Visualizzati 1 - 25 di 110 Succ. > Feed RSS
Biblioteca Crescenzago

LIB(E)RO d'ARTISTA

L I B ( E ) R O   D' A R T I S T A Un’esposizione di libri d’artista realizzati dalle detenute del carcere di Bollate Progetto realizzato dalla Cooperativa il Gabbiano,con la partecipazione della Fondazione Cariplo. Ingresso libero negli orari...

Quando:

Dove: Biblioteca Crescenzago

Categorie: Libri, Mostra

Biblioteca Sicilia

Conversazioni in Sicilia

Ritorna - online e in presenza - il gruppo di lettura della biblioteca. Parliamo del romanzo di Margaret Atwood, Il racconto dell'ancella (Mondadori, 1988)   "Esiste più di un genere di libertà - diceva Zia Lydia -, la libertà di e la libertà da. Nei tempi dell'anarchia, c'era la libertà di....
Biblioteca Baggio

Reader's Corner

  Ritorna, in presenza, il consueto appuntamento mensile con il Reader's Corner di Baggio.Se ami leggere e incontrare altri lettori, la biblioteca Baggio ti invita a raccontare in 10 minuti l’ultimo libro che ti ha colpito, o semplicemente puoi sederti...

Quando: , dalle 17:30 alle 19:00

Categorie: Libri, Gruppi

Biblioteca Chiesa Rossa

Incontro con Morteza Latifi Nezami, scrittore, poeta e pittore italiano di origine iraniana.

Lo scrittore, poeta e pittore Morteza Latifi Nezami parlerà della tradizione del Capodanno persiano, che cade proprio oggi, 21 marzo, della situazione attuale in Iran e leggera’ alcune delle sue poesie, che ha dedicato "A tutti coloro che in qualsiasi modo hanno lottato, lottano e lotteranno...
Biblioteca Crescenzago

CORRIDA DI POESIA

CORRIDA DI POESIA Per dilettanti e non Hai una poesia nel cassetto?Hai sempre desiderato di leggerla in pubblico?Il 21 Marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, puoi finalmente realizzare il tuo sogno o semplicemente lasciarti suggestionare dall'ascolto dei versi altrui. Le poesie più votate dai presenti...

Quando: , dalle 18:00 alle 19:00

Dove: Biblioteca di Crescenzago

Categorie: Concorsi, Libri, Spettacoli

Biblioteca Fra Cristoforo

1848: le Cinque Giornate si tingono di giallo. Presentazione del libro

1848 : la Cinque Giornate si tingono di giallo  Fabio Augusto Majocchi presenta il suo nuovo libro "1848 – Il commissario Crippa e i delitti delle Cinque Giornate" in compagnia di Pietro Esposito, storico ********** "Un avvincente giallo storico ambientato nel glorioso periodo dell’insurrezione milanese contro la...

Quando: , dalle 18:00 alle 19:30

Dove: Biblioteca Fra Cristoforo

Categorie: Libri

Tag: Libri, Milano

Biblioteca Fra Cristoforo

GRUPPO DI LETTURA "Se un pomeriggio di mercoledì..."

Se un pomeriggio di mercoledì un lettore... Un mercoledì al mese, alle ore 17.30, si riunisce il Gruppo di Lettura della biblioteca Fra Cristoforo. Partecipare al gruppo è facile, non occorre avere particolari competenze, se non la voglia di leggere.  Nel gruppo, il piacere viene condiviso ...
Biblioteca Sicilia

Il commissario Crippa e i delitti delle Cinque Giornate (Meravigli, 2022).

