Nell'incontro viene illustrato il Qigong, una pratica per la salute millenaria fatta di gesti, movimenti e meditazione, sempre per raggiungere uno stato di benessere. Ma il Qigong è una vera e propria filosofia di vita: ogni persona scopre e può definire il Qigong attraverso la...
Ad oggi sono morte per mano mafiosa 1002 persone, vittime innocenti delle mafie. Un incontro di letture vuole ricordare i loro nomi, per non dimenticare e riflettere insieme. In collaborazione con il Patto di Milano per la lettura.
Capaci, fotografia di Rino Porrovecchio: clicca sull'immagine per i...
Terre dei fuochi in Italia: dalla Campania alla Lombardia
Con Silvia Bonardi, magistrato della DDA di Milano e Luca Saltalamacchia, avvocato del Foro di Napoli.Modera: Veronica Dini, presidente Associazione Circola.A cura di: Associazione Circola, Biblioteca Cassina Anna, Biblioteca Oglio.L’associazione Circola – Cultura, Diritti, Idee in movimento...
Terre dei fuochi in Italia: dalla Campania alla Lombardia
Con Silvia Bonardi, magistrato della DDA di Milano e Luca Saltalamacchia, avvocato del Foro di Napoli.
Modera: Veronica Dini, presidente Associazione Circola.
A cura di: Associazione Circola, Biblioteca Cassina Anna, Biblioteca Oglio.
Per partecipare all’evento via Zoom scrivere a info@circola.org
Con...
STORIA E STORIE DI MILANO. CURIOSANDO PER LA CITTÀ
Università milanesi in edifici storici
Di e con Adriana Rosas
20 aprile alle 18.15 L'Università Cattolica al Monastero di Sant'Ambrogio
11 maggio alle 18.15 L'Università degli studi alla Ca' Granda
Per partecipare scrivere una mail a c.bibliovigentina@comune.milano.it con oggetto STORIA E...
Ciclo "PeriferiArtMi. Antichi Comuni e Borghi"
Libro - "Borgo di San Cristoforo sul naviglio Grande"
presenta: Paola Barsocchi (autrice)
introduce: Walter Cherubini (Centro studi ConMilanoOvest)
Prosegue "PeriferiArtMi. Antichi comuni e Borghi", un primo ciclo di presentazioni di libri (mercoledì 10/2, 31/3; 21/4, 19/5 - ore 17.30), promosso con il Centro...
Con Giorgio Santoriello, blogger e attivista presso l'organizzazione di tutela ambientale COVA Contro, autore del libro Colonia Basilicata e Sabrina Natali, Agende Rosse Modena (gruppo Mauro Rostagno) curatrice della pagina Facebook e del sito sul Processo Aemilia. Sarà presente Sergio Vazzoler, esperto di comunicazione ambientale...
a cura dell'associazione Vivisarpi
Un incontro sulla storia minore del quartiere Sarpi, dall'antico Borgo degli Ortolani all'attuale Chinatown Milanese. Viene infatti presentato, dall'associazione Vivisarpi, il libro Sarpi, il nostro quartiere tra "Ti ricordi..." e ..."Quel che sarà":"Un libro sul quartiere “Sarpi”, l'opportunità di raccontare il quartiere...
LA RESISTENZA LIBERTARIA DEGLI ANARCHICI MILANESI (1943-1945). Presentazione del libro di Mauro De Agostini e Franco Schirone, Per la rivoluzione sociale. Gli anarchici nella Resistenza a Milano (1943-1945), Ed. Zero in condotta, Milano 2015. Intervengono gli autori Mauro De Agostini e Franco Schirone. Dialogano con...
Evento organizzato nell'ambito di Tempo di Legalità 2021
Reading in ricordo di Don Peppino Diana a cura dei lettori volontari del Circolo LaAV Milano, in collaborazione con LIBERA, Associazioni nomi e numeri contro la mafia.
Brani tratti da "La Bestia", di Raffaele Sardo e da "Gomorra", di Roberto...
Beni comuni e beni confiscati: spazi ed arte liberati
Con Beatrice Bentivoglio, Segretario Regionale Ministero Cultura, Piemonte
Nicola Capone, autore del libro Lo spazio e la norma. Per una ecologia politica del diritto (Ombre Corte Edizioni, 2020)
Modera Veronica Dini, presidente Associazione Circola
A cura di: Associazione Circola e...
Con Ombretta Ingrascì, ricercatrice presso l’Università degli Studi di Milano, attraversando le sue pubblicazioni sul tema.
Intervista a cura di Giampiero Rossi, giornalista del Corriere della Sera.
Letture di Massimina Lauriola di Libera.
