Visualizzati 1 - 25 di 171 Succ. > Feed RSS
Biblioteca Vigentina

UN CUORE PER AMICO

  Con: Dott.ssa Patrizia Mollo – Scienze Psicologiche A cura dell’Associazione Portami per mano ONLUS In ambito sociale, INCLUSIONE significa soprattutto accogliere e sentirsi accolti.  Il Laboratorio creativo-espressivo un "Cuore per Amico" nasce dalla volontà dell’Associazione Portami per mano ONLUS di creare un’occasione di inclusione tra i bambini e...
Biblioteca Vigentina

I saggi lettori

Mercoledì 9 marzo alle 18.15, incontro del gruppo di lettura. Parliamo di L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello di Oliver Sacks. In presenza (con obbligo di Super Green Pass) e online su Teams.  Non occorre aver letto il libro, ma almeno presentarsi ai partecipanti. Per partecipare scrivere entro il...

Quando: , dalle 18:15 alle 19:30

Dove: Biblioteca Vigentina, corso di Porta Vigentina 15, 20122 Milano

Categorie: Gruppi

Tag: gdl

Biblioteca Vigentina

Leggi con me

24 APRILE 1821, UN ANNIVERSARIO DA NON DIMENTICARE Conversazione di Clementina Acerbi e Franco Camisasca  A cura dell’Associazione Culturale La Crocetta - coordina Donata Conci Un appuntamento speciale con i docenti di Leggi con me, per ricordare la data in cui Alessandro Manzoni inizia a scrivere I Promessi...
Biblioteca Vigentina

Storia e storie di Milano. Curiosando per la città

   STORIA E STORIE DI MILANO. CURIOSANDO PER LA CITTÀ  Università milanesi in edifici storici Di e con Adriana Rosas 20 aprile alle 18.15 L'Università Cattolica al Monastero di Sant'Ambrogio 11 maggio alle 18.15 L'Università degli studi alla Ca' Granda   Per partecipare scrivere una mail a c.bibliovigentina@comune.milano.it con oggetto STORIA E...

Quando: , dalle 18:15 alle 19:30

Dove: Online con Microsoft Teams

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca Vigentina

Leggi con me

24 APRILE 1821, UN ANNIVERSARIO DA NON DIMENTICARE Conversazione di Clementina Acerbi e Franco Camisasca  A cura dell’Associazione Culturale La Crocetta - coordina Donata Conci Un appuntamento speciale con i docenti di Leggi con me, per ricordare la data in cui Alessandro Manzoni inizia a scrivere I Promessi...

Quando: , dalle 18:00 alle 19:00

Dove: Online con Microsoft Teams

Categorie: Conferenza/Dibattito, Libri

Biblioteca Vigentina

Storia e storie di Milano. Curiosando per la città

   STORIA E STORIE DI MILANO. CURIOSANDO PER LA CITTÀ  Università milanesi in edifici storici Di e con Adriana Rosas 20 aprile alle 18.15 L'Università Cattolica al Monastero di Sant'Ambrogio 11 maggio alle 18.15 L'Università degli studi alla Ca' Granda   Per partecipare scrivere una mail a c.bibliovigentina@comune.milano.it con oggetto STORIA E...

Quando: , dalle 18:15 alle 19:30

Dove: Online con Microsoft Teams

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca Vigentina

I saggi lettori

Mercoledì 9 marzo alle 18.15, incontro del gruppo di lettura. Parliamo di L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello di Oliver Sacks. In presenza (con obbligo di Super Green Pass) e online su Teams.  Non occorre aver letto il libro, ma almeno presentarsi ai partecipanti. Per partecipare scrivere entro il...

