Visualizzati 1 - 25 di 106 Succ. > Feed RSS
Biblioteca Fra Cristoforo

Navigli alla Milanese - 26° Corso di Lingua e Cultura Milanese

26° Edizione del corso di lingua e cultura Milanese, realizzato dall'associazione "El Pontesell" con il patrocinio del Municipio 5. Gli incontri si terranno tutti i lunedì, dalle 16:45 alle 18:50 fino a fine maggio 2024. Docenti: Aberico Contursi, Annamaria Radice e Franco Tessi. L'ingresso è libero, fino a...
Biblioteca Quarto Oggiaro

Cosmesi Naturale Laboratorio

Cosmesi Naturale Laboratorio a cura di Teresa Cusmai     Sugli scaffali del supermercato puoi trovare moltissimi saponi, creme e detergenti preconfezionati a livello industriale. Hai mai pensato di prepararli a casa con le tue mani utilizzando ingredienti semplici e naturali?Teresa, farmacista in pensione, ti svelerà alcune ricette facili...
Biblioteca Fra Cristoforo

“CHE FORZA!” Festival delle Abilità. Visita interattiva

Visita interattiva pensata per per adulti e bambini/e insieme. A cura di Tiziana Luciani, autrice del libro “Che forza!”, illustrato da Bimba Landmann, Carthusia, Milano, 2021 Tiziana Luciani, psicologa-psicoterapeuta, arte terapeuta, formatrice, giornalista-pubblicista. Ingresso libero con prenotazione su affluences.com/biblioteca-fra-cristoforo o telefonando in biblioteca.
Biblioteca Parco Sempione

Disegnare un albero

A cura di Chiara Trinchieri. Un'introduzione al disegno della struttura dell'albero. A partire dall'osservazione dal vero di un albero del Parco Sempione, utilizzando un mirino, scattando foto e raccogliendo piccoli campioni di foglie e frutti. La lezione continuerà in biblioteca dove, con un semplice esercizio...
Biblioteca Vigentina

Invito al Bridge

Lo sport della mente Presentazione del gioco e demo pratica Nel Bridge la fortuna non conta, è un esercizio di abilità, logica e strategia, è un gioco per tutte le età. Il Bridge è socialità, una disciplina di coppia e di squadra affiliata al Coni. Partecipazione gratuita, è...
Biblioteca Accursio

Crea la tua pochette con l'uncinetto - minicorso di 4 incontri

CREA LA TUA POCHETTE CON L'UNCINETTO Come realizzare accessori moda con le “mattonelle della nonna” minicorso di 4 incontri, il giovedì, dalle 10.00 alle 12.00   Le classiche mattonelle, quei quadrati realizzati all'uncinetto, con cui le nostre nonne confezionavano coperte con gli avanzi di lana o cotone, sono state...

Quando: , dalle 10:00 alle 12:00

Dove: Biblioteca Accursio

Categorie: Corsi e Laboratori

Biblioteca Sormani

Polaris: come trovare la tua strada

Polaris: come trovare la tua strada. Impariamo dal mito a riconoscere l'Orsa Maggiore Incontro a cura dei docenti della Scuola Nuova Educazione  Polaris è la stella più luminosa vicina al polo nord celeste, è la Stella Polare. Nelle storie di avventura viene spesso citata perché è stato per...
Biblioteca Chiesa Rossa

Gruppi di conversazione: in inglese e in italiano per stranieri

L'Associazione Culturale YWAM -Youth with a Mission, organizza tutti i giovedì  gruppi di conversazione in: ITALIANO (per stranieri) livello base e livello avanzato, INGLESE livello pre-intermediate e intermediate. Questa attività è gratuita ed è voluta dall'Associazione per facilitare l'aggregazione e per praticare e/o perfezionare la lingua....
Biblioteca Chiesa Rossa

Biblioingioco

"IL GIOCO È LIBERO DIVERTIMENTO Nel linguaggio corrente, al vocabolo gioco vengono normalmente attribuiti vari significati. In genere, comunque, si intende per gioco qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione e...
Biblioteca Quarto Oggiaro

Colori Naturali

Colori Naturali Laboratorio di pittura creativa con colori ricavati dagli scarti di verdura e frutta a cura dell’associazione RECUP APS.   Per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni   "Colori naturali" è un laboratorio creativo che mira a sensibilizzare sull’utilizzo degli scarti di frutta e verdura. Quello che...
Biblioteca Harar

Hola

  A cura di Igor Stefano Cucoch   Corso base di lingua spagnola, a cadenza settimanale.     Ingresso libero con prenotazione obbligatoria da effettuarsi al banco della biblioteca oppure telefonando allo 0288465810.
Biblioteca Harar

Sprechen Sie Deutsch?

