Visualizzati 26 - 50 di 56 < Prec. Succ. > Feed RSS
Biblioteca Crescenzago

La banda del book dell'8 giugno

  Per gli incontri occorre prenotare: c.bibliocrescenzago@comune.milano.it, 0288465808.  Questo mese parleremo di:  Elizabeth Strout Olive Kitteridge link al catalogo     Italo Calvino Le città invisibili link al catalogo    

Quando: , dalle 21:00

Dove: Biblioteca Crescenzago

Categorie: Gruppi, Libri

Biblioteca Sicilia

Dietro le stelle (Mondadori, 2022)

Incontro con Valerio Massimo Visintin. Modera Alice Arienta. Dietro le passerelle televisive dei grandi chef e il successo internazionale delle insegne più famose si nasconde un mondo in crisi permanente, dove le aperture di nuovi locali sono spesso sintomo d'improvvisazione e ambizioni velleitarie, se non addirittura...
Biblioteca Oglio

LABORATORIO di PET THERAPY (per bambini dai 7 ai 9 anni)

Le bibliotecarie della sezione bambin* e ragazz* hanno scelto tanti bellissimi libri che trovi nella bibliografia degli amici di Palmiro, il cane della Biblio Oglio: clicca qui. LABORATORIO DI PET THERAPY E LETTURA AD ALTA VOCE A cura di Piccolo Principe OnlusPER BAMBINI DAI...
Biblioteca Dergano-Bovisa

Aura di Bovisa

Sabato 10 giugno alle ore 15.30 Aura di Bovisa   Memorie di un quartiere: 140 anni di industria, società e cultura   Letture e immagini dal libro di Giorgio Fiorese, presentate dall'autore con Bovisateatro e Piero Poggiolini  Con fotografie di Marco Merati     Ingresso libero fino a...
Biblioteca Baggio

A come Arabia

Dizionario geo-sentimentale del mondo araboIncontro con l'autore Come si può continuare a girovagare senza essere stati almeno una volta ad Aden?Con queste parole prende il via un viaggio attraverso una quarantina di città arabe, narrate con la passione e la curiosità del viaggiatore, prima che con...

Quando: , dalle 16:00

Categorie: Libri

Biblioteca Chiesa Rossa

Domenica di apertura straordinaria in occasione de: L'estate con un libro in mano. La festa delle Librerie Indipendenti di Milano

Le librerie LIM (LibrerieIndipendenti Milano) guideranno i lettori alla scelta di una lettura per l’estate attraverso tre temi comuni e si uniranno per offrire la libreria all’aperto più grande della città. Una giornata per stare insieme tra dialoghi, laboratori, letture e musica pensati per grandi...
Biblioteca Vigentina

LEGGI CON ME 2023

A cura dell’Associazione Culturale La Crocetta.  Coordinatrice Donata Conci   Leggi con me è un’iniziativa condotta da 7 docenti con l’intenzione di comunicare e diffondere la conoscenza di opere letterarie di autori classici e contemporanei. I relatori a turno propongono uno o più testi in prosa o...

Quando: , dalle 18:15 alle 19:30

Dove: Biblioteca Vigentina

Categorie: Libri

Biblioteca Quarto Oggiaro

A CACCIA DI STORIE

A CACCIA DI STORIE Letture al parco di Villa Scheibler (are giochi) L’estate è arrivata: godiamoci ancora il clima mite che ci regalano i mesi di maggio e giugno … e cosa c’è di meglio che ascoltare delle belle storie sotto un magnifico albero? Vieni a...
Biblioteca Parco Sempione

Guida alle miniere italiane

Con Giuseppe Ortolano. Cosa si può scoprire entrando in una vecchia miniera? L’Italia vanta centinaia di miniere dismesse, uno straordinario patrimonio di archeologia industriale costituito da edifici residenziali e industriali, macchinari, scavi a cielo aperto, gallerie e veri e propri villaggi minerari, che rappresentano un’importante...
Biblioteca Accursio

Centouno perle di saggezza contadina - Incontro con l'autore Teresio Bianchessi

Centouno perle di saggezza contadina Incontro con l'autore Teresio Bianchessi mercoledì 14 giugno, alle 18.00   Il libro rievoca la forza dei proverbi che sta nella loro perenne adesione alla natura, ai riti, alle tradizioni di un popolo che in quelle massime si specchia e si riconosce. Feste religiose e...
Biblioteca Valvassori Peroni

I GIORNI, LE OPERE (ma Esiodo non c'entra)

Di Luigi Ballerini Luigi Ballerini presenta il suo nuovo lavoro poetico in dialogo con Giancarlo Sammito, dell'associazione dipoesia, e con l'ausilio di documenti video (opere del videoartista Giorgio Longo e del film maker Tiziano Sossi) che riguardano l'autore e il suo lavoro letterario. La differenza tra la...

Quando: , dalle 17:15

Dove: Biblioteca Valvassori Peroni - Via Carlo Valvassori Peroni 56 Milano

Categorie: Conferenza/Dibattito, Libri

Biblioteca Zara

CURARSI CON I LIBRI- Chi di noi non ha un romanzo che gli ha cambiato la vita?

