Ritorna il gruppo di lettura della Biblioteca Sicilia dopo la pausa estiva.
Si parlerà insieme del romanzo della scrittrice inglese Zadie Smith, Denti bianchi.
Partecipazione libera.
I gruppi di lettura
Il gruppo di lettura della biblioteca discute insieme Luce d'estate, ed è subito notte, romanzo di Jon Kalman Stefansson.
Partecipazione libera
Nel prossimo incontro del Gruppo di Lettura della biblioteca parleremo dell'acclamato romanzo di Kent Haruf, Canto della pianura.
Partecipazione libera.
Nel prossimo incontro del Gruppo di Lettura discuteremo de La donna che scriveva racconti, dell'americana Lucia Berlin.
Partecipazione libera, fino ad esaurimento posti.
Nel prossimo incontro del Gruppo di Lettura discuteremo de Le otto montagne, romanzo di Paolo Cognetti.
Partecipazione libera, fino ad esaurimento posti.
Nel prossimo incontro del Gruppo di Lettura della biblioteca Sicilia parleremo de:
Il posto, di Annie Ernaux, L'Orma editore, 2014.
Partecipazione libera, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Nel prossimo incontro del Gruppo di Lettura della Biblioteca parleremo de
Il Ritorno di Hisham Matar - Einaudi 2017
Partecipazione libera fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Nel prossimo incontro del gruppo di lettura della biblioteca parleremo di:
Notre Dame de Paris, di Victor Hugo - Parigi, 1831.
Partecipazione libera fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Nel prossimo incontro del gruppo di lettura della biblioteca parleremo de:
La tigre bianca
di Aravind Adiga, Einaudi, 2008
La partecipazione è libera fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Nel prossimo incontro del Gruppo di Lettura della Biblioteca parleremo di:
Metà di un sole giallo
di Chimamanda Ngozi Adichie, Einaudi, 2008
Partecipazione libera fino ad esaurimento dei posti disponibili
Nel prossimo incontro del Gruppo di Lettura della biblioteca parleremo di:
Dopo le fiamme
di Fernando Aramburu
Ed. Guanda, 2019
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Nel prossimo incontro parleremo di:
Eskhol Nevo, Tre piani
Neri Pozza, 2017
A causa dell'elevato numero di partecipanti non ci è al momento possibile accettare nuove iscrizioni al Gruppo di Lettura. Anche la partecipazione agli incontri è quindi limitata agli attuali iscritti.
EVENTO ANNULLATO
Nel prossimo incontro del Gruppo di Lettura della Biblioteca parleremo de:
La chiave a stella di Primo Levi
Einaudi, 1978
A causa dell'elevato numero di partecipanti non ci è al momento possibile accettare nuove iscrizioni al Gruppo di Lettura. Anche la partecipazione agli incontri è...
Il Gruppo di lettura della biblioteca è online!
Le Conversazioni in Sicilia riprendono in versione virtuale.
Parleremo del romanzo di Henri-Pièrre Roché, Jules e Jim.
Per informazioni e modalità di partecipazione contatta la biblioteca.
Il gruppo di lettura della biblioteca continua in versione online.
Nel prossimo incontro parleremo del romanzo di Primo Levi, La chiave a stella.
Per informazioni e modalità di partecipazione contatta la biblioteca.
Le Conversazioni in Sicilia online ti seguono anche in vacanza!
Il prossimo appuntamento sarà lunedì 24 agosto alle 18.15:
parleremo de "La morte della Pizia" di Friedrich Durrenmatt.
Per informazioni e modalità di partecipazione contatta la biblioteca.
Il gruppo di lettura della biblioteca si ritrova a distanza per parlare del romanzo autobiografico dello spagnolo
Manuel Vilas, In tutto c'è stata bellezza.
Per informazioni e modalità di partecipazione contatta la biblioteca.
Nel prossimo incontro del Gruppo di Lettura online parleremo del romanzo di Rosella Postorino:
Le assaggiatrici (Feltrinelli, 2018)
Per informazioni e modalità di partecipazione contatta la biblioteca
Nel secondo incontro del Gdl si parlerà di:
A causa dell'aggravarsi della situazione sanitaria non sarà possibile effettuare il Gdl in biblioteca, pertanto si svolgerà online.
Per informazioni e modalità di partecipazione contatta la biblioteca
Il gruppo di lettura online della biblioteca si ritrova per discutere del romanzo di Colson Whitehead, La ferrovia sotterranea - vincitore nel 2017 del premio Pulitzer e National Book Award.
Per informazioni e partecipazione contatta la biblioteca.
Ritorna l'appuntamento con il gruppo di lettura online della biblioteca.
Questa sera parliamo del commosso omaggio a Virginia Woolf dell'autore britannico Michael Cunningham ne Le ore (Bompiani, 1999).
"C'è solo questo come consolazione: un'ora qui o lì, quando le nostre vite sembrano, contro ogni probabilità e aspettativa,...
Nel prossimo incontro del Gdl parleremo di: "Milano è una selva oscura", di Laura Pariani (Einaudi, 2010).
A causa dell'emergenza sanitaria l'incontro si svolgerà online.
Fai clic qui per partecipare alla riunione