Visualizzati 26 - 50 di 191 < Prec. Succ. > Feed RSS
Biblioteca Affori

Gruppo di lettura

La data del prossimo incontro è martedì 30 Maggio ore 21.00 nelle sale della Biblioteca. Ecco i due libri scelti: Percorso LIBRO CHIAMA LIBRO IL SOGNO DI UNA COSA di Pier Paolo Pasolini   Libro scelto dal gruppo di lettura LA CASA IN COLLINA di Cesare Pavese   Puoi aderire al gruppo di lettura in...

Quando: , dalle 21:00

Dove: Biblioteca Affori - Villa Litta - V.le Affori, 21 - Milano

Categorie: Gruppi

Tag: GDL

Biblioteca Oglio

I CLASSICI LIBERAMENTE: Lezione-spettacolo sul Canto XXVI dell’Inferno con Marco Di Giorgio

I CLASSICI LIBERAMENTELezione-spettacolo sul Canto XXVI dell’InfernoMercoledì 31 maggio ore 15.30Marco Di Giorgio, attore diplomato alla scuola del Piccolo Teatro, presenta agli insegnanti della scuola secondaria di secondo grado il suo progetto I Classici LiberaMente: un format di lezioni-spettacolo per le scuole che si propone...

Quando: , dalle 15:30

Dove: Biblioteca Oglio - Via Oglio 18

Categorie: Libri, Teatro

Tag: Dante

Sistema Bibliotecario Milano

CRESCERE CON I LIBRI - WEBINAR 2023

Torna nel 2023 Crescere con i libri, il ciclo di incontri online con le case editrici che presentano le loro novità editoriali, realizzato in collaborazione con ADEI - Associazione degli editori indipendenti. Quest'anno le proposte di lettura verteranno sui temi connessi agli obiettivi (SDG) dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo...

Quando: , dalle 15:30 alle 17:30

Categorie: Libri, Ragazzi

Tag: edu

Biblioteca Quarto Oggiaro

A CACCIA DI STORIE

A CACCIA DI STORIE Letture al parco di Villa Scheibler (are giochi) L’estate è arrivata: godiamoci ancora il clima mite che ci regalano i mesi di maggio e giugno … e cosa c’è di meglio che ascoltare delle belle storie sotto un magnifico albero? Vieni a...
Biblioteca Sormani

Biblioteca al Parco

Biblioteca al Parco Incontri e letture a cura dello staff bibliotecario Tutti i mercoledì fino al 7 giugno i bambini dai 5 anni in su potranno partecipare a incontri laboratoriali e di lettura nella splendida cornice del Giardino della Guastalla. In caso di maltempo, l'incontro sarà rimandato...

Quando: , dalle 16:30 alle 17:30

Dove: Biblioteca Sormani

Biblioteca Baggio

Ti penso, ti vedo, mi...

Conferenza dedicata ai fratelli di persone con disabilità Ingresso libero e gratuito L’iniziativa si inserisce all’interno del Progetto della Rete del Sollievo per l’annualità 2023 che vedecoinvolto il Municipio 7 e alcune delle realtà attive sul territorio a favore delle persone con disabilità e leloro famiglie: Cooperativa...

Quando: , dalle 16:30 alle 19:00

Categorie: Gruppi

Biblioteca Sant'Ambrogio

(NON) SI GIOCA IN BIBLIOTECA!

Per adulti & ragazzi. Un pomeriggio gaming aperto a tutti gli amanti dei giochi (grandi e piccoli) dove potersi sfidare con giochi da tavolo come Dixit, Just One, Activity e tanto altro. Ingresso libero con prenotazione ai contatti mail e telefono della Biblioteca oppure compilando il modulo...
Biblioteca Gallaratese

GDL "LEGGERE CHE PASSIONE"

Nuovo appuntamento del GdL "Leggere...che passione!" Per il prossimo appuntamento del nostro gruppo di lettura è stato scelto Sulla riva del mare di Abdulrazak Gurnah Giunge all'Aeroporto di Londra-Gatwick da Zanzibar un africano di sessantacinque che afferma di chiamarsi Rajab Shaaban, di parlare soltanto lo lingua kiswahili...

Quando: , dalle 17:30

Categorie: Gruppi

Biblioteca Sicilia

#ioleggoMilano.

Parliamo di "La vita agra" di Luciano Branciardi.     "La vita agra" segnò per Luciano Bianciardi il momento dell'autentico successo, un successo che non tardò a fare entrare in sofferenza un intelletto indipendente come il suo. Il romanzo, ampiamente autobiografico, vede il protagonista lasciare la provincia e...
Biblioteca Harar

#IoleggoMilano

Parliamo di "La vita agra" di Luciano Bianciardi.     "La vita agra" segnò per Luciano Bianciardi il momento dell'autentico successo, un successo che non tardò a fare entrare in sofferenza un intelletto indipendente come il suo. Il romanzo, ampiamente autobiografico, vede il protagonista lasciare la provincia e...

Quando: , dalle 17:30

Dove: Biblioteca Harar

Categorie: Gruppi, Libri

Biblioteca Accursio

Ti racconto Artemisia Gentileschi. L'artista del tèlos. Incontro con l'autore Simone Fappanni

Ti racconto Artemisia Gentileschi. L'artista del tèlos. Incontro con l'autore Simone Fappanni Mercoledì 31 maggio, alle 18.00   Il libro vuole essere un’introduzione alla poetica creativa di Artemisia Gentileschi, artista per troppo tempo ingiustamente dimenticata e ora al centro di una serie di esposizioni in Italia e all’estero e...
Biblioteca Affori

Le Parole del Futuro: Comunità

Le parole del futuro è un podcast di Radio2 che dà voce ai giovani ricercatori e ricercatrici dell’Università Statale di Milano. Guardare ad altre comunità può aiutarci a capire meglio perché ci sentiamo simili o diversi dagli altri. Il Medioevo e la Rivoluzione francese offrono diverse...
Biblioteca Sormani

Yo soy Maria

Presentazione del cd musicale Yo Soy Maria di Annamaria Musajo   Questo CD è una dichiarazione d'amore nei confronti del Tango. Quella tra Annamaria Musajo ed il tango è una storia d’amore profonda, una passione sbocciata in Argentina, maturata negli anni ed espressa in tutta la sua forza da...

