Visualizzati 1 - 18 di 18 Feed RSS
Biblioteca Venezia

La Magia della luna

Mostra di pittura e filastrocche di Gianni Rodari, a cura di Vincenza Benedetto. I bambini hanno un rapporto particolare con la luna. Si accorgono della sua presenza anche di giorno, quando il cielo è azzurro e lei appare con la sua luce bianca e argentata. Tutti...

Quando:

Dove: Biblioteca Venezia

Categorie: Mostra, Ragazzi

Biblioteca Sant'Ambrogio

L'avventura del volo...in punta di matita

Mostra di disegni di Valter Bergonzi Temerarietà e caparbietà hanno permesso al primo uomo di sollevarsi dal suolo e, a piccoli passi, di arrivare sempre più lontano in cerca di sé stesso.L'affascinante storia del volo umano raccontata attraverso i disegni di un appassionato cultore della...

Quando:

Dove: Biblioteca S. Ambrogio

Categorie: Mostra

Biblioteca Sormani

La Divina in Sormani

Callas voce assoluta - La Divina in Sormani Esposizione di vinili, libri e cd Per celebrare il centenario della nascita della più celebre cantante lirica di tutti i tempi, la Biblioteca Sormani propone nel suo atrio di ingresso un piccolo allestimento a lei dedicato che comprende:  una esposizione...

Quando:

Dove: Biblioteca Sormani - Atrio d'ingresso

Categorie: Mostra, Musica

Tag: Callas

Biblioteca Sicilia

Busta Rossa.

Busta Rossa è il nome con cui è conosciuto un progetto del Comune di Milano che vede la diretta e fattiva collaborazione di Medici Volontari Italiani e Gruppo Volontari Busta Rossa. Inaugurazione della mostra: mercoledì 29 novembre, ore 18, alla presenza di Stefania Zazzi - Responsabile del Gruppo...

Quando: , dalle 18:00

Dove: Biblioteca Sicilia

Categorie: Mostra

Biblioteca Villapizzone

Villapizzone si unisce a Milano

  Mostra storica e documentaria   Dai borghi alla città, dalla città ai quartieri. Con questo titolo il comune di Milano ha scelto di celebrare il centenario dell’aggregazione, avvenuta proprio nel 1923, degli undici comuni che lo circondavano, tra i quali vi era Musocco con la frazione di...
Biblioteca Sormani

Strumenti, note e chiavi di violino

Strumenti, note e chiavi di violino Ex musicis ed ex libris musicali dalla raccolte grafiche della biblioteca.   Nello spazio Sormani svelata si può ammirare una selezione di ex libris a tema musicale ed ex musicis, provenienti dai fondi grafici della Biblioteca Sormani. Gli ex musicis in...

Quando:

Dove: Biblioteca Sormani - Spazio Sormani svelata

Categorie: Mostra, Musica

Biblioteca Sormani

Manzoniana

ManzonianaFortuna e critica su Alessandro Manzoni nei documenti del Fondo Vigorelli e della Biblioteca Sormani N.B. La mostra è stata prorogata fino al 10 gennaio 2024 A 150 anni dalla sua morte, la Biblioteca Sormani celebra Alessandro Manzoni attraverso le numerose tracce della grande fortuna critica che...

Quando:

Dove: Biblioteca Sormani

Categorie: Mostra

Tag: Manzoni

Biblioteca Baggio

L'acqua e le sue forme

Acquerelli di Mimma Lovino   Inaugurazione sabato 2 dicembre ore 17.00 Durante il periodo di esposizione le opere in mostra varieranno.   Mimma Lovino, acquerellista per passione. Dopo anni da autodidatta ha seguito vari corsi, apprendendo svariate tecniche. Nei due anni passati ha trasmesso questa arte presso la Banca...

Quando:

Categorie: Mostra

Biblioteca Sormani

We say stop

We say stop La grafica per contrastare la violenza contro le donne La Sormani aderisce al progetto di mostra diffusa We say stop. La grafica per contrastare la violenza contro le donne, promossa dal Politecnico di Milano, con una selezione dei poster realizzati da studenti di grafica...

