nella sua costante ricerca ha sopportato dolore fisico, spossatezza oltre il pensabile, e ha anche rischiato la vita. Grande, incontrastata imperatrice della performance art, Abramovic ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Leone d'oro alla Biennale del 1997 per la stupefacente installazione Balkan Baroque, inno materico alla stupidità di tutte le guerre e alle loro incancellabili conseguenze. Il film è stato presentato al Sundance e al Festival di Berlino di quest'anno.

Musei vaticani
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Musei vaticani : tra cielo e terra / [regia di Marco Pianigiani ; scritto da Donato Dallavalle ; fotografia Massimiliano Gatti ; con il commento del prof. Antonio Paolucci direttore dei Musei Vaticani]

Milano : Cinehollywood, ©2015

Documentaria

Maurizio Cattelan
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Axelrod, Maura

Maurizio Cattelan : be right back / un film di Maura Axelrod

Milano : Feltrinelli, 2017

Ai Weiwei : never sorry / un film di Alison Klayman ; music by Ilan Isakov
0 0
Videoregistrazioni: DVD

Klayman, Alison - Isakov, Ilan

Ai Weiwei : never sorry / un film di Alison Klayman ; music by Ilan Isakov

Milano : Feltrinelli [Distributore], 2013

Biografilm collection - Feltrinelli Real cinema

Abstract: La vita di Ai, nato nel 1957 e figlio dell'intellighenzia rivoluzionaria, scorre spesso in parallelo con il flusso della moderna storia cinese: nel 2008 la denuncia delle Olimpiadi ne fa ­ agli occhi del governo di Pechino ­ un oppositore. Posizione che si aggrava a seguito delle sue indagini sul terremoto dello Sichuan che, nel maggio dello stesso anno, causa oltre cinquemila vittime tra i giovani e giovanissimi studenti delle scuole della regione. Il film inizia nel dicembre 2008, quando Ai avvia le sue indagini e il controllo del governo si fa più forte, sino all'aggressione della polizia dell'agosto 2009, a seguito della quale ­ un mese dopo ­ deve subire un intervento chirurgico d'urgenza a Monaco, dove sta allestendo la sua prima grande mostra personale in Occidente. Questa prova tangibile della brutalità della polizia è giustapposta alla commovente installazione Remembering, composta da novemila zainetti che ricordano gli studenti vittime del terremoto. La ricerca di giustizia porta l'artista a frequenti viaggi nella capitale dello Sichuan, durante la quale è sorvegliato da agenti in borghese. Sarà detenuto illegalmente per 81 giorni nel 2011. Ma intanto, nonostante tutto, continua l'ascesa della sua carriera artistica, che porta le sue opere fino alla Tate Modern di Londra e nei più importanti musei del mondo.