Quando: , dalle 18:00

Dove: Biblioteca Sormani - Spazio Sormani svelata

Categorie: Musica

Biblioteca Parco Sempione

I MIGRANTI CLIMATICI TRA POLITICA, ACCOGLIENZA E DIRITTO

I migranti climatici e ambientali sono i grandi assenti dal dibattito pubblico: sono un fenomeno spesso evocato ma che non conosciamo a fondo, che non vogliamo indagare e per il quale è scomodo persino cercare soluzioni. Ecco perché, nonostante il problema sia noto, tra eco-ansia e mancanza di...
Biblioteca Vigentina

SOFIA

Presentazione del romanzo Sofia di Antonio De Santanna Sicrea Libri 2023, vincitore del Premio Letterario Fondazione EMA Pesciolino Rosso   Sofia e Gregorio sono figli di due mondi in guerra e non immaginano che il libro che li fa incontrare stia per portare nelle loro vite i...

Quando: , dalle 18:15 alle 19:30

Dove: Biblioteca Vigentina

Categorie: Libri

Biblioteca Zara

GDL - L'ha scritto una femmina

  L'appuntamento di venerdì 26 maggio è stato spostato a MERCOLEDÌ 31 MAGGIO, a causa del concomitante sciopero dei mezzi pubblici. Il gruppo di lettura “L’ha scritto una femmina” si incontra una volta al mese dalle 19 alle 20:30. Le date stabilite sono 3 marzo, 28 aprile, 26...

Quando: , dalle 19:00 alle 20:30

Categorie: Gruppi, Libri

Biblioteca Accursio

Atmosfere padane - Mostra dell'acquerellista Fulvio Fiorini

Atmosfere padane Mostra dell'acquerellista Fulvio Fiorini A cura di Simone FappanniDa giovedì 1 giugno a mercoledì 21 giugno   «Fiorini è un pittore particolarmente sensibile ai temi paesaggistici. In tanti anni d’impegno a favore di questa tecnica è riuscito a definire le linee del suo particolare stile basato...

Quando:

Dove: Biblioteca Accursio

Categorie: Mostra

Biblioteca Tibaldi

I pannoliBRi

Letture giocose ad alta voce per bambini e bambine dagli 0 ai 2 anni a cura di Maura Partecipazione gratuita Telefonare allo 0288462920 o scrivere a c.bibliotibaldi@comune.milano.it link alla locandina
Biblioteca Gallaratese

STORIE DI ACCOGLIENZA, AMICIZIA, AMORE, INTEGRAZIONE

Proiezione dei documentari di Karim Galici con l'intervento degli operatori di Cittadini del Mondo ODV di Cagliari   DALL'EST CON AMORE QUATTRO STORIE DI VITA E INTEGRAZIONE Quattro donne di generazioni e nazionalità diverse con universali somiglianze, che hanno scelto la Sardegna come luogo dove vivere, crescere, lavorare e amare. Regia...

Quando: , dalle 16:00

Categorie: Spettacoli

Biblioteca Affori

"Milano raggiunge Affori e Uniti. Ferrovie, fabbriche, residenza"

Milano raggiunge Affori e Uniti. Ferrovie, fabbriche, residenza (1860, 1885, 1923, 1945) - relatore Maurizio Boriani Terzo incontro del ciclo "1923-2023: Affori da borgo a città" Sarà possibile, inoltre, visitare la mostra di foto su schermo "Affori da borgo a città: le immagini" da sabato 13 maggio a sabato 3 giugno, in...
Biblioteca Sant'Ambrogio

Che forza!

Che forza! Dal 5 al 20 giugno, negli orari di apertura della Biblioteca Mostra accessibile delle tavole di Bimba Landmann tratte dall’albo illustrato "Che forza! 12 storie di eroine ed eroi coraggiosi", scritto da Tiziana Luciani, e accompagnate da un QRCode attraverso il quale si accede alle...

Quando:

Dove: Biblioteca S. Ambrogio

Categorie: Mostra, Ragazzi

Tag: Mostre

Biblioteca Valvassori Peroni

Il disegno in biblioteca

Mostra di opere di Alda Maria Bossi La matita abbozza e riempie, cerca luci ed ombre con tratteggi e sfumature, sempre cercando la “luminosità”, caratteristica del lavoro di Alda Maria Bossi. L’uso sapiente dei valori tonali, l’attenzione al chiaroscuro, la scelta del colore, riescono a catturare...

Quando:

Dove: Biblioteca Valvassori Peroni - Via Carlo Valvassori Peroni 56 Milano

Categorie: Mostra

Biblioteca Valvassori Peroni

La cena Gruppo di Lettura Millelibri

Nuovo appuntamento con il Gruppo di Lettura MillelibriCi incontriamo in Biblioteca Valvassori PeroniLunedì 05 Giugno 2023 ore 17.00per parlare di LA CENAdi Hermann Koch     Due coppie sono a cena in un ristorante di lusso. Chiacchierano piacevolmente, si raccontano i film che hanno visto di recente, i...

Quando: , dalle 17:00 alle 19:00

Categorie: Gruppi

Visualizzati 26 - 50 di 191 < Prec. Succ. > Feed RSS