  A cura di Igor Stefano Cucoch   Corso avanzato di lingua tedesca, a cadenza settimanale.     Ingresso libero con prenotazione obbligatoria da effettuarsi al banco della biblioteca oppure telefonando allo 0288465810.
Biblioteca Quarto Oggiaro

Semi per tutti i gusti

Semi per tutti i gusti In collaborazione con Lipu sezione Milano. Per bambine e bambini  8 ai 12 anni   Tutti insieme realizziamo un grande mandala collettivo con semi di diversa forma e colore. Il mandala è una forma d'arte di tradizione spirituale che rappresenta l'universo e al completamento...
Biblioteca Baggio

Yoga bimbi

I sabati del benessere   Ingresso libero e gratuito con prenotazione CLICCANDO QUI ore 10.30 età 3 - 6 anni (durata 30 min)    ore 11.30 età 7 - 12 anni (durata 45 minuti)  Se il tappetino da yoga diventa un aeroplano, il canto della "om" la sirena di una nave...
Biblioteca Dergano-Bovisa

Scacchi, che passione!

Scacchi, che passione! Corso base con Giovanni Carriero, istruttore FSI - Federazione Scacchistica Italiana In collaborazione con ASD Scacchistica Cerianese     5 INCONTRI gratuiti e aperti ai principianti per imparare le regole del gioco e il movimento dei pezzi,ma anche a chi conosce le basi e vuole migliorare il proprio...

Quando: , dalle 10:30 alle 12:30

Categorie: Corsi e Laboratori

Biblioteca Niguarda

Pianeta verde

Da un piccolo seme a un’enorme quercia, scopriamo tutti i segreti delle nostre amiche piante. Toccheremo germogli e radici, cortecce e foglie, conosceremo la struttura delle piante e capiremo perché “tutto parte da un seme”. Laboratorio a cura di Leo Scienza sabato 30 settembre, ore 11.00 per...
Biblioteca Chiesa Rossa

Festa di premiazione del concorso letterario Tracce

ll concorso "Tracce" si è concluso il 15 agosto. Era rivolto a tutti, indipendentemente dall'età e dall'esperienza, a scrittori e non, con o senza esperienze di scrittura; aveva il fine di convincere non-lettori o scrittori di tutte le età che scrivere è una dimensione senza...
Biblioteca Cassina Anna

IL RICICLO E I SUOI (S)TRUCCHI

    Chi l’ha detto che con una po’ di fantasia non si possono produrre oggetti riciclati per le nostre attività quotidiane?Bastano un po’ di ingegno e di creatività...e possiamo ridurre giorno per giorno il nostro impatto sul pianeta!. Partecipa al nostro laboratorio: realizzeremo dischetti struccanti con semplici...
Biblioteca Affori

Biblio in Gioco

Nuovi incontri, nuove sfide Comincia la nuova stagione del gioco in Biblio Affori. Un pomeriggio al mese all'insegna del divertimento, della socializzazione e della curiosità. Troverai giochi per tutti i gusti e per tutte le età: siedi ai tavoli in biblioteca e mettiti alla prova! L'iniziativa è aperta...
Biblioteca Parco Sempione

Mare matto

Lettura con laboratorio per bambine e bambini dai 5 agli 8 anni. A cura della Biblioteca Parco Sempione e della Sezione Didattica dell'Acquario Civico (ADMaiora) Leggiamo e costruiamo il nostro pesciolino arcobaleno e andiamo alla scoperta dell'habitat marino. Potremo manipolare e osservare diversi reperti...
Biblioteca Baggio

Piccole Poesie Portatili

Laboratorio per bambine e bambini da 8 a 12 anni Un laboratorio fantastico per giocare con le parole in libertà. Max 15 bambine/i insieme ai genitori Ingresso libero e gratuito con prenotazione CLICCANDO QUI Il laboratorio è condotto da Giuseppe Bartorilla, bibliotecario e artista, autore della mostra visitabile in...
Biblioteca Niguarda

W la biodiversità

Che cos’è un ecosistema e cosa significa biodiversità? Perché è così importante? Dalla Foresta Amazzonica, alla Barriera Corallina, dal giardino della scuola, al bosco vicino a casa, scopriremo che tutti gli esseri viventi sono interconnessi. Laboratorio a cura di Leo Scienza sabato 30 settembre, ore 16.00 per...
Visualizzati 1 - 25 di 106 Succ. > Feed RSS