Incontriamo l'autore Fabio Augusto Majocchi. Modera Pietro Esposito. Con proiezione di immagini.           Un giallo storico ambientato nel periodo dell'insurrezione milanese contro la dominazione austriaca. Una trama noir che scioglie la sua vicenda nel corso degli eventi delle Cinque Giornate di Milano, secondo canoni...
Biblioteca Accursio

Nato tardi - Presentazione del nuovo libro di Gianfranco Torricelli

Nato tardi Presentazione del nuovo libro di Gianfranco Torricelli, edito Gruppo Albatros Il Filo, 2022L’autore ne parla con Paolo Montanari docente di lettere al Liceo Vittorio Veneto di MilanoLettura di brani a cura di dei volontari del Patto di Milano per la Lettura Mercoledì 22 marzo, alle...
Biblioteca Vigentina

METAFORE IN CANTO, SIMBOLI IN CANTO, anno III

Letture e pensieri a cura di Cesare Vergati L'evento letterario si ispira ai concetti di metafora e simbolo quali importanti elementi di scrittura, fonte inesauribile d’ispirazione, d’intuizione, di pensiero. Di quei concetti gli autori danno un personale intendimento, tramite letture dai propri testi e l’espressione...
Biblioteca Vigentina

LA BIBLIOTECA PER TUTT*

Leggiamo insieme "L'evento" di Annie Ernaux   Da gennaio a giugno, ogni quarto mercoledì del mese, si riunirà il nuovissimo gruppo di lettura LA BIBLIOTECA PER TUTT*, per favorire il dialogo e combattere le discriminazioni riguardo a religione, provenienza geografica, orientamento sessuale, identità di genere e disabilità. Durante...
Biblioteca Sant'Ambrogio

Ad alta voce

Gruppo di lettura condivisa Ogni giovedì dal 27 ottobre 2022 - dalle ore 9.30 alle 11.00 Vuoi passare qualche ora in compagnia di un buon libro, ma non da solo? Per uscire dall’isolamento, ritrovare un benessere interiore e, perché no, fare nuove amicizie, proviamo insieme con la lettura...

Quando: , dalle 09:30

Dove: Biblioteca S. Ambrogio

Categorie: Libri

Biblioteca Oglio

Piccole letture per piccoli lettori (4-6 anni) - Letture NPL

Vi piace ascoltare le storie?Ogni ultimo giovedì del mese i nostri strabilianti volontari, insieme alle bibliotecarie, leggeranno per voi albi illustrati, filastrocche e brevi racconti. Non perdetene nemmeno uno!Per piccoli lettori (4-6 anni)Prossimo appuntamento in calendario: giovedì 23 marzo alle ore 17; in questa data...

Quando: , dalle 17:00

Dove: Biblioteca Oglio - Via Oglio 18

Categorie: Libri, Ragazzi

Tag: 6-10, NpL

Biblioteca Sormani

Nidi vuoti

Presentazione del libro Nidi vuoti di Chiamaka Sandra Madu (de-Comporre Edizioni) Dialoga con l'autrice Addes Tesfamariam.    "Attraverso il suo libro, Chiamaka Sandra Madu, con i sogni in tasca e la giustizia nel cuore, ci conduce mano nella mano in una sorta di viaggio di consapevolezza e conoscenza di tematiche...

Quando: , dalle 17:30

Dove: Biblioteca Sormani - Sala del Grechetto

Categorie: Libri

Biblioteca Baggio

Guida alla rappresentazione simbolica dei tarocchi

La libertà di dare risposte alle nostre infinite domande   A cura di Lucia Dacò.I tarocchi, in qualità di rappresentazioni simboliche, richiamano l'interesse di moltissime persone e parecchi sono i libri che ne spiegano l'origine, l'iconografia, il significato e il potere, ma non sempre forniscono un sistema...