Le pubblicazioni:
Donne d’onore. Storie di mafia al femminile (Bruno Mondadori, 2007);
Confessioni di un padre. Il...
Incontro con Alessandro Robecchi
Da Philip Marlowe a Carlo Monterossi.
Gialli molto milanesi con accompagnamento poetico-musicale di Robert Desnos e Bob Dylan.
A cura della Biblioteca Sant’Ambrogio e del Laboratorio di scrittura creativa.
Carlo Monterossi è un fortunato autore televisivo che ha abbandonato la trasmissione Crazy Love,...
Una storia dimenticata. La forza del ricordo e del racconto
Incontro con il giornalista e regista Davide Lorenzano, autore del film documentario "L'Abbraccio. Storia di Antonino e Stefano Saetta. Vittime di Mafia".
Con la partecipazione del giornalista del Corriere della Sera Giovanni Bianconi.
Modera Giovanna Di Sciacca.
A cura...
Beni comuni, paesaggio e generazioni future (primo incontro del ciclo di formazione su beni comuni e beni confiscati, a cura dell’Associazione Circola).
Con
Salvatore Settis, archeologo e storico dell’arte
Stefano Boeri, architetto e urbanista
Ugo Mattei, giurista e docente Università Statale di Torino
Modera Veronica Dini, presidente Associazione Circola
A cura...
ANTONINO CRISCIONE TRA IMPEGNO CIVILE E RICERCA DIDATTICA. Presentazione del libro Lo storico pescatore. Antonino Criscione docente ricercatore e tessitore di reti, a cura di Concetta Brigadeci Edizioni Biblion, Milano 2020. Modera Giuseppe Deiana. Intervengono Concetta Brigadeci, Annalisa Caffa, Mirco Carrattieri, Maurizio Gusso, Leonardo Rossi,...
Incontro con Federica Angeli, delegata della Sindaca alle Periferie, legalità, civismo e rapporti con le associazioni.Federica Angeli è autrice, tra gli altri, del libro "Roma: 2000 anni di corruzione. Dall'Impero romano a Mafia capitale" (Baldini e Castoldi 2020), che indaga la lunga storia della corruzione...
Lettura ad alta voce e laboratorio-gioco sull'educazione alla responsabilità e al rispetto delle regole, sui concetti di diritto e di dovere e sulla loro necessaria corrispondenza come fondamento della convivenza civile e del bene comune.
“Alla corte di re Fiordilegge”. Responsabilità, rispetto delle regole, convivenza e...
Quando i bambini e i ragazzi entrano in carcere per incontrare il genitore - è un loro diritto sancito dall'ONU - lo Spazio Giallo, il luogo fisico e relazionale, li accoglie.
Un libro guida e un cartone animato (inedito) per i più piccoli. Quello che gli...
STORIA E STORIE DI MILANO. CURIOSANDO PER LA CITTÀ
Università milanesi in edifici storici
Di e con Adriana Rosas
20 aprile alle 18.15 L'Università Cattolica al Monastero di Sant'Ambrogio
11 maggio alle 18.15 L'Università degli studi alla Ca' Granda
Per partecipare scrivere una mail a c.bibliovigentina@comune.milano.it con oggetto STORIA E...
Evento organizzato nell'ambito di Tempo di Legalità 2021
Con Valerio Massimo Visintin (Il Corriere della sera) e Cesare Giuzzi (Il Corriere della sera).
Modera: Annamaria Romagnolo, Associazione Circola
A cura di: Associazione Circola e Biblioteca Fra Cristoforo
Il sistema economico generato dall’emergenza sanitaria è un affare per i cartelli della...
Sport, agricoltura e imprenditoria sociale come armi di riscatto e rigenerazione.
Con Ciro Corona, autore del libro "(R)esistere a Scampia. Da terra di camorra a terra di speranza" e Cira Celotto, autrice di "La donna con le ali".
Con un contributo video a cura di Antonio Bocola,...
Evento organizzato nell'ambito di Tempo di Legalità 2021.
Con Lucia Castellano, D.G. Esecuzione penale esterna e messa alla prova - Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità – Ministero della Giustizia e Adolfo Ceretti, criminologo e docente Università Milano Bicocca.
Modera: Veronica Dini, Associazione Circola.
A cura: Associazione...
La vita, la passione, gli ideali di Saveria Antiochia, madre di Roberto, giovane poliziotto ucciso dalla mafia il 6 agosto del 1985, raccontati da Jole Garuti nel suo libro:
.
A cura di Diana De Marchi. Letture di Loredana Martinez.
Questo evento sarà disponibile registrato sulla piattaforma YouTube del Sistema Bibliotecario di...