Quando: , dalle 18:15 alle 19:30

Dove: Biblioteca Vigentina, corso di Porta Vigentina 15, 20122 Milano

Categorie: Gruppi

Tag: gdl

Biblioteca Vigentina

Leggi con me

24 APRILE 1821, UN ANNIVERSARIO DA NON DIMENTICARE Conversazione di Clementina Acerbi e Franco Camisasca  A cura dell’Associazione Culturale La Crocetta - coordina Donata Conci Un appuntamento speciale con i docenti di Leggi con me, per ricordare la data in cui Alessandro Manzoni inizia a scrivere I Promessi...
Biblioteca Vigentina

METAFORE IN CANTO / SIMBOLI IN CANTO

Letture e pensieriA cura di Cesare VergatiMaria Pia Quintavalla : scrittrice, criticaCristina Pianta: poetaLidia Sella: giornalista, scrittrice, aforistaCesare Vergati : scrittore, poeta Per partecipare occorre scrivere una mail a c.bibliovigentina@comune.milano.it con oggetto METAFORE IN CANTO e si otterrà un link che non si dovrà divulgare in...
Biblioteca Vigentina

Leggi con me

24 APRILE 1821, UN ANNIVERSARIO DA NON DIMENTICARE Conversazione di Clementina Acerbi e Franco Camisasca  A cura dell’Associazione Culturale La Crocetta - coordina Donata Conci Un appuntamento speciale con i docenti di Leggi con me, per ricordare la data in cui Alessandro Manzoni inizia a scrivere I Promessi...
Biblioteca Vigentina

Ormai nessuno è più colpevole di niente

Ad oggi sono morte per mano mafiosa 1002 persone, vittime innocenti delle mafie. Un incontro di letture vuole ricordare i loro nomi, per non dimenticare e riflettere insieme. In collaborazione con il Patto di Milano per la lettura.  Capaci, fotografia di Rino Porrovecchio: clicca sull'immagine per i...
Biblioteca Vigentina

Storia e storie di Milano. Curiosando per la città

   STORIA E STORIE DI MILANO. CURIOSANDO PER LA CITTÀ  Università milanesi in edifici storici Di e con Adriana Rosas 20 aprile alle 18.15 L'Università Cattolica al Monastero di Sant'Ambrogio 11 maggio alle 18.15 L'Università degli studi alla Ca' Granda   Per partecipare scrivere una mail a c.bibliovigentina@comune.milano.it con oggetto STORIA E...

Quando: , dalle 18:15 alle 19:30

Dove: Online con Microsoft Teams

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca Vigentina

Leggi con me

24 APRILE 1821, UN ANNIVERSARIO DA NON DIMENTICARE Conversazione di Clementina Acerbi e Franco Camisasca  A cura dell’Associazione Culturale La Crocetta - coordina Donata Conci Un appuntamento speciale con i docenti di Leggi con me, per ricordare la data in cui Alessandro Manzoni inizia a scrivere I Promessi...
Biblioteca Vigentina

IL BELLO DI MILANO. LA RISCOPERTA DI SANT’AMBROGIO

Con l’Associazione Culturale La Crocetta e il Centro Culturale don Carlo Calori A cura di Anna Salvini e Chiara Niccoli 22 giugno 2021, ore 18.00 Marco Sannazaro - Università Cattolica di Milano: Il cimitero "ad martyres" e la basilica Ambrosiana L'incontro si terrà online su piattaforma Microsoft Teams,...

Quando: , dalle 18:00 alle 19:30

Dove: Online su Microsoft Teams

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca Vigentina

Storia e storie di Milano. Curiosando per la città

   STORIA E STORIE DI MILANO. CURIOSANDO PER LA CITTÀ  Università milanesi in edifici storici Di e con Adriana Rosas 20 aprile alle 18.15 L'Università Cattolica al Monastero di Sant'Ambrogio 11 maggio alle 18.15 L'Università degli studi alla Ca' Granda   Per partecipare scrivere una mail a c.bibliovigentina@comune.milano.it con oggetto STORIA E...

Quando: , dalle 18:15 alle 19:30

Dove: Online con Microsoft Teams

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca Vigentina

IL BELLO DI MILANO. LA RISCOPERTA DI SANT’AMBROGIO

Con l’Associazione Culturale La Crocetta e il Centro Culturale don Carlo Calori A cura di Anna Salvini e Chiara Niccoli 22 giugno 2021, ore 18.00 Marco Sannazaro - Università Cattolica di Milano: Il cimitero "ad martyres" e la basilica Ambrosiana L'incontro si terrà online su piattaforma Microsoft Teams,...