Quando: , dalle 17:45 alle 19:00

Categorie: Libri

Biblioteca Chiesa Rossa

I giovedì del Puecher: I classici della letteratura italiana. Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, a 150 anni dalla nascita

Presentazione del libro di Pasqualina Deriu, Grazia Deledda. La scrittura dell’eccesso, Edizioni Unicopli, Milano 2021. Interventi di Pasqualina Deriu, Rinaldo Caddeo. Modera Giuseppe Deiana Il libro: "Ad onta dell'essere stata l'unica scrittrice italiana insignita del più internazionale dei riconoscimenti, il Nobel, e della circostanza che la maggior parte della...
Biblioteca Chiesa Rossa

I “processi del secolo”: da Priebke al Plan Condor

Incontro organizzato da 24marzo Onlus. Oltre mezzo secolo di stragi, operazioni segrete e “guerre sporche”. Giancarlo Maniga racconta dall’interno i processi contro l’ufficiale nazista Priebke e contro i generali responsabili dell’”internazionale” delle dittature militari lationamericane, nata per reprimere gli oppositori politici. Saluti di: Natale Carapellese, Presidente del Municipio 5 Laura...
Biblioteca Chiesa Rossa

Le associazioni 24marzo ONLUS e Progetto Zattera aps presentano il libro: “La Banda dei Biscotti” presso la scuola Cesare Battisti

Le associazioni 24marzo ONLUS e Progetto Zattera aps presentano il libro: “La Banda dei Biscotti” alle classi 5° sezioni A, B e C della scuola Cesare Battisti (via Nicola Palmieri 24 Milano) ed incontrano l’autore Martin Stigol.  “La Banda dei Biscotti” narra la storia di Libera, inspirata...

Quando: , dalle 14:30

Dove: scuola Cesare Battisti (via Nicola Palmieri 24 Milano)

Categorie: Libri, Ragazzi

Tag: 11-15

Biblioteca Oglio

Il club segreto del venerdì (7/9 anni)

Il club segreto del venerdìLetture a puntate, tutti i venerdì dal 27 gennaio fino al 31 marzo alle ore 17Per bambin* dai 7 ai 9 anni.  Non ditelo ai vostri genitori! Se siete in cerca di storie un po’ bizzarre potete entrare nel club: ogni venerdì...

Quando: , dalle 17:00

Dove: Biblioteca Oglio - Via Oglio 18

Categorie: Libri, Ragazzi

Tag: 6-10

Biblioteca Sicilia

Onirico Blues. (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, 2022)

Raccolta di racconti poetici di Valeria Dal Bo. Presenta Maria Cristina Pianta.   "Queste poesie compiono un percorso angoscioso e di molto sofferente, che in nulla ci viene risparmiato, ma che non è mai luttuoso e tanto meno arreso alle calamità" (dalla nota introduttiva di Giampiero Neri). Postfazione...
Biblioteca Dergano-Bovisa

Gruppo di lettura - "La figlia dello straniero" di Joyce Carol Oates

Nuovo appuntamento in biblioteca del GDL - La Lista dell'Ebbrezza   VENERDI' 24 MARZO alle ore 18.00  si parlerà del libro "La figlia dello straniero" di Joyce Carol Oates  Per ulteriori informazioni contatta la biblioteca  telefonando al n. 02 884 65807  oppure inviando una mail a c.bibliodergano@comune.milano.it
Biblioteca Baggio

Read dog

Leggere a un cane per leggere meglio per bambine e bambini da 8 a 10 anni   Ai cani piace ascoltare storie lette ad alta voce? Sì, se si tratta dei cani R.E.A.D. Italia, che da anni accompagnano i bambini a scoprire e riscoprire il piacere della lettura come...

Quando: , dalle 10:00 alle 12:00

Categorie: Libri, Ragazzi

Biblioteca Affori

Le favole di Giulia

"Le favole di Giulia son per grandi e per piccini per adulti e per bambini son leggere ma profonde sono il mare con le onde sono in rima non in prosa e ti insegnano qualcosa poi ti san riempire il cuore di emozione e di...

Quando: , dalle 10:30

Dove: Biblioteca Affori, Viale Affori 21

Categorie: Libri, Ragazzi

Tag: 6-10

Visualizzati 1 - 25 di 110 Succ. > Feed RSS