Visualizzati 1 - 25 di 620 Succ. > Feed RSS
Biblioteca Chiesa Rossa

I giovedì del Puecher : I NAZISTI IN ITALIA NEL 1943.

I NAZISTI IN ITALIA NEL 1943. LA STRAGE DI NOLA. Presentazione e commento del documentario L’eccidio di Nola. Intervengono Alberto Liguoro e Gerardo Ceparano. Evento de LaLetturaIntorno, il progetto sulla promozione della lettura, con azioni di prossimità nei quartieri di Milano, ideato e promosso da BookCity Milano...
Biblioteca Chiesa Rossa

COM’ERI VESTITA? Mostra itinerante contro gli stereotipi che colpevolizzano le vittime di stupro

  La mostra racconta storie di abusi poste accanto agli abiti in esposizione che intendono rappresentare, in maniera fedele, l’abbigliamento che la vittima indossava al momento della violenza subita. Si tratta di un progetto che nasce nel 2013 in Kansas, ed è stato diffuso in Italia...
Biblioteca Chiesa Rossa

COM’ERI VESTITA? Mostra itinerante contro gli stereotipi che colpevolizzano le vittime di stupro

  La mostra racconta storie di abusi poste accanto agli abiti in esposizione che intendono rappresentare, in maniera fedele, l’abbigliamento che la vittima indossava al momento della violenza subita. Si tratta di un progetto che nasce nel 2013 in Kansas, ed è stato diffuso in Italia...
Biblioteca Chiesa Rossa

IL CILE IERI E OGGI A cura dell’Associazione Alpiandes

ore 15.00 – 21.00 PLAZA DIGNIDAD Mostra fotografica di Luca Profenna ore 19.30 IL CILE DI IERI E DI OGGI dibattito con Luca Profenna (fotografo), David Muños (esule cileno), Gabriela Toro (Chile Despertò Italia), Michela Fiore (ANPI Stadera), Lucy Rojas (Ass. AlpiAndes) ore 20.30 CILE DEL PUEBLO...
Biblioteca Chiesa Rossa

Mostra pittorica di Davide "Ratzo" Ratti

Diversi i progetti e le esperienze artistiche che ha contribuito a realizzare muovendosi nell'underground della urban art. Organizzazione di eventi culturali di stampo internazionale, concerti e festival dedicati alla musica ed alle arti performative con il gruppo NoHumanNoCry. Aderisce alla crew storica dei Volks Writerz nata...

Quando:

Categorie: Mostra

Biblioteca Chiesa Rossa

IL GIARDINO DEI GIUSTI con lo street artist Davide Ratzo

Davide Ratti Ratzo è un noto streetartist milanese che ha contribuito a realizzare diversi progetti ed esperienze artistiche muovendosi nell’underground dell’arte urbana. Aderisce alla crew storica dei Volks Writerz nata a Milano nei primi anni 2000 e con vari artisti della scena Writers milanese, dipinge...

Quando: , dalle 16:00 alle 19:30

Biblioteca Chiesa Rossa

MISS STUPISCO : spettacolo teatrale per bambini. Compagnia Montessori & Brandao

Storia di una stravagante esploratrice trasportata dal vento  che atterra in una città grigia e triste con un'importante missione da compiere: ritrovare i colori. Alla ricerca di tracce ormai quasi invisibili di azzurro cielo, verde prato, giallo sole Spettacolo all'aperto dove anche il pubblico e' protagonista. Teatro...

Quando: , dalle 16:30 alle 17:30

Categorie: Ragazzi, Spettacoli

Biblioteca Chiesa Rossa

Silenziose tracce : percorso sensoriale

Laboratorio Silenzio è un contenitore di progetti artistici che coinvolgono persone sorde e udenti nella realizzazione di laboratori e performance silenziose nel paesaggio. È un’arte relazionale, fatta di comunicazione non verbale, corpo, gesto e le loro possibili contaminazioni con gli spazi urbani e naturali. Silenziose Tracce...
Biblioteca Chiesa Rossa

Guarda, vedo con le mani! Laboratorio tattile con il maestro Felice Tagliaferri

  Doppio appuntamento con Felice Tagliaferri: mostra delle opere dello scultore non vedente e laboratorio tattile realizzato dall’artista in collaborazione con la Fondazione Arnaldo Pomodoro. Per scoprire con le mani come si vede bene una scultura! Sperimentarsi nella scultura al buio non è solo lavorare sul...

Quando: , dalle 17:00 alle 19:00

Biblioteca Chiesa Rossa

PAROLE BUONE. Di Sergio Astori e Ilaria Sabbatini

#ParoleBuone è un progetto editoriale realizzato durante il lockdown per sottrarsi all’infodemia ( la circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza) attraverso la diffusione di brevi contenuti positivi resi accessibili da: immagini e video, versioni del testo semplificato (ETR) o...

Quando: , dalle 17:30 alle 18:00

Biblioteca Chiesa Rossa

Dopolavorare non stanca : teatro

Dopolavoro Stadera è una comunità teatrale che si occupa di ri-costruire comunità attraverso il gioco antico del teatro. Partendo dalle periferie. Racconteranno i progetti realizzati durante il lockdown attraverso videoinstallazioni tratte da DopolavorareNONstanca: palco senza palco andato in scena per 40 giorni a Milano. Tra...

Quando: , dalle 18:30 alle 19:30

Biblioteca Chiesa Rossa

I LIMITI SONO NEGLI OCCHI DI CHI GUARDA : mostra pittorica di Simona Atzori

Simona Atzori è una ballerina, pittrice e scrittrice di fama internazionale. Si avvicina all’età di 4 anni alla pittura come autodidatta e nel 1983 entra a far parte dell’Associazione dei Pittori che Dipingono con la Bocca e con il Piede. Inizia a danzare, invece, all’età...

Quando: , dalle 19:30

Categorie: Mostra

Biblioteca Chiesa Rossa

Sfilata di moda in musica : Kechic

  Performance di presentazione del progetto socio-sartoriale Kechic. Sfilata con musica senegalese. Kechic è una sartoria afro-occidentale nata dall’incontro tra Cheikh Diattara, sarto suonatore, e Valeria Zanoni che hanno inventato un social brand un po’ africano, per le stoffe meravigliose e coloratissime, un po’ occidentale, per i...

Quando: , dalle 19:30 alle 20:30

Categorie: Spettacoli

Biblioteca Chiesa Rossa

IL GIARDINO DEI GIUSTI con lo street artist Davide Ratzo

Davide Ratti Ratzo è un noto streetartist milanese che ha contribuito a realizzare diversi progetti ed esperienze artistiche muovendosi nell’underground dell’arte urbana. Aderisce alla crew storica dei Volks Writerz nata a Milano nei primi anni 2000 e con vari artisti della scena Writers milanese, dipinge...

Quando: , dalle 16:00 alle 19:30

Biblioteca Chiesa Rossa

Guarda, vedo con le mani! Laboratorio tattile con il maestro Felice Tagliaferri

  Doppio appuntamento con Felice Tagliaferri: mostra delle opere dello scultore non vedente e laboratorio tattile realizzato dall’artista in collaborazione con la Fondazione Arnaldo Pomodoro. Per scoprire con le mani come si vede bene una scultura! Sperimentarsi nella scultura al buio non è solo lavorare sul...

Quando: , dalle 17:00 alle 19:00

Visualizzati 1 - 25 di 620 Succ. > Feed RSS