Forum » Search
Questo è un luogo aperto al contributo dei lettori.
Puoi pubblicare le tue recensioni su libri, musica e film, per condividere e scambiare opinioni e suggerimenti insieme a noi e agli altri utenti.
Prevediamo di aprire presto nuovi spazi di discussione.
Thread | Order: Relevance | Date | Title | RSS Feed |
---|---|---|
Rete padrona - Federico Rampini
Rampini è sempre molto stimolante e anche colto e divertente nella scrittura. Certo l'argomento è fortemente obsolescente cioè già dopo un lustro inizia a portar male i suoi anni, diventa storia della tecnologia e della sua ricezione sociologica. Ad esempio, sui google glass o sulle google car o ancora sui famigerati 99 centesimi per whatsapp o sulla capacità illimitata di gmail (ricordo che è gratuita fino a 15 GB)... Lo ringrazio per avermi fatto conoscere eventi che mi sono sfuggiti in quanto saturato dalle notizie anche insignificanti. Troppi, innumerevoli, gli spunti di riflessione, dalla tendenza alla distrazione ogni 15 minuti (fosse!) alla sindrome FOMO (fear of missing out) all'importanza della demografia (ma non è necessario "bonificare" le paludi per debellare la malaria) all'uso di neologismi come balcanizzazione ecc. Mi resta una bella domanda alla fine di tutto: ma se sbarcassero gli alieni (ormai nulla è improbabile di questi tempi), come distingueremmo le fake news? MIRKO FONTEMAGGI - 4 mesi fa |
||
Perché? - Umberto Galimberti, Irene Merlini, Maria Luisa Petruccelli
Interessanti scelte, anzi direi temerarie con filosofi anche contemporanei, otto su cento! Da esperto, direi ottima la presentazione su Schopenhauer, pessimistica e terribile comme il faut! Meno azzeccata la domanda finale, meno comprensibile da un ragazzo, che poteva esprimersi con un: "Desideri veramente quello che vuoi?", ad esempio. MIRKO FONTEMAGGI - 4 mesi fa |
||
Sotto falso nome / regia di di Roberto Andò ; sceneggiatura di Roberto Andò e Salvatore Marcarelli ; musica di Ludovico Einaudi
Andò non ne azzecca una: è improbabile l'addio al nubilato, ma ancora più improbabile che l'amica della nuora sia la figlia del romanziere cui lui ha rubato l'ispirazione. Cioè, fammi capire, non ha mai conosciuto la fidanzata del figlio? o figliastro che dir si voglia, anche questo non si capisce bene... MIRKO FONTEMAGGI - 4 mesi fa |
||
Louisiana - un film documentario di Roberto Minervini
Mah, emarginati e tossicodipendenti della Louisiana non mi sembrano soggetti interessanti: lungo e noioso e infatti non premiato. L'estetica della bruttezza ha il suo apice nella fellatio con la maschera, nemmeno fricchettona perché mimata. MIRKO FONTEMAGGI - 4 mesi fa |
||
Abbi il coraggio di conoscere - Rita Levi-Montalcini
Come gestire il proprio gestore? La più che nonagenaria Rita ci ripeteva nel 2004 l'imperativo categorico morale kantiano: abbi il coraggio di conoscere! Controllare e non proibire, in un continuo dialogo tra scienza ed etica. Quanto al dilemma filosofico per eccellenza, però, quello annoso sul libero arbitrio, ahimè sembra che non avesse considerato il peso di menti illustri e né Spinoza né Erasmo o Lutero sono stati sufficienti a farla smuovere dalla credenza nelle infinite capacità decisionali del singolo... insomma nessun credito all'equazione schopenhaueriana carattere + motivo = azione. MIRKO FONTEMAGGI - 4 mesi fa |
||
22 misteri della storia - Georgia Costa
Basterebbe il riferimento al manoscritto Voynich a renderlo un libro appetibile a grandi e piccini! Per il resto è solo un elenco abbastanza banale di misteri più o meno discutibili: Bermude, Atlantide, Loch Ness... MIRKO FONTEMAGGI - 5 mesi fa |
||
Il Pap'occhio - regia di Renzo Arbore
Accozz'aglia, verrebbe da scrivere... Tutti giovani e brillanti, certo, c'è una serie di personaggi rimpianti della nostra storia della cultura e dello spettacolo, però a parte la simpatia di certe idee rimane ben poco. Addirittura si è riusciti a scomodare il ricordo di uno stilita, cosa che forse solo Buñuel era riuscito a fare! e poi c'è un Deus ex machina Panda, o un orto dei jazzemani, fino alla traduzione veramente surreale "e ora lavora": insomma, un cliché cristiano dopo l'altro. Imperdibile certo rimane l'ex di Arbore che recita la figlia di Iorio, quello sì rimarrà nella storia degli equivoci. Spassoso Benigni nel DVD speciale mentre spiega il suo peccato originale appeso a una balaustra. MIRKO FONTEMAGGI - 5 mesi fa |
||
Una luna chiamata Europa - un film di Kornèl Mundruczó
Uno dei film più strani mai visti, di un realismo violento ma irrealistico/fantascientifico/mistico, ormai l'originalità sconfina con la fisica quantistica! Zsombor Jéger bruttino ma sensuale nella parte del siriano in terra ungherese. Ecco, forse questi registi hanno più coraggio e fantasia dei nostri, irretiti nella tradizione della commedia o dell'engagement politico-sociale. MIRKO FONTEMAGGI - 5 mesi fa |
||
E se nessuno mi becca? - Bruce Weinstein
Mi ha dato un po' fastidio, mi ha messo a disagio... Sembra un trattato casuistico di etica prescrittiva, cosa che aborro, non voglio che qualcuno mi dica cosa fare (compito del diritto), non conosco doveri, lo imparo sul campo, sento, ascolto, compatisco, non c'è nessun decalogo, almeno nessuno scolpito nella roccia. Che poi possa servire ai ragazzi che si avvicinano non dico alla filosofia ma alla vita...? No, nemmeno, non penso che sia l'atteggiamento giusto. Lou Marinoff diverte, Bruce Weinstein spaventa. MIRKO FONTEMAGGI - 5 mesi fa |
||
The circle - diretto da James Ponsoldt
Sconvolgente pensare che il futuro possa essere così... E' già così? In parte. Lo è con quei personaggi secondari di cui non si parla ma che occhieggiano dappertutto durante questi 110 minuti: i droni. Che poi possano essere teleguidati da privati per scopi capitalistici e consumistici o dagli stati per finalità totalitaristiche non saprei, ancora siamo al neolitico della faccenda. Non mi è piaciuto il doppio finale, meglio chiudere con la porta che si apre sulla luce che sui mille monitor che già abbiamo visto abbondantemente in precedenza. Elfman ansiogeno, una specie di marcia futuristica da stress. MIRKO FONTEMAGGI - 5 mesi fa |
||
1396 Messaggi in 1262 Discussioni di 113 utenti
Attualmente online: Ci sono 36 utenti online