Quando:

Dove: Biblioteca Sormani

Categorie: Mostra

Tag: StopViolenza

Biblioteca Accursio

PAESAGGI INNEVATI - Mostra collettiva d'arte contemporanea a cura di Simone Fappanni

Nevicata sul fiume di Romano Castignoli PAESAGGI INNEVATI Mostra collettiva d'arte contemporanea, a cura di Simone Fappannidal 29 novembre 2023 al 6 gennaio 2024   Opere di Guerino Apostoli, Ivo Compagnoni, Giovanni Conti, Enrica Groppi, Claudio Guatteri, Marinella Ferrero, Romilde Marcante, Romano Castignoli, Franca De Ponti, Roberto Dellanoce,...

Quando:

Dove: Biblioteca Accursio

Categorie: Mostra

Biblioteca Valvassori Peroni

Mostra Lambrate: un antico paese che si unisce alla città

Mostra storico-documentaria a cura di Rosa Gessa, coordinatrice delle sezioni di storia locale del Sistema Bibliotecario Milanese. Dai borghi alla città, dalla città ai quartieri. Con questo titolo il comune di Milano ha scelto di celebrare il centenario dell’aggregazione, avvenuta proprio nel 1923, degli undici comuni...

Quando:

Dove: Biblioteca Valvassori Peroni - Via Carlo Valvassori Peroni 56 Milano

Categorie: Mostra

Tag: Milano - Storia locale

Biblioteca Crescenzago

TRIBUTO NATURALE. Mostra di immagini e parole di Barbarah Katia Guglielmana e Ilaria Francesca Martino

  Nel 2020 due dottoresse del Pronto Soccorso Covid hanno contratto il virus durante il servizio; hanno trovato forza e speranza grazie all'amicizia e al sostegno reciproco e alla passione per arte, poesia e natura. Da questa esperienza nasce "Tributo Naturale". Dal 2 dicembre 2023 al 20...

Quando:

Dove: Biblioteca Crescenzago

Categorie: Libri, Mostra

Biblioteca Crescenzago

MOSTRA DIFFUSA DI NATALE. ADORAZIONE DEI MAGI

Inaugurazione lunedì 11 dicembre ore 11.30 Apertura eccezionale della biblioteca lunedì mattina! Inaugura a Crescenzago, con la presentazione dell'opera Adorazione dei Magi di Adolfo Monticelli, la mostra diffusa di Natale organizzata dal Comune di Milano. Il dipinto fa parte delle opere scelte (appartenenti alla ...

Quando:

Dove: Biblioteca Crescenzago

Categorie: Mostra

Biblioteca Gallaratese

FRATTALIAMO

   mostra di Salvatore Ditta Cos'è un frattale? Figura geometrica o oggetto naturale con una parte della sua forma o struttura che si ripete a scala differente, con forma estremamente irregolare e frammentata a qualsiasi scala e con elementi di molte dimensioni differenti -Benoit Mandelbrot Tutte le immagini sono...

Quando: , dalle 16:00

Categorie: Mostra

Biblioteca Zara

Greco Milanese si unisce a Milano

Mostra storica e documentaria Dai borghi alla città, dalla città ai quartieri. Con questo titolo il comune di Milano ha scelto di celebrare il centenario dell’aggregazione, avvenuta proprio nel 1923, degli undici comuni che lo circondavano, tra cui Greco Milanese. Attraverso l’utilizzo di documenti d’archivio e iconografici,...

Quando:

Dove: Biblioteca Zara

Categorie: Mostra

Biblioteca Harar

Quarto Cagnino si unisce a Milano

Mostra storica e documentaria... da sfogliare     Dai borghi alla città, dalla città ai quartieri. Con questo titolo il comune di Milano ha scelto di celebrare il centenario dell’aggregazione, avvenuta proprio nel 1923, degli undici comuni che lo circondavano, tra cui Trenno, di cui Quarto Cagnino era...
Visualizzati 1 - 18 di 18 Feed RSS