Quando: , dalle 18:00 alle 19:30

Dove: Online su Microsoft Teams

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca Vigentina

Giacomo Leopardi. Furore e tenerezza

Annamaria Monari ci parlerà del poeta e filosofo di Recanati. Annamaria Monari, milanese, si è laureata presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Ha insegnato lettere italiane e latine al Liceo Scientifico "Vittorio Veneto" di Milano. Evento online su piattaforma Microsoft Teams. Per partecipare invia una mail a...
Biblioteca Vigentina

IL BELLO DI MILANO. LA RISCOPERTA DI SANT’AMBROGIO

Con l’Associazione Culturale La Crocetta e il Centro Culturale don Carlo Calori A cura di Anna Salvini e Chiara Niccoli 22 giugno 2021, ore 18.00 Marco Sannazaro - Università Cattolica di Milano: Il cimitero "ad martyres" e la basilica Ambrosiana L'incontro si terrà online su piattaforma Microsoft Teams,...

Quando: , dalle 18:00 alle 19:30

Dove: Online su Microsoft Teams

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca Vigentina

IL BELLO DI MILANO. LA RISCOPERTA DI SANT’AMBROGIO

Con l’Associazione Culturale La Crocetta e il Centro Culturale don Carlo Calori A cura di Anna Salvini e Chiara Niccoli 22 giugno 2021, ore 18.00 Marco Sannazaro - Università Cattolica di Milano: Il cimitero "ad martyres" e la basilica Ambrosiana L'incontro si terrà online su piattaforma Microsoft Teams,...

Quando: , dalle 18:00 alle 19:30

Dove: Online su Microsoft Teams

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca Vigentina

I saggi lettori

Mercoledì 9 marzo alle 18.15, incontro del gruppo di lettura. Parliamo di L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello di Oliver Sacks. In presenza (con obbligo di Super Green Pass) e online su Teams.  Non occorre aver letto il libro, ma almeno presentarsi ai partecipanti. Per partecipare scrivere entro il...

Quando: , dalle 18:15 alle 19:45

Dove: Biblioteca Vigentina, corso di Porta Vigentina 15, 20122 Milano

Categorie: Gruppi

Tag: gdl

Biblioteca Vigentina

PINOCCHIO REMIX

Spettacolo per bambini dai 6 anni in su e famiglie - produzione Nuovababette Teatro Evento gratuito con prenotazione obbligatoria telefonando allo 0288465798 - le prenotazioni apriranno il 10 settembre Attenzione: Green Pass obbligatorio dai 12 anni in su  Pinocchio Remix non comincia con il solito pezzo di legno. Lo spettatore si accomoda e si trova...
Biblioteca Vigentina

In Vigentina si legge narrativa

Mercoledì 9 febbraio alle 18.15, incontro del gruppo di lettura. Parliamo di Emanuele Trevi, Due vite. In presenza (con obbligo di Super Green Pass) e online su Teams. Non occorre aver letto il libro, ma almeno presentarsi ai partecipanti. Per partecipare scrivere entro il giorno prima a c.bibliovigentina@comune.milano.it specificando se...

Quando: , dalle 18:15 alle 19:45

Dove: Biblioteca Vigentina, corso di Porta Vigentina 15, Milano

Categorie: Gruppi

Tag: gdl

Biblioteca Vigentina

Il bello di Milano. La città narrata: San Domenico a Milano

Con Maddalena Negri (Centro Culturale don Carlo Calori) e Francesco Tissoni (docente di Teorie e tecniche della comunicazione web ed Editoria multimediale - Università degli Studi di Milano) Maddalena Negri (Centro Culturale don Carlo Calori) Francesco Tissoni (docente di Teorie e tecniche della comunicazione web ed Editoria...
Biblioteca Vigentina

La forma e l'aspetto. Anno XII, incontri a parola

A cura di Cesare Vergati Incontri con gli autori:Marina Corona, poetaRoberto Caracci, scrittore, saggistaAnnelisa Addolorato, poetaCesare Vergati, scrittore, poeta Online su Teams. Prenotazione obbligatoria entro l'11 ottobre a c.bibliovigentina@comune.milano.it
Visualizzati 1 - 25 di 171 Succ. > Feed RSS