Chi di noi non ha un romanzo che gli ha cambiato la vita? La letteratura rappresenta uno strumento elettivo nei percorsi di consapevolezza e apprendimento. Potremmo considerare i libri delle vere e proprie “prescrizioni” per affrontare momenti difficili e percorsi di crescita, per imparare ad affrontare...
Biblioteca Oglio

STORIE TRA I FILI D'ERBA: Letture ad alta voce e piccoli giochi nel giardino della biblioteca

STORIE TRA I FILI D'ERBALetture ad alta voce e piccoli giochi nel giardino della bibliotecaCi tufferemo tra i fili d'erba,insieme all'albero più antico di tutti,ed ascolteremo fantastiche storie.Succede ogni primavera,le farfalle fioriscono,le storie volano via.Se il tempo lo permette portate un telo perchè leggeremo in...

Quando: , dalle 17:00

Dove: Biblioteca Oglio - Via Oglio 18

Categorie: Libri, Ragazzi

Tag: 0-5, 6-10

Biblioteca Oglio

STORIE TRA I FILI D'ERBA: Letture ad alta voce e piccoli giochi nel giardino della biblioteca

STORIE TRA I FILI D'ERBALetture ad alta voce e piccoli giochi nel giardino della bibliotecaCi tufferemo tra i fili d'erba,insieme all'albero più antico di tutti,ed ascolteremo fantastiche storie.Succede ogni primavera,le farfalle fioriscono,le storie volano via.Se il tempo lo permette portate un telo perchè leggeremo in...

Quando: , dalle 17:00

Dove: Biblioteca Oglio - Via Oglio 18

Categorie: Libri, Ragazzi

Tag: 0-5, 6-10

Biblioteca Dergano-Bovisa

Gruppo di lettura - "Tre piani" di Eshkol Nevo

Nuovo appuntamento in biblioteca del GDL - La Lista dell'Ebbrezza   VENERDI' 23 GIUGNO alle ore 18.00  si parlerà del libro "Tre piani" di Eshkol Nevo Per ulteriori informazioni contatta la biblioteca  telefonando al n. 02 884 65807  oppure inviando una mail a c.bibliodergano@comune.milano.it  
Biblioteca Accursio

Quante famiglie! Lettura e laboratorio 4-7 anni

Quante famiglie! Lettura con laboratorio di carta per bambini e bambine dai 4 ai 7 anni sabato 24 giugno, alle 10.30   Lettura con laboratorio di carta, piegature e illustrazioni per scoprire tanti tipi di famiglie, tutte speciali! Insieme all'autrice illustratrice Alice Zuccheri, a partire da Il libro delle...

Quando: , dalle 10:30

Dove: Biblioteca Accursio

Categorie: Libri, Ragazzi

Tag: 4-7

Biblioteca Oglio

STORIE TRA I FILI D'ERBA: Letture ad alta voce e piccoli giochi nel giardino della biblioteca

STORIE TRA I FILI D'ERBALetture ad alta voce e piccoli giochi nel giardino della bibliotecaCi tufferemo tra i fili d'erba,insieme all'albero più antico di tutti,ed ascolteremo fantastiche storie.Succede ogni primavera,le farfalle fioriscono,le storie volano via.Se il tempo lo permette portate un telo perchè leggeremo in...

Quando: , dalle 10:30

Dove: Biblioteca Oglio - Via Oglio 18

Categorie: Libri, Ragazzi

Tag: 0-5, 6-10

Biblioteca Villapizzone

Gattonando

  Letture per piccolissimi   Un appuntamento dedicato a bambini e bambine da 0 a 3 anni con le famiglie, per liberare energie espressive con le storie di Fatatrac, Kalandraka e Lapis fin dai primi anni di vita. Insieme a Barbara Archetti e al Gatto Nando. L'evento fa parte...

Quando: , dalle 11:00 alle 11:45

Categorie: Libri, Ragazzi

Tag: 0-5

Biblioteca Sicilia

#ioleggoMilano

Parliamo di "A Milano non fa freddo" di Giuseppe Marotta. Modera Pietro Esposito. Ventidue racconti riuniti in volume per la prima volta nel 1949, ambientati a Milano a cavallo della Seconda guerra mondiale, fra il 1927 e il 1948. Seguiamo le tracce di un immigrato napoletano,...
Biblioteca Harar

#IoleggoMilano

Parliamo di "A Milano non fa freddo" di Giuseppe Marotta.     Ventidue racconti riuniti in volume per la prima volta nel 1949, ambientati a Milano a cavallo della Seconda guerra mondiale, fra il 1927 e il 1948. Seguiamo le tracce di un immigrato napoletano, aspirante letterato, schietto...

Quando: , dalle 17:30

Dove: Biblioteca Harar

Categorie: Gruppi, Libri

Biblioteca Zara

GDL - L'ha scritto una femmina

  L'appuntamento di venerdì 26 maggio è stato spostato a MERCOLEDÌ 31 MAGGIO, a causa del concomitante sciopero dei mezzi pubblici. Il gruppo di lettura “L’ha scritto una femmina” si incontra una volta al mese dalle 19 alle 20:30. Le date stabilite sono 3 marzo, 28 aprile, 26...

Quando: , dalle 19:00 alle 20:30

Categorie: Gruppi, Libri

Biblioteca Sicilia

Una voce dall'Afghanistan.

         Atai Walimohammad, 27 enne rifugiato politico, docente, scrittore, educatore, traduttore giurato per i ministeri e attivista per i diritti umani, di origine afgana. Presidente dell'associazione per i diritti delle donne afgane FAWN (Free Afghan Women Now), a cui sono devoluti i proventi dei...
Visualizzati 26 - 50 di 56 < Prec. Succ. > Feed RSS