Visualizzati 26 - 40 di 40 < Prec. Feed RSS
Biblioteca Accursio

Centouno perle di saggezza contadina - Incontro con l'autore Teresio Bianchessi

Centouno perle di saggezza contadina Incontro con l'autore Teresio Bianchessi mercoledì 14 giugno, alle 18.00   Il libro rievoca la forza dei proverbi che sta nella loro perenne adesione alla natura, ai riti, alle tradizioni di un popolo che in quelle massime si specchia e si riconosce. Feste religiose e...
Biblioteca Parco Sempione

Guida alle miniere italiane

Con Giuseppe Ortolano. Cosa si può scoprire entrando in una vecchia miniera? L’Italia vanta centinaia di miniere dismesse, uno straordinario patrimonio di archeologia industriale costituito da edifici residenziali e industriali, macchinari, scavi a cielo aperto, gallerie e veri e propri villaggi minerari, che rappresentano un’importante...
Biblioteca Valvassori Peroni

I GIORNI, LE OPERE (ma Esiodo non c'entra)

Di Luigi Ballerini Luigi Ballerini presenta il suo nuovo lavoro poetico in dialogo con Giancarlo Sammito, dell'associazione dipoesia, e con l'ausilio di documenti video (opere del videoartista Giorgio Longo e del film maker Tiziano Sossi) che riguardano l'autore e il suo lavoro letterario. La differenza tra la...

Quando: , dalle 17:15

Dove: Biblioteca Valvassori Peroni - Via Carlo Valvassori Peroni 56 Milano

Categorie: Conferenza/Dibattito, Libri

Biblioteca Baggio

Vite in cammino – Storia di una famiglia rom di Milano

  Ingresso libero e gratuito con prenotazione CLICCANDO QUI Programma dell'incontro: Inno del popolo romani con Toni Deragna Proiezione di un breve filmato: Cosa vuol dire essere rom, intervista con i bambini rom dell’orchestra Kethane Brano al violino di Alberto Caldararu dell’orchestra Kethane Rom e sinti, breve presentazione di un popolo...
Biblioteca Gallaratese

LUDOTECA EMOZIONALE

Assaggi di inizio estate  per adulti (dai 18  ai 118 anni)  a cura di Chiara Fusi creativa culturale: counselor artistico, scrittrice, autrice di giochi Che cos’è una LUDOTECA EMOZIONALE? È un laboratorio umano interattivo di esperienze ludiche finalizzate alla conoscenza di sé e all’arte di...
Biblioteca Chiesa Rossa

Alla scoperta del cielo. Due conferenze a cura di Fabio Peri, astrofisico - planetario di Milano.

A cura di Fabio Peri, astrofisico - planetario di Milano. 24 maggio: Le stelle dell'estate. Miti e costellazioni Che bello il cielo stellato! Tutti rimaniamo affascinati dallo spettacolo di una notte piena di stelle, oggi come nel passato. Unendo quei puntini luminosi i nostri antenati hanno immaginato...
Biblioteca Zara

CURARSI CON I LIBRI- Chi di noi non ha un romanzo che gli ha cambiato la vita?

Chi di noi non ha un romanzo che gli ha cambiato la vita? La letteratura rappresenta uno strumento elettivo nei percorsi di consapevolezza e apprendimento. Potremmo considerare i libri delle vere e proprie “prescrizioni” per affrontare momenti difficili e percorsi di crescita, per imparare ad affrontare...
Biblioteca Affori

Le ferite del Covid

Il Sapore di un Libro in biblioteca E' arrivato il momento per riflettere sui momenti difficili della pandemia, sui traumi personali e collettivi che ne sono derivati ma anche su ciò che abbiamo imparato. Intervengono Simone Benatti, infettivologo all'Ospedale Papa Giovanni XXIII di BergamoMassimo Galli,...

Quando: , dalle 18:00

Dove: Biblioteca Affori - Villa Litta - V.le Affori, 21 - Milano

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca Villapizzone

Filosofi di Villapizzone

  Filosofi di Villapizzone   Conversazioni di filosofia: curiosità e partecipazione. A cura del prof. Ercole De Angelis e di Flavia Maddalena. A Villapizzone riprende un nuovo ciclo di incontri filosofici, dedicato alla dimensione etica e morale, aperti agli appassionati come a chi nutre una semplice curiosità. Gli appuntamenti,...
Biblioteca Accursio

Incontriamo Alcolisti Anonimi: Una soluzione c'è!

Incontriamo Alcolisti Anonimi: Una soluzione c'è! a cura di Alcolisti Anonimi Italia mercoledì 21 giugno, alle 18.00   Cos'è e quali sono le finalità di questa associazione? Come si partecipa alle riunioni di un gruppo A.A.? E come funziona il programma di recupero dall'alcolismo? Partendo da Alcolisti Anonimi, testo base...
Biblioteca Sicilia

Alessandro Manzoni in casa e in famiglia. E l'infinita stesura del suo capolavoro.

Incontro a cura di Giovanna Ferrante.   Casa di A. Manzoni a Milano    Alessandro Manzoni acquista la casa di via Morone, a Milano, nel 1813 e l'abita per circa sessant'anni, dal 1814 fino alla morte nel 1873, compianto dagli unici due suoi figli rimastigli, Enrico e Vittoria....
Biblioteca Accursio

La storia della colonna infame di Alessandro Manzoni. Excursus storico a cura del prof. Franco Sanna

La storia della colonna infame di Alessandro Manzoni Excursus storico a cura del prof. Franco Sanna mercoledì 11 ottobre, alle 18.00     Nel centocinquantesimo anniversario della morte di Alessandro Manzoni, il professor Franco Sanna ci porterà alla scoperta di una delle opere più note dell'autore. Nata come appendice del grandioso...
Biblioteca Accursio

Alessandro Manzoni e Milano presentazione del libro di Luigi Inzaghi

Alessandro Manzoni e Milano Presentazione del libro di Luigi Inzaghi (Edizioni Meravigli) a cura di Maria Teresa Sillano e Luigi Inzaghi  mercoledì 25 ottobre, alle 18,00   Con questo nuovo libro Luigi Inzaghi rende omaggio al più grande scrittore romantico italiano, tracciando il racconto della vita familiare e dell’attività letteraria...
Biblioteca Sicilia

Milano e la peste.

    Prima della scoperta degli antibiotici la peste era una malattia terribile che lasciava poche possibilità di scampo agli ammalati. Milano, come tutte le grandi città europee, nel corso dei secoli, è stata periodicamente attraversata da epidemie di questa terribile piaga. Queste pestilenze, anche se sono...
Biblioteca Sicilia

Lettori e lettrici di romanzi e le scelte di Manzoni per I Promessi Sposi.

Conosciamo meglio Alessandro Manzoni ascoltando uno dei suoi maggiori esperti: Alberto Cadioli.   Alberto Cadioli: è professore di Letteratura italiana contemporanea all'Università degli Studi di Milano. Si occupa in particolare di editoria e di letteratura otto-novecentesca, con specifico riferimento ai problemi legati alla lettura. Ingresso su prenotazione scrivendo a:...
Visualizzati 26 - 40 di 40 < Prec. Feed RSS