a cura della Sezione Didattica Scuola e Ambiente del Comune di Milano (Villa Lonati)
Acero negundo (Giardino della biblioteca)
La corteccia è la pelle dell’albero: liscia, screpolata, fessurata, solcata, rugosa. Ogni albero ha la sua pelle che lo protegge, lo distingue e lo identifica. Cortecce da ammirare...
Laboratorio e lettura per bambini dai 5 ai 10 anni.
Ascolteremo una storia che parla dei tesori della terra e poi... sarà la terra stessa a parlare alle nostre mani. Si legge insieme per favorire una vivace interazione con i partecipanti e, dopo aver compiuto un...
Reading teatrale sui testi di Italo Calvino.
Spettacolo narrativo di Nuovababette teatro, a cura di e con Donatella Cinà, musicazione di Roberto Dibitonto. I racconti di Italo Calvino che hanno ispirato questo reading sono due: La strada di San Giovanni e La foresta-radice-labirinto. Il fil rouge...
Installazione interattiva a cura di Teatro Pane e Mate.
Giovannino Perdigiorno arriva alla biblioteca di Villapizzone! Un’installazione di Teatro Pane e Mate ispirata alla poetica di Gianni Rodari, in particolare al libro I viaggi di Giovannino Perdigiorno, esploratore di posti incredibili. Un percorso ludico interattivo per un...
Narrazione partecipata di storie tradizionali africane.
L'Associazione Compagnia Africana APS arriva alla biblioteca di Villapizzone con... il Griot. Attore, cantastorie, compositore e poeta, questa figura della tradizione africana ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta di storie esotiche e affascinanti. Clicca qui per vedere un trailer...
La Strega col Climacomando: spettacolo teatrale.
Una commedia ecomagica per bambini e famiglie, prodotta da Associazione Ryto con testo e regia di Nora Picetti. Zega la strega e Aulente, la sua assistente, hanno radunato i bambini nella radura per difendere la foresta da Afrore, il disboscatore,...
Incontro con Aldo Colonnello, autore del libro "La poetessa dei Navigli: Alda Merini", Meravigli edizioni.
Aldo Colonnello, intellettuale che si occupa d’arte, tratteggia la complessa figura della poetessa dei Navigli attraverso i ricordi della sua profonda - seppur breve e tarda - amicizia con Alda Merini,...
Narrazione teatrale con il Griot.
L'Associazione Compagnia Africana APS ritorna alla biblioteca di Villapizzone con il Griot, l'attore, cantastorie e poeta della tradizione africana. Questa volta, ci racconterà l'incredibile storia di Dossu e delle malattie che lo perseguitano... Per bambini e ragazzi dai 6 ai 14...
Halloween in biblioteca.
La biblioteca di Villapizzone organizza un pomeriggio di letture... da brivido, per prepararci assieme alla notte più paurosa dell'anno! Per bambini dai 3 agli 8 anni.
La lettura prevede un massimo di 12 spettatori. Accesso con green pass per i maggiori di 12 ...
Presentazione e laboratorio con le autrici.
Per rispondere alle domande dei bambini curiosi, due naturaliste hanno deciso di trasformare la loro esperienza sul campo in storie variopinte in rima: nasce così I segreti della natura. Storie in rima di piante e animali... una possibilità di scoprire...
Presentazione del libro "Via Giorgio Castelli 9: racconti", con l'autore Walter Di Gemma
"Con questo libro, Di Gemma ci porta in una dimensione parallela all'immagine che di lui conosciamo. Un canto di Natale, tra queste pagine, ci accompagna nel suo mondo di bimbo; si parte presi...
Presentazione del libro "Le ragazze di Villapizzone", con l'autrice Lauretta D'Angelo
Con il respiro della saga familiare, che inizia a Mantova nel 1916 dalla scelta controcorrente di una giovane donna, l’autrice ci racconta l’infanzia e l’adolescenza di quattro bimbe che crescono insieme nel quartiere di Villapizzone,...
Fidèl, cane di lana. Spettacolo di animazione
Spettacolo di animazione di figure morbide realizzate a maglia, liberamente tratto dal libro Fidèl, cane di lana, di J. Couelle. Prodotto e realizzato da La Grotta del Mago aps, con Annalisa Santambrogio, Sofia Orlando, Patrick Francipane, Costantino Orlando. Una...
Piccole storie di Natale... in biblioteca.
Il periodo più magico dell'anno si sta avvicinando, e la biblioteca di Villapizzone propone un pomeriggio di piccole letture a tema natalizio. Per bambini dai 4 ai 7 anni.
La lettura prevede un massimo di 15 spettatori. Accesso con green...
Presentazione del libro "Tutta la vita davanti. Quando la sciura Marpol era Nora", con le autrici
Le autrici presentano il terzo romanzo della Sciura Marpol, che vede la protagonista ventenne nei primi anni Sessanta. Il trasferimento a Milano, una vita dalle prospettive completamente differenti da quelle...
Costruiamo il teatro di Carnevale!
Carnevale è alle porte, anzi tra poco al suo culmine. Si tratta di una tradizione che viene da lontano e che ha radici antiche, come le sue maschere tradizionali: lo sapevate che gli attori della Commedia dell'Arte già secoli fa, ...
Ogni donna è un fiore
In occasione della Festa della Donna, grazie alla collaborazione con il Municipio 8, Gipsy Cip vuole creare insieme ai bambini e ai ragazzi del quartiere un laboratorio di riuso tessile in cui lo scarto (T-shirt in filo) possa essere utilizzato per...
Yang Sheng: l'arte di nutrire la vita
La lettura di passi estratti dai testi antichi di medicina cinese ci accompagneranno alla scoperta dei fattori che maggiormente influenzano la nostra salute nella vita di tutti i giorni. Parleremo di alimentazione, esercizio fisico, sonno...
Presentazione e laboratorio con l'autrice
I grandi spesso si chiedono: che cos'è la felicità? Per i bambini sono cose semplici: fare una torta con la mamma, andare in bici con papà, mettere il rossetto della zia, costruire un castello di sabbia, travestirsi da pirati...Con Paola Mignone,...
Bibliosegni. Liberi disegni in biblioteca
Disegnare è un'arte che fa bene a cuore, mente e spirito... Bibliosegni è un piccolo laboratorio di tratti e scarabocchi, ghirigori e sensazioni, che desidera distrarvi dalla frenesia quotidiana e condurvi nel bel mezzo del disegno liberatorio, tra momenti dedicati al...
Passeggiata letteraria nel quartiere
Camminare per le strade del vecchio borgo di Villapizzone e sentire risuonare le voci di scrittori e poeti che lo hanno attraversato… Una passeggiata letteraria che si colloca nel percorso di conoscenza già intrapreso con l’iniziativa di "Mi ricordo Villapizzone", accompagnata da...
Passeggiata letteraria nel quartiere - Replica
Camminare per le strade del vecchio borgo di Villapizzone e sentire risuonare le voci di scrittori e poeti che lo hanno attraversato… Una passeggiata letteraria che si colloca nel percorso di conoscenza già intrapreso con l’iniziativa di "Mi ricordo...
Partecipa anche tu alla cura del giardino della biblioteca!
Un incontro pubblico per illustrare il nuovo avviso del Comune di Milano che apre il giardino della biblioteca alla cura condivisa e alla partecipazione dei cittadini del quartiere, per attività di giardinaggio comunitario, iniziative culturali e laboratori